• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Riconoscere le macchie

orzowei

Aspirante Giardinauta
Buongiorno a tutti, vorrei imparare a riconoscere i problemi del prato, ma non sono ancora in grado con certezza di capire se il problema che ho in una zona sia un fungo, carenza idrica, scalping o altro.

So già che il taglio è di bassa qualità, ma sono già intervenuto sulle lame.

Potete aiutarmi?

IMG_0618.jpg IMG_0619.jpg IMG_0621.jpg IMG_0624.jpg IMG_0627.jpg

Grazie
 

orzowei

Aspirante Giardinauta
Forse può essere utile se riporto il mio mix (foto sotto)per capire se sta seccando una varietà e non le altre. So che non è una grande scelta, ma ho conosciuto il forum dopo la semina ;)
sementi ELLE.QUATTRO.jpg

Esposizione a sud e luce tutto il giorno sulla zona colpita. Terreno abbastanza compattato.
Concimazione dalla primavera in MLSN granulare senza però magnesio e calcio, con aggiunta di qualche biostimolate, niente ferro.

Nel frattempo ho fermato il robottino per alzare il taglio e lunedi ha piovuto, per cui vediamo come reagisce.

Grazie in anticipo.
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Io l'unico aiuto che.ti posso dare, è dirti che se le macchie sono circolari o si propagano giorno dopo giorno, è un fungo, se la macchia invece è a forma di qualche scritta, allora sono stati i tuoi vicini col gliphosate :D
Apparte gli scherzi, ti possono aiutare @Phil @Crasmen
 

orzowei

Aspirante Giardinauta
Ho una bruciatura da un'altra parte, ma non sono stati i vicini :whistle:

Non sono sicuro sia un fungo: fosse phytium dovrebbe, se non ho capito male, aver già dilagato.

Nel frattempo integro un po' più di acqua in quella zona che in questo periodo non fa male.

Grazie Caleuche.
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Cmq effettivamente sembrerebbe carenza idrica, hai mai provato a misurare quanta acqua arriva in quell'area?
 

ztm

Apprendista Florello
Il colore nella prima foto farebbe pensare a carenza idrica, ma se così fosse farebbe pensare a un'irrigazione molto poco uniforme.
Il mio impianto è bilanciato in modo pessimo e fornisce metà acqua in tutta la fascia lontana, ma non sono minimamente a quel livello.
 

orzowei

Aspirante Giardinauta
Arrivano 15-20 mm ogni 3 giorni come. Nelle altre zone. Eventualmente può essere diversa la compattezza del terreno, ma escluderei differenze enormi.
 
Alto