Gardenia in cattive condizioni, sì.
Forse, se ti limiti ad aumentare il drenaggio , forando il terreno per arieggiarlo (un ferro da calza?) , e somministri dei chelati di ferro, riesci a portarla avanti.
Certo che, se il terreno non è per nulla acido e poco drenante, non risolvi il problema.
Dovresti anche ricompattare la vegetazione accorciando i getti dopo la fioritura, per farla ricacciare più in basso.
Comunque, per quest'anno, la fioritura è l'ultimo dei tuoi problemi; prima devi ottenere una vegetazione compatta, con foglie turgide di un bel verde brillante.
Attenzione anche a non annaffiarla troppo, c'è squilibrio tra la capienza del vaso e la vegetazione sovrastante, se riceve acqua in eccesso e la traspirazione delle foglie non è sufficiente, tende a crearsi un ristagno con conseguente asfissia delle radici.