Non è per me la domanda, vero?Che begli alberi!! Cosa sono gli ultimi coi rami bassi?![]()
Carpinus betulus.Che begli alberi!! Cosa sono gli ultimi coi rami bassi?![]()
Che strano quest'anno vero?Anche il mio albero d'Acero fa così.....arrossisce a zone ...
Nel giardino ce ne sono due e tutt'e due metà hanno le bacche con le foglie colorate e metà hanno le foglie verdi senza bacche.La nandina però non è caducifolia. Arrossisce un po’ ma rimane sempreverde.![]()
Ah ok, certo!Nel giardino ce ne sono due e tutt'e due metà hanno le bacche con le foglie colorate e metà hanno le foglie verdi senza bacche.
No.Ah ok, certo!
Allora magari una metà è più esposta alla luce e l’altra è più riparata e ombreggiata?
Ah... è una Nandina!Quelle bacche avevo scambiato per foglie.....Ora arrossisco ioLa nandina però non è caducifolia. Arrossisce un po’ ma rimane sempreverde.![]()
Interessante! C’è sempre da imparare (per fortuna!)No.
È solo perché i rami bacciferi sottraggono più energie alle foglie ove ci sono le bacche che, quindi, arrossano e cadono.
I rami sterili, non sprecando energie a fare bacche, restano verdi.
Nandina è comunque semi sempreverde...
Esiste pure il genere Nandinopsis ma è altra roba.
Però il colore del fogliame è bellissimo!Dall'ultima foto (post n.149) ad oggi.
Vedi l'allegato 683970
Diventerà sempre più spoglio e brutto..... Fine di una cronaca d'autunno.