• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fockea... parassiti o carenze????

THEJAM1112

Apprendista Florello
non ho notato bestiolini ma le foglie si stanno ingiallendo e accartocciando...... mi devo preoccupare????
897a3309-f495-478b-9601-0d0dd471e58a_zps1e9fd5c3.jpg
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Qualcosa che non va c'è sicuramente. Non riesco a vedere bene la foto, se sei certo che non ci sono parassiti potrebbe essere un problema di altra natura. Ad esempio, il terriccio com'è? Sembra molto scuro e mi sembra di vedere il sottovaso. Ci possono essere stati ristagni?
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
niente ristagni, doso l'acqua in modo che non arrivi al sottovaso .... cercherò di fare una foto migliore appena possibile
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
la foto non è delle migliori ma c'è anche da ricordarsi che è una pianta che va in letargo, facilmente sono foglie destinate a cadere. Metti pure altre foto e per un consulto privato devi aspettare prox anno con l'apertura della piscina :D
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Mah, Rita, come si fa dare un consiglio con delle foto così oscene? :mazza:
(............. :fischio:)
Secondo me, il terriccio non drena abbastanza, inoltre non sono d'accordo con Brandegeei per due motivi: la fockea non perde tutte le foglie d'inverno, e se posti un'altra foto sfocata la piscina te la vengo a bucare io :lingua:
Ed ora aspettiamo la replica del signor esperto in veleni, mi sto già alzando le maniche della camicia :D
 

njnye

Florello Senior
Dosare l'acqua perché non arrivi al sottovaso non mi sembra garanzia di non ristagni. Se il terriccio fa effetto spugna, hai voglia che l'acqua scenda nel sottovaso...
Da quella foto l'unica cosa che vedo decentemente è il colore scurissimo del terriccio. E non mi sembra ci siano drenanti. Sarebbe interessante vederlo nel dettaglio.
Sulle foglie non sono d'accordo neanch'io, la mia fokea non resta mai del tutto senza...
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Mah, Rita, come si fa dare un consiglio con delle foto così oscene? :mazza:
(............. :fischio:)
Secondo me, il terriccio non drena abbastanza, inoltre non sono d'accordo con Brandegeei per due motivi: la fockea non perde tutte le foglie d'inverno, e se posti un'altra foto sfocata la piscina te la vengo a bucare io :lingua:
Ed ora aspettiamo la replica del signor esperto in veleni, mi sto già alzando le maniche della camicia :D

Ciao
più che alzare le maniche inforca gli occhiali, ho scritto che perde tutte le foglie? :D che ti sei bevuta?
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
Ciao
la foto non è delle migliori ma c'è anche da ricordarsi che è una pianta che va in letargo, facilmente sono foglie destinate a cadere. Metti pure altre foto e per un consulto privato devi aspettare prox anno con l'apertura della piscina :D
Mah, Rita, come si fa dare un consiglio con delle foto così oscene? :mazza:
(............. :fischio:)
Secondo me, il terriccio non drena abbastanza, inoltre non sono d'accordo con Brandegeei per due motivi: la fockea non perde tutte le foglie d'inverno, e se posti un'altra foto sfocata la piscina te la vengo a bucare io :lingua:
Ed ora aspettiamo la replica del signor esperto in veleni, mi sto già alzando le maniche della camicia :D
Ohi!!! vi ho scritto che la fokea ha un problema, mica mi sono vantata della foto!!!!:martello2
comunque.... confermo, Mor@, non perde tutte le foglie e appena riesco a caricarle si vede che ce ne sono delle nuove, piccine e belline

Ciao
più che alzare le maniche inforca gli occhiali, ho scritto che perde tutte le foglie? :D che ti sei bevuta?

scusate..... ma photobucket sta impiegando oltre 1 ora per caricare 30 foto:storto:
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
forse ci siamo....
allora foto della mia piantuzza in tutta la sua grandezza (ho lasciato le bottiglie per far capire quanto è grande)
P1200183_zps7f775e50.jpg

dettaglio del terriccio e della palletta (qual'è il termine corretto????)
P1200179_zpsd5253491.jpg


poi passiamo alle foglie
P1200176_zps67edf7d8.jpg
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
sicuramente qualche insettino l'ha punturata per determinare questa deformazione fogliare. L'ultima foto però evidenzia una foglia in senescenza naturale di poco conto. Non capisco cosa sono quei puntini marroncini su alcune foglie, cocciniglia? Per il resto credo non ci sia molto da fare se non potare, se caso le parti più colpite e aspettare le ricacciate. Qunado le foglei cadranno!!!! :D che non significa che rimane ignuda, ma solo col 30% del totale :D a seconda di dove la tieni...
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
P1200184_zps76334699.jpg

cioè non so se mi spiego???? la padella
P1200182_zps7e1c7369.jpg


poi........ è comperso LUUUUUUUUUUUUUUUIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII!!!! chi èèèèèèèèèèèèèè????????????

P1200213_zpsf986b1db.jpg
 

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Ciao
ma ha sofferto di afidi in estate? Io non ci vedo nulla di grave, sicuramente un rinvaso prox anno ci starebbe anche bene.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Cioè, ma la tua non è una fockea... è un trickeco :eek: :D (battutona)

Comunque il Brande mi sta deludendo molto: neanche un insetticidino? un velenino? una botta di napalm? :D aaaaaargh che delusione, andrò a rifugiarmi nell'alcol denaturato :lol:

Prima però vado a contare le foglie della mia fockea, devo controllare il 70% delle perdite :lingua:
 

THEJAM1112

Apprendista Florello
:martello2a Morè, a Brande.... il bestiolo c'è, ma che d'è??????:confuso:!!

9621ae71-b328-46b3-bda8-68c86b2298a8_zps7dc8321e.jpg


e le foglie sono strane .... ma se la Tricheka la spotazzo per benino e le cambio pure la terra, sarà presto .... ????

(la fogliazza mi ha sconvolto - fino a ieri sera non me n'ero accorta!!! ero tutta concentrata sulle macchie gialle.....)
 
Ultima modifica:

brandegeei

Esperto in Fitopatologie
Cioè, ma la tua non è una fockea... è un trickeco :eek: :D (battutona)

:lol: ....

Prima però vado a contare le foglie della mia fockea, devo controllare il 70% delle perdite :lingua:

Ciao
ah Morè guarda che in sicilia il P. Lamerei rimane sempre verde se lo annaffi :D ma de che te parli? :D

Io il veleno lo avrei dato quando ebbe delle brutte bestie, sicuro quella larva di coccinella sta ancora cercando del cibo.
 

Mor@

Moderatrice Sez. Cactacee e Succulente
Membro dello Staff
Oh, và, s'è degnato di dirci che bestiola era :lingua:

Se mi rispondi ancora con un "de che te parli" ti faccio bannare dalla wonder per insubordinazione! Esperto avvisato, mezzo salvato! :mazza:


:lingua::lingua::lingua:

PS: il mio lamerei è così pudico che non si spoglia mai nudo :D e poi tu che ne sai della Sicilia che stai in Padania? :martello2
 

njnye

Florello Senior
Se vendessero un libro con gli stadi evolutivi dei vari insetti (almeno dei più comuni italiani) lo prenderei subito. Ricordo quando avevo trovato nel terreno una larva di coleottero grande quasi come la mia mano di allora e per anni nessuno mi ha saputo dire cos'era. Poi si cresce temendo di avere chissà che mostri in giardino (e non era stato d'aiuto il fatto di aver trovato un ragno gigante che secondo gli esperti regionali non doveva trovarsi in Italia)...
Detto questo, io degli stati larvali con capisco mai una ceppa e infatti cerco di non uccidere mai niente per evitare di far fuori insetti amici.
Ma la larva di coccinella non è questo mostro orribile?
Adalia%20sp%20Larve%20de%20Coccinelle%20Caprifolio%20Lnicera%20sp%20024.jpg_200751117448_Adalia%20sp%20Larve%20de%20Coccinelle%20Caprifolio%20Lnicera%20sp%20024.jpg
 
Alto