• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Fioriture di questo pazzo aprile

Vincenzo VA

Florello
Ha ragione Sami: hai un giardino da rivista! :)
Il Lamium maculatum ha esigenze particolari? Mi puoi dare qualche notizia? :Saluto:
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Nuovamente grazie a tutti Voi!:)

Il Lamium maculatum ha esigenze particolari? Mi puoi dare qualche notizia? :Saluto:

Il lamium vive bene al sole, mezzombra e ombra, ama tericcio fresco ed un pò boschivo.
Quello fotografato lo possiedo da ottobre, ma sta già crescendo abbastanza velocemente. Ne possiedo anche uno con foglie più grandi, verdi con centro argentato e fiore giallo ( lamium galeobdolon). Questo diventa un pò più alto, ma è una vera "belva". Me lo sono ritrovato nel vaso dell'Edgeworthia quando l'ho acquistata tre anni fa. Non lo conoscevo, pensavo fosse un'infestante, ma mi piaceva e così non l'ho tolto quando ho messo a dimora la pianta.Probabilmente in vivaio era nato d seme. Ebbene, è cresciuto tantissimo, quando lo poto per contenerlo un pò prendo alcuni pezzi di rametti e li metto nel terreno e prendono subito crescendo molto velocemente. Ti posso dire che il lamium nasce spontaneamente anche da seme.
Lamium sotto l'Edge

Edge-lamium.jpg


Part. dei fiori preso dalla rete:

M1012.JPG


Dimenticavo......è un sempre verde!:):Saluto:
 

Vincenzo VA

Florello
Nuovamente grazie a tutti Voi!
Il lamium vive bene al sole, mezzombra e ombra, ama tericcio fresco ed un pò boschivo.
Quello fotografato lo possiedo da ottobre, ma sta già crescendo abbastanza velocemente. Ne possiedo anche uno con foglie più grandi, verdi con centro argentato e fiore giallo ( lamium galeobdolon). Questo diventa un pò più alto, ma è una vera "belva". Me lo sono ritrovato nel vaso dell'Edgeworthia quando l'ho acquistata tre anni fa. Non lo conoscevo, pensavo fosse un'infestante, ma mi piaceva e così non l'ho tolto quando ho messo a dimora la pianta.Probabilmente in vivaio era nato d seme. Ebbene, è cresciuto tantissimo, quando lo poto per contenerlo un pò prendo alcuni pezzi di rametti e li metto nel terreno e prendono subito crescendo molto velocemente. Ti posso dire che il lamium nasce spontaneamente anche da seme.
Lamium sotto l'Edge

Edge-lamium.jpg


Part. dei fiori preso dalla rete:

M1012.JPG


Dimenticavo......è un sempre verde!



E' molto carino davvero!
Grazie delle informazioni e ancora complimenti. :Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Ileana, ero giusto in un momento di calma (apparente...) in cui non sentivo il bisogno di comprare nuove piante... credevo di resistere fino alla 3 giorni per il giardino di Masino :D... ora invece, grazie a te, ho conosciuto la Brunnera... LA VOGLIOOOO :food: Deciso, sarà il mio prossimo acquisto!
ciao Maria
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Grazie!!!!!:)


. ora invece, grazie a te, ho conosciuto la Brunnera... LA VOGLIOOOO :food: Deciso, sarà il mio prossimo acquisto!
ciao Maria

Allora, prima che tu l'acquisti voglio dirti un paio di cose su questa pianta:).

E' molto vigorosa ( si allarga e cresce in altezza di circa 40 cm ), vuole terreno fresco, boschivo e non tollera il secco. Cresce benissimo a mezz'ombra, tollera l'ombra luminosa, il pieno sole ( in estate) brucia il margine delle foglie). Dopo la fioritura comincia a fare foglie cuoriformi molto grandi ( devi tenerne conto).
Se ti piace la variegatura esiste la Brunnera Jack Frost ( ne ho acquistate tre esemplari "mignon" in ottobre a Masino- ma sta crescendo bene) ed è bellissima, soprattutto per la foglia. I fiorellini sembrano più chiari della brunnera verde, per cui meno contrasto con le foglie.

Preso dalla rete:

brunnera.jpg



Ti assicuro che le foglie sono veramente così!:D
 

Roberta26

Aspirante Giardinauta
Ciao Echinodorus...
Son SSSSSSENZA parole... :eek:Hai un giardino Favoloso...:eek::hands13:
Anche io ho preso appunti... :food:
Grazie!
Ciao!!!:Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Grazie, cara Ileana! Io ho un terrazzo + un balcone, quindi la terrei in vaso, sul balcone esposto a nord (ombra luminosa, dove ho le ortensie). Credo di aver visto la Jack Frost sul sito di Priola ma devo ammettere che mi piace molto di più la tua a foglia verde! Semmai, se proprio la vedrò soffrire in vaso, la porterò in campagna (però là non potrò godermela!).
grazie ancora per le precisazioni :love_4::Saluto:Maria
 

Echinodorus

Maestro Giardinauta
Semmai, se proprio la vedrò soffrire in vaso, la porterò in campagna (però là non potrò godermela!).
Cara Maria:)
Ho precisato che dopo la fioritura emette foglie molto più larghe, non perchè sia sconsiglliata la coltivazione in vaso ( anzi....), ma perchè, non aspettandosi la nascita di tali foglie, magari a qualcuno non potrebbe piacere, visto che sul web le foto si riferiscono sempre a piante in fioritura.
Per cui sono convinta che sul tuo terrazzo a nord faranno bella compagnia alle tue ortensie e vivranno felici e contente anche in vaso.:):Saluto:
 

Maria42

Apprendista Florello
Cara Maria:)
Ho precisato che dopo la fioritura emette foglie molto più larghe, non perchè sia sconsiglliata la coltivazione in vaso ( anzi....), ma perchè, non aspettandosi la nascita di tali foglie, magari a qualcuno non potrebbe piacere, visto che sul web le foto si riferiscono sempre a piante in fioritura.
Per cui sono convinta che sul tuo terrazzo a nord faranno bella compagnia alle tue ortensie e vivranno felici e contente anche in vaso.:):Saluto:
Grazie cara! Deciso, telefonerò a Priola chiedendo che mi porti il regalino a Masino.... :food::lol:
ciao
PS e tu facci sempre vedere le tue meraviglie, così ci fornisci ottimi spunti!
 

Datura rosa

Guru Master Florello
Hai un giardino splendido. Complimenti!!!!!

La tua begonia pendula come sta (eri tu, vero, che avevi inserito le foto di una begonia bianca magnifica??)

E, poi, un'altra domanda: il tuo giardino in inveno com'è. Voglio dire, sei riuscita a far sì che anche in inverno non ci sia lo spettacolo desolante di arbusti spogli e mancanza di colore e se sì, come???
Grazie e ciao, ciao
 

musig

Giardinauta Senior
che giardino meraviglioso!!!! mi sono innamorata della brunnera:love: semplice ma proprio bella. la cercherò disperatamente!!!!!
comunque ancora complimenti!!!!:hands13:
 
Alto