Chi di voi beve il karkadè? è una delle mie bevande dell'infazia, mia mamma la prepara con uno spicchio di arancio.
Stavo facendo una ricerca di ricette che utilizzano il karkadè ed ho pensato di postarle
PROPIETA'
Rinfrescante, diuretica, antinfiammatoria, lenitiva, colorante, utile nella stitichezza cronica, e come bevanda dissetante, gli antociani conferiscono al Karkadè, proprietà angioprotettiva, il colore rosso è dovuto alla presenza di pigmenti flavonici e antocianici, produce un'azione rinforzante dei vasi sanguigni aumentando la loro permeabilità, immette nell'organismo il "GLA" (Gamma di acido linoleico) acido grasso essenziale "EFA" appartenente al gruppo omega 6 che possiamo trovare nei vegetali ricchi di oli, che provvede non solo a prevenire l'accumulo di colesterolo nelle vene ma anche dove già presente a ridurre il quantitativo.
PRINCIPI ATTIVI, acidi organici, acido malico, ibiscico, citrico e tartarico, acido ossalico, fitosteroli antocianosidi, acido ascorbico, tannnìni, mucillagini, ricca di vitamina C, il contenuto di vitamina C nel carcadè è doppio rispetto a quello contenuto nelle arance.
USO ESTERNO
per la presenza delle mucillagini, ha una azione lenitiva , indicata per le pelli infiammate ( si può associare ad altre piante come la malva, l'ippocastano, la calendula).
Ottimo come infuso per far ossidare l'henne.PREPARAZIONE E USO
Il fiore dell' ibisco viene usato non solo per il carcadè, ma anche per preparare gelatina, salse, conserve di frutta.
Il carcadè può essere bevuto caldo o freddo solo bisogna fare attenzione, quando si prepara il carcadè in acqua molto calda di non lasciare i petali in infusione più di 5 o 10 minuti.
ACQUISTO
Quando ci si appresta ad acquistare i petali essiccati dell'
ibisco per gli infusi di carcadè bisogna ricordare di acquistarli solo interi o a pezzi ma assolutamente non in polvere, perchè si tratta in quest'ultimo caso di non buona qualità.
RICETTE
Aspic di fragole in gelatina di karkadè
Frullato di frutti di bosco al karkadè
Infuso di karkadè e rosa canina
Muffin al karkadè e cioccolato bianco
strudel di prugne al karkade con cannella e polvere d'arancia
Liquore al karkadè
Cocco,fragole e Karkadè
mousse di frutta al karkad.html
confettura di pesche e karkadè
Tratto da:
karkade.it
geniuscook