• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fiori di zucchina

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Meglio al mattina al pomeriggio tendono a chiudersi e impassire!!Come ricetta so quella dei fiori ripieni,messi in pastella e fritti!!E poi nelle varie paste fredde o no,ma più che altro è x dare colore perchè non lasciano alcun sapore!!!ciao ciao
 

miciajulie

Fiorin Florello
sì, il sapore non è fortissimo...
a me piace la pizza con la fontina e i fiori di zucca, ovvio aperti, privati del pistillo centrale, lavati, asciugati e stesi sulla fontina
il risotto lo faccio con i fiori e gli zucchini piiiiiiccoli, quando li trovo al mercato ancora attaccati gli uni agli altri, è molto delicato e colorato
riempiti e fritti, come dice lore. ci metto uovo, mozzarella a dadini, tanto formaggio grattugiato e, se piace, un'acciughina sott'olio...
 

new dawn

Guru Giardinauta
Micia, finalmente trovo qualcuno a cui chiederlo! Ma perché privarli del pistillo? E' scritto in tutte le ricette, e mi meraviglio moltissimo perché è la parte più buona, per forza che vi sembrano senza sapore ...

Comunque, una ricetta non troppo calorica come quelle in cui si friggono, è:

- riempirli di ricotta con qualche pezzettino di formaggio affumicato , parmigiano e basilico

- metterli al forno coperti da uno strato sottile di sugo leggero fatto con qualche pelato o pomodorini e cosparsi di pepe e parmigiano


Se poi si dispone anche di alcuni fiori chiusi, si può fare un piatto squisito di contorno oppure mischiarli ad una pasta fresca (es. trofie), facendoli stufare con cipolla, qualche pomodorino e qualche zucchina tagliata a piccoli pezzi finché non è tutto ben amalgamato e morbido.
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Di solito il pistillo si toglie perchè un pò amarognolo!!!ciao ciao
 

thuya

Florello
io li raccolgo la mattina, quando sono belli aperti. Li apro taglaindoli e li lavo.
poi li stendo ad asciugare su un piatto.
li uso sulla pizza, con le alici!! li adoro!!!

e se ne ho in abbondanza li congelo pure!! in un vassoio, belli stesi e separati l'uno dall'altro!! così ho la pizza con fiori di zucca e alici anche d'inverno!!
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Grazie per questi consigli...in questo periodo ne ho proprio tanti, sia di zucchini sia di fiori!!!

Proverò le vostre ricette!!! Quella di New Dawn mi piace tantissimo!

IMG_2193.jpg
 

new dawn

Guru Giardinauta
Che belli, Hélène! I miei stanno già rallentando, fa troppo caldo. Allora, se ne hai tanti, prova almeno una volta a mangiarli con il pistillo. Io non lo trovo amaro, anzi ha un vago sapore speziato, inconfondibile.
Io ora sono passata ai fiori di zucca, ce ne sono tantissimi nell'orto!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
La pastella si fà semplicemente con farina,un pizzico di sale ed acqua,meglio se fredda e gassata!ciao ciao
 

elle61

Guru Giardinauta
Micia, finalmente trovo qualcuno a cui chiederlo! Ma perché privarli del pistillo? E' scritto in tutte le ricette, e mi meraviglio moltissimo perché è la parte più buona, per forza che vi sembrano senza sapore ...

Comunque, una ricetta non troppo calorica come quelle in cui si friggono, è:

- riempirli di ricotta con qualche pezzettino di formaggio affumicato , parmigiano e basilico

- metterli al forno coperti da uno strato sottile di sugo leggero fatto con qualche pelato o pomodorini e cosparsi di pepe e parmigiano


Se poi si dispone anche di alcuni fiori chiusi, si può fare un piatto squisito di contorno oppure mischiarli ad una pasta fresca (es. trofie), facendoli stufare con cipolla, qualche pomodorino e qualche zucchina tagliata a piccoli pezzi finché non è tutto ben amalgamato e morbido.

New, ti quoto in pieno!
Anche io non tolgo il pistillo centrale, è davvero l'unica cosa saporita del fiore!

Bella l'idea di farli al forno...mi copio la ricetta:eek:k07:

:eek:k07:elle
 

miciajulie

Fiorin Florello
sì, bella la ricetta dei fiori al forno, grazie new!!!
e vabbè, lascerò il pistillo, un lavoro in meno... che pigrona che sono
 

Hélène

Esperta Sezz. Rose
Ci voglio provare a fare questa pastella croccantissima!!! Mi sa che domattina faccio raccogliere gli zucchini da mio papà e mi metto in pastella i fiori freschissimi, con pistillo!
 

Loulou

Florello
se ho birra la pastella la faccio con la birra e farina in caso contrario con acqua gassata il sale lo metto sempre dopo la frittura
avvolte li cucino con la pasta friggo le zucchine e rondelle metto l'acqua sul fuoco in una padella metto aglio olio peperoncino basilico e fiori separando i vari petali appena appassiscono unisco le zucchine e condisco la pasta
 

new dawn

Guru Giardinauta
Ultima modifica:

Paola-Luna

Florello
stasera con i fiori di zucchina ho fatto un sughetto per la pasta:

mentre la pasta cuoce, in un tegame a parte metto due cucchiai di olio extravergine e lo faccio insaporire con un po' di aglio e peperoncino. Poi aggiungo dei pomodorini ciliegino a pezzettini, una manciata di rucola spezzettata ed alcuni fiori di zucchina, pure spezzettati, sale. Faccio saltare a fuoco moderato e quando la pasta è cotta la condisco con questo sughetto estivo, grattatina di pecorino o parmigiano e buon appetito!
 
Alto