Ciao, vi segnalo un primo piatto che ho trovato sul sito turistipercaso.it per utilizzare i fiori di zucca al posto della solita frittura (il fegato ringrazia! :storto
, nel caso ne abbiate una iperproduzione nell'orto! 
Ricetta facile e veloce: quando buttate la pasta in cottura (il tipo che preferite), mettete a fuoco moderato una padella capiente con due cucchiai di olio e dell'aglio tritato; appena l'aglio inizia a sfrigolare, aggiungete i fiori di zucca "sfilacciati" (per due persone ne ho usati una dozzina circa); appena appassiti, unite del pomodoro fresco tagliato a dadini, quindi sale, pepe, origano e mezza bustina di zafferano e lasciate cuocere per pochi minuti.
Appena cotta, scolate la pasta e saltatela nella padella con il condimento.
Se piace, potete servire con parmigiano grattugiato.
Buon appetito!
Ricetta facile e veloce: quando buttate la pasta in cottura (il tipo che preferite), mettete a fuoco moderato una padella capiente con due cucchiai di olio e dell'aglio tritato; appena l'aglio inizia a sfrigolare, aggiungete i fiori di zucca "sfilacciati" (per due persone ne ho usati una dozzina circa); appena appassiti, unite del pomodoro fresco tagliato a dadini, quindi sale, pepe, origano e mezza bustina di zafferano e lasciate cuocere per pochi minuti.
Appena cotta, scolate la pasta e saltatela nella padella con il condimento.
Se piace, potete servire con parmigiano grattugiato.
Buon appetito!