• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

film al cinema e in tv: visti, da vedere.. e non! 2

cmr

Maestro Giardinauta
The substance
Questo è proprio bello. Certo: è un film horror, splatter e con un notevole richiamo a certi filmacci giapponesi che si trovano solo a tardissima notte su canali televisivi irraggiungibili ma vi assicuro che è proprio fatto bene.
Demi Moore è una grande attrice e in splendida forma - come tutti i 62-enni che conosco! - non da meno tutto il cast.

 

miciajulie

Fiorin Florello
The substance
Questo è proprio bello. Certo: è un film horror, splatter e con un notevole richiamo a certi filmacci giapponesi che si trovano solo a tardissima notte su canali televisivi irraggiungibili ma vi assicuro che è proprio fatto bene.
Demi Moore è una grande attrice e in splendida forma - come tutti i 62-enni che conosco! - non da meno tutto il cast.

ho fatto fatica dai lineamenti del viso a riconoscere demi moore per quanto si è rifatta, sul resto solo invidiona. splatter eppure leggero, non spiacevole, mi mancano gli ultimi 20 minuti che guarderò oggi. per me non male, ma neppure un capolavoro. nessuna emozione insomma.
 

lilith

Master Florello
Visto La stanza accanto di Almodovar. Molto bello e tema attualissimo . Attrici al top della bravura.
Invece mi ha un po' deluso l'ultimo di Ozpetek. Un melodrammone
 

cmr

Maestro Giardinauta
splatter eppure leggero, non spiacevole, mi mancano gli ultimi 20 minuti che guarderò oggi.
Appunto. Attendo impaziente...

ho fatto fatica dai lineamenti del viso a riconoscere demi moore per quanto si è rifatta
Però è venuta bene!

Invece mi ha un po' deluso l'ultimo di Ozpetek. Un melodrammone
Il cinema italiano è diventato come il Molise: non esiste (più)!
 

miciajulie

Fiorin Florello
Appunto. Attendo impaziente...
duuunque, si è riscattato un po', con lo splatter all'ennesima potenza, però ci ho visto dentro delle scopiazzature mica piccole, da shining a carrie lo sguardo di satana. mi sa che il cinema, non solo quello italiano, non è esattamente come il molise... è diventato una minestra riscaldata. e comunque lo ammetto, sì, ho visto di peggio
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Ieri sera ho guardato questo film/documentario: Free Solo
Il film racconta la storica impresa della scalata in arrampicata libera senza corde/assicurazione (Free Solo appunto in inglese) di El Capitan nel parco dello Yosemite da parte di Alex Honnold.
Io ho letteralmente sudato sette camicie per guardarlo. E' una cosa pazzesca.
Personalmente non condivido questo tipo di arrampicata ma mi rendo conto che chi la pratica ha qualcosa dentro che lo spinge in modo irrefrenabile, una vera e propria ossessione. Il merito di questo film credo sia quello di cercare di comunicare questo, cosa che in alcuni passaggi penso si colga nelle parole del protagonista.
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Ieri sera ho guardato questo film/documentario: Free Solo
Il film racconta la storica impresa della scalata in arrampicata libera senza corde/assicurazione (Free Solo appunto in inglese) di El Capitan nel parco dello Yosemite da parte di Alex Honnold.
Io ho letteralmente sudato sette camicie per guardarlo. E' una cosa pazzesca.
Personalmente non condivido questo tipo di arrampicata ma mi rendo conto che chi la pratica ha qualcosa dentro che lo spinge in modo irrefrenabile, una vera e propria ossessione. Il merito di questo film credo sia quello di cercare di comunicare questo, cosa che in alcuni passaggi penso si colga nelle parole del protagonista.

interessante, di solito mi piacciono molto
anche io non condivido queste performance senza sicurezze
le apprezzo moltissimo in sicurezza, che hanno comunque un discreto tasso di pericolosità
 

Tchaddo

Florello
Ieri sera ho guardato questo film/documentario: Free Solo
Il film racconta la storica impresa della scalata in arrampicata libera senza corde/assicurazione (Free Solo appunto in inglese) di El Capitan nel parco dello Yosemite da parte di Alex Honnold.
Io ho letteralmente sudato sette camicie per guardarlo. E' una cosa pazzesca.
Personalmente non condivido questo tipo di arrampicata ma mi rendo conto che chi la pratica ha qualcosa dentro che lo spinge in modo irrefrenabile, una vera e propria ossessione. Il merito di questo film credo sia quello di cercare di comunicare questo, cosa che in alcuni passaggi penso si colga nelle parole del protagonista.

L'ho visto qualche anno fa e onestamente non mi aveva preso... Non so se perché l'ho trovato un po' noioso o semplicemente perché non capisco il senso di fare una cosa del genere...
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Visto ieri sera Demeter il risveglio di Dracula

cit. wiki
La pellicola è un libero adattamento del settimo capitolo del romanzo di Bram Stoker del 1897 Dracula, nel quale i membri della ciurma della goletta Demeter, ignari di stare trasportando a bordo il Conte Dracula, vengono misteriosamente uccisi durante il viaggio da Varna a Londra.


sarà per quello che mi è sembrata un po' solo un pretesto per far intravvedere qualche mostro, senza impegnarsi troppo ad organizzare una trama decente
l'unica parte vagamente interessante, i 5 min prima dell'inizio e i 3 alla fine.
 
Alto