• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

fauna da laghetto

paolaas

Guru Giardinauta
Dopo aver visto le foto dei laghetti di cyn mi sono ancora più appassionata a questo mondo per me ancora tutto da scoprire....
Adoro i fiori meravigliosi e le bellissime piante palustri ma vedere anche tutti gli animaletti, che bello!!!!!
(p.s. da me vengono dei rospi che io sono in collina con terreno spaccato da tanto è asciutto, chissà se facessi un laghetto!!!!!!)

Allora le domande sono queste:
1) pensavo di mettere dei pesci (soprattutto le gambusie per via delle zanzare) ma ho letto che contrastano con i rospi (perché mangiano le uova) e che se ci sono i rospi comunque le zanzare non ci sarebbero (ma anche in una zona dove ce ne sono tante, ce la fanno i rospi da soli???)
2) adooooro le paperette & co. ma se mi distruggono tutto mi spiacerebbe (ma se non ho visto male qualcuno ce le ha...:ciglione:)
3) bho, mi sembrava di dover chiedere un'altra cosa ma ora non me la ricordo, se mi torna in mente la chiedo più tardi....

Ah, sì: cosa ne pensate circa la convivenza di gatti e animali vari del laghetto?

Altra domanda: là dove lo farei io, ci vado una volta alla settimana: c'è del cibo che si debba dare ai vari abitanti del laghetto che mi impedisce di tenerli perché sono là troppo poco?
 
Ultima modifica:

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Aspetto che ti rispondano gli esperti sugli altri temi ma voglio informarti su cosa fanno i gatti dei miei vicini attratti dalle gambusie che sono nel mio fontanile-vascone. Ogni tanto li sorprendo acquattati sul bordo del fontanile a tentare di afferrare (credo proprio invano) le gambusie che guizzano a pelo d'acqua. Di per se non sarebbe un problema per me se non rigassero con le loro unghiacce le foglie delle mie ninfee che sono piu' vicine alla loro posizione....

A proposito, alle gambusie che tengo li' da 16 mesi non ho mai dato NULLA da mangiare. Ne ho immesse 10 ed ora sono almeno una sessantina (ti assicuro che e' impossibile contarle con maggiore precisione).
 
Ultima modifica:

ochiba

Aspirante Giardinauta
premesso che io odio le gambusie, ho avuto questa brillante idea di introdurle e ora non riesco più a liberarmene,:sgrunt: nonostante ogni anno ne regalo a decine
preferisco i rossi, anche loro mangiano le zanzare e vivono di quello che trovano nel laghetto, anzi se hanno poco cibo più di tanto non si riproducono e coabitano tranquillamente con le ranocchie e i rospi, non mangiano le loro uova e tanto meno i girini,(hanno un cattivo guso),
al contrario se introduci le gambusie oltre a trovari una nuvola nera di pesciolini famelici non vedrai nemmeno una ranocchia o un rospetto avvicinarsi al laghetto :(
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Anch'io avrei optato per i pesci rossi se fossero in grado di resistere a temperature molto basse d'inverno. Durante l'inverno appena trascorso ho trovato il mio vascone (in due occasioni) con un lastrone di 8,10 cm. di ghiaccio a causa di temperature polari , mai viste prima dalle mie parti. La temperatura era scesa a meno 9 gradi durante la notte e le gambusie, aperti dei varchi nel ghiaccio, erano e sono ancora li'.
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
sei stato fortunato, un mio amico che ha tinozze ogni anno si ghiacciano e le gambusie rimangono prigioniere tra esso
-io spero sempre in parecchio ghiaccio nei laghetti e vaschette per dimezzare la popolazione gambusie :martello2,e non ci riesco.:sgrunt:

-Con i pesci rossi non ho problemi loro si mettono sotto il ghiaccio immobili e passano l'inverno indenni.:D
-
Solitamente la temperatura dell'acqua non scende mai sotto i 4° a un metro di profondità anche se fuori c'è meno 20 °
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Io invece non ho pesci, però in tutta sincerità, non posso dire che le zanzare siano aumentate da quando ho i laghetti. Ci sono le solite zanzare, che ci sono sempre state.
Secondo quanto diceva Ripepi ( un super esperto che purtroppo non ci segue più ) le zanzare, lo sanno perfettamente che non devono deporre le uova nei laghetti, perchè ci sono troppi loro nemici naturali.
Quindi, preferiscono i sottovasi delle piante, piccole pozzanghere, ecc ecc ...

Per quanto riguarda le papere, Paolas lascia stareeeee ... non ci pensare proprio.
Se vuoi le papere, devi far loro un laghetto a parte. Ovviamente sarà completamente privo di piante e dovrà avere il tubo dell'acqua sempre pronto all'uso, perchè sporcano in un modo allucinante e dovrai pulire e rabboccare spessissimo. Inoltre, devi recintarle altrimenti vanno a fare danni ovunque ....... prima di tutto, nel laghetto delle ninfee ......:D
 

Agrigiardiniere

Aspirante Giardinauta
Interessante 'sto fatto che i pesci rossi non muoiono se la temperatura scende troppo (avevo letto il contrario). Confermo che ha ragione chi si preoccupa dei danni che le gambusie podssono apportare alla fauna locale se immesse in ambiente che abbia un collegamento con stagni naturali o corsi d'acqua. Le ho adottate solo perche' nel mio caso si tratta di un vascone-fontanile (vedi foto).

http://img855.imageshack.us/i/1000001.jpg/
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Ma che meravigliaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa :eek::azz:Complimentiiiiiiii:tupitupi::hands13::froggie_r
 

alessandro-28248

Maestro Giardinauta
interessante 'sto fatto che i pesci rossi non muoiono se la temperatura scende troppo (avevo letto il contrario). Confermo che ha ragione chi si preoccupa dei danni che le gambusie podssono apportare alla fauna locale se immesse in ambiente che abbia un collegamento con stagni naturali o corsi d'acqua. Le ho adottate solo perche' nel mio caso si tratta di un vascone-fontanile (vedi foto).
http://img855.imageshack.us/i/1000001.jpg/
complimentoni.....
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
veramente bellissima, :hands13::hands13::hands13:

se riesci invece cerca di coprire con qualche piana quella parete di terra,
altrimenti con la pioggia ti finisce lla terra nel vascone e renderebbe l'acqua
torbida, sarebbe un vero peccato :eek:k07:
 

Carmel@

Aspirante Giardinauta
preferisco i rossi, anche loro mangiano le zanzare e vivono di quello che trovano nel laghetto, anzi se hanno poco cibo più di tanto non si riproducono e coabitano tranquillamente con le ranocchie e i rospi, non mangiano le loro uova e tanto meno i girini,(hanno un cattivo guso)
(

come scusa? i pesci rossi non mangiano i girini? nel tuo laghetto sicuramente qualche girino si salva ma da qui a dire che i pesci rossi non mangiano i girini ce ne corre!
 

ochiba

Aspirante Giardinauta
ogni anno ho parecchie uova sia di rana che di rospo, e almeno l'80 % poi diventano adulte, quindi le cose le dico con cognizione di causa :embarass
e anche se sono in bella vista i pesci rossi e anche le koi, almeno i miei, non li toccano
ormai ho colonizzato tutte le case e i giardini vicino a casa mia e alla sera è tutto un gracidare a volte anche un pò troppo insistente e fastidioso :martello2
sopratutto delle raganelle :tupitupi:
 
Ultima modifica:

Carmel@

Aspirante Giardinauta
La cognizione di causa si riferisce al tuo piccolo habitat.
Che nel tuo caso l'80% dei girini diventi adulto non lo metto in discussione.

Comunque è un dato di fatto che i pesci rossi mangiano i girini! :food:

Sai i danni che possono fare i pesci rossi spesso sconsideratamente liberati in stagni di riproduzioni di anfibi? Sono specie alloctone, hanno pochissimi nemici, sono voraci e si riproducono facilmente. Mi dispiace chi mi conosce qui sa quanto poco ami questi pescetti!

W le rane! Anche se il mese di maggio non vorrei essere tra i tuoi vicini :D
 

LoHacker

Giardinauta
Haha....anche se un po' in ritardo, consiglio anch'io i pesci rossi...be bastano anche solo 2 per azzerare larve e uova di zanzara...(ne basterebbe anche solo uno...ma poverino, soffre di solitudine poi...)
 

paolaas

Guru Giardinauta
Allora opto per 2 pesci rossi (spero di non pentirmi come dice carmela...) e i rospetti già ci sono (chissà mai che con un laghetto a disposizione non la smettano di defecare davanti alla porta di ingresso) poi spero in nuovi inquilini.
Per le micie spero di non aver problemi (anche se una me la vedo già tutta zuppa che viene a colare in casa...) e niente paperette (che tristezza.....)
 

Flavio87

Aspirante Giardinauta
Evita entrambi i pesci sono dei flagelli funesti...stermineranno gli anfibi.... gli anfibi stessi e le notonette controlleranno le zanzare
 

Cyn 59

Esperta Sez. Giardini d'acqua
Evvivaaaaaaaaaaaaaaaaa ho un compliceeeeeeeeeeeeeeeee :hands13::tupitupi::froggie_r
e vi assicuro che non l'ho pagato :lol::lol::eek:k07:
 
Alto