Ippogrifo68
Giardinauta
Ciao a tutti... non sapevo bene dove mettere questo post.. se la sezione è sbagliata prego i moderatori di spostarlo dove riengono più opportuno.
Questo anno, visto che comunque una serra da interno dovevo farla per le carnivore ho provato a fare qualcosa di differente rispetto all'anno scorso, ho utilizzato uno scaffale componibile in metallo che ho opportunamente "moddato" ecco una foto della serra grande:
- Al piano più alto ho messo le carnivore tropicali (nephentes x Miranda e Pinguicola laureana) ed una orchidea molto sofferente, il tutto è illuminato da una lampada a risparmio energetico da 26W 6400K
- Al piano intermedio (il vero esperimento)
- Rucola
- Nephentes x hookeriana
- Orchidea (paphio)
- Vasetti con seminato timo,maggiorana e salvia
- vaso con bulbo di anemone
- un rametto tagliato di stella di natale
il tutto illuminato con 2 lampade da 36w una da 6500K l'altra da 9500K
- Al piano più basso dei bulbi di amaryllis e dei bulbi di giacinti forzati l'inverno scorso e messi nella terra questa primavera, questo piano non è illuminato, ma un po' di luce filtra dai piani superiori.
L'unico "difetto" rispetto alla serra utilizzata l'anno scorso (un contenitore di plastica quasi ermetico) è molto difficile tenere una alta umidità, se non umidifico spesso l'umidità va sotto il 45%.
Le luci le tengo accese circa 15 ore, essendo il tutto chiuso da un telo, per risprmiare ulteriormente ho invertito il ciclo giorno notte, le luci si accendono alle 18 per spegnersi alle 9,30 (così sfrutto meglio la tariffa bioraria)
La temperatura più alta c'e' al piano più alto, circa 24 - 31 °C grazie anche al calore sviluppato dalla lampade del piano intermedio dove la temperatura è circa 20 - 26 gradi.
Ho anche una serra più piccola solo ad 1 piano, con temperature sui 18 - 22 °C autocostruita allo stesso modo, ed illuminata come il piano intermedio di questa grande, per ora ci ho messo alcune talee di rosa ed una calancoa.
Sto aspettando l'arrivo anche dei neon a 2700K che dicono adatti alla fioritura :ciglione:
Questo anno, visto che comunque una serra da interno dovevo farla per le carnivore ho provato a fare qualcosa di differente rispetto all'anno scorso, ho utilizzato uno scaffale componibile in metallo che ho opportunamente "moddato" ecco una foto della serra grande:
- Al piano più alto ho messo le carnivore tropicali (nephentes x Miranda e Pinguicola laureana) ed una orchidea molto sofferente, il tutto è illuminato da una lampada a risparmio energetico da 26W 6400K
- Al piano intermedio (il vero esperimento)
- Rucola
- Nephentes x hookeriana
- Orchidea (paphio)
- Vasetti con seminato timo,maggiorana e salvia
- vaso con bulbo di anemone
- un rametto tagliato di stella di natale
il tutto illuminato con 2 lampade da 36w una da 6500K l'altra da 9500K
- Al piano più basso dei bulbi di amaryllis e dei bulbi di giacinti forzati l'inverno scorso e messi nella terra questa primavera, questo piano non è illuminato, ma un po' di luce filtra dai piani superiori.
L'unico "difetto" rispetto alla serra utilizzata l'anno scorso (un contenitore di plastica quasi ermetico) è molto difficile tenere una alta umidità, se non umidifico spesso l'umidità va sotto il 45%.
Le luci le tengo accese circa 15 ore, essendo il tutto chiuso da un telo, per risprmiare ulteriormente ho invertito il ciclo giorno notte, le luci si accendono alle 18 per spegnersi alle 9,30 (così sfrutto meglio la tariffa bioraria)
La temperatura più alta c'e' al piano più alto, circa 24 - 31 °C grazie anche al calore sviluppato dalla lampade del piano intermedio dove la temperatura è circa 20 - 26 gradi.
Ho anche una serra più piccola solo ad 1 piano, con temperature sui 18 - 22 °C autocostruita allo stesso modo, ed illuminata come il piano intermedio di questa grande, per ora ci ho messo alcune talee di rosa ed una calancoa.
Sto aspettando l'arrivo anche dei neon a 2700K che dicono adatti alla fioritura :ciglione:
Ultima modifica: