• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Erisimo

_orfeo_

Giardinauta Senior
Ciao a tutti,
Mi piacerebbe poter coltivare dell'erisimo in vaso, ma non so se è possibile...potete parlarmi a fondo riguardo la coltivazione di questa pianta? é una annuale, perenne...come si propaga e, eventualmente, avete semi, talee o divisioni?

Vorrei tenerla in vaso poichè sono cantante, e mi piacerebbe preparare da me la tintura anzichè acquistarla.
 

Commelina

Master Florello
parlarti a fondo? orfeo.... qui siamo dei dilettanti. Potresti comprare l'erisimo in erboristeria e provare a seminarlo.... altri consigli non saprei darti. Io in natura non lo riconoscerei. O meglio preferisco non rischiare :)
 

Sevi

Fiorin Florello
Sono troppo ignorante :(
Non sapevo nemmeno che esistesse :ros:

Grazie Orfeo...ho imparato anche oggi una cosa nuova :eek:k07:
Vabbè...avrei già dovuto saperla è vero...ma come si suol dire (a mò di consolazione) non è mai troppo tardi :embarrass
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
A 500 metri da casa mia c'è la Specchiasol.....loro ne fanno a quintali di tintura madre, di + non ti so dire :(
 

Memes

Giardinauta Senior
Ciao!!
Non so molto sull'erisimo,a parte che il nome scientifico è Sisymbrium Officinalis,è una pianta erbacea,annuale,appartenente alla famiglia delle crocifere. Io direi semina in primavera e raccoglia l'anno siccessivo:D

Le parti di pianta che si usano in erboristeria sono i semi e le parti verdi.

Purtroppo non la conosco molto nè personalmente,nè come studio.
 
M

mark96

Guest
ho letto che da questa erbacea si ricava la droga è vero?se è così consiglio a tutti di non averla
 

Memes

Giardinauta Senior
ho letto che da questa erbacea si ricava la droga è vero?se è così consiglio a tutti di non averla

Ciao mark!!

Nella botanica farmaceutica,la droga è la parte di pianta che contiene il principio attivo,tranquillo,non si parla di droga in quei termini:eek:k07:

Ad esempio,nell'erisimo la droga è costituita dalle parte verdi e dai semi:)
 
Ultima modifica:

_orfeo_

Giardinauta Senior
Certo... anche la bustina di camomilla, in pratica, contiene droga...!

Ma nessuno è in grado di riconoscerla e di trovare dei semi'''''????
 

raul3

Aspirante Giardinauta
Tutte le spezie, sono Chiamate "Droghe". Una volta era più comune il lavoro del droghiere, adesso ce ne in giro pochi, comunque vendono solo spezie:eek:k07:
 
Alto