• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Vademecum coltivazione Clematis

aeroxr1

Aspirante Giardinauta
Avendo la clematis di terzo tipo provero a fare come consigliato in questo sito:

quest'anno che è il secondo le poto tutte a metà altezza, sono indeciso se uno dei 4 fusti potarlo a 30 cm. Dato che ne ho solo 4 forse mi converrebbe per tirare su un fusto giovane e forte.
E anche quest'anno mi ha fregato e ha fatto i butti prima del previsto e ora se la poto ha già buttato.. dite possa essere un problema accorciarla dopo che ha già fatto le buttate ?
Poi altra domanda.. è già due anni che è nello stesso vaso: dite sia il caso di cambiarlo ? In base a cosa me ne accorgo se è arrivato il momento ?
dea83281b10de6654d4f0cc128d3c3fa.jpg


Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 

Luca Nasi

Maestro Giardinauta
Se la tua clematis è del 3º tipo devi potarla bassa perché fiorisce sui rami nuovi.
Non so se hai mai visto questo sito.
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
E anche quest'anno mi ha fregato e ha fatto i butti prima del previsto e ora se la poto ha già buttato.. dite possa essere un problema accorciarla dopo che ha già fatto le buttate ?
Poi altra domanda.. è già due anni che è nello stesso vaso: dite sia il caso di cambiarlo ? In base a cosa me ne accorgo se è arrivato il momento ?
dea83281b10de6654d4f0cc128d3c3fa.jpg


Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Potala a un palmo da terra senza paura e rinvasala.
 

laurafr66

Apprendista Florello
ciao, scrivo per narrare la storia della mia Clematis.
Acquistata casa nel 2016 era enorme, alta più di 3 metri, appoggiata a una parete della casa. Stava benissimo, fioriva come una pazza.
Nel 2017 abbiamo dovuto staccarla dalla parete (abbiamo fatto restaurare la facciata), l'ho appoggiata così com'era a un arco dove dall'altra parte avevo posizionato una rosa rampicante con l'idea di farle "incontrare" in cima. Dopo un paio di anni ho spostato la rosa, era in vaso e sofferente causa la mancanza di sole, mentre la clem era sempre li, sempre più grossa e con i rami talmente incasinati da non essere mia riuscita a fare potature o altro. Tra l'altro non cresceva più nemmeno in altezza ma in larghezza, non essendo io mai riuscita a districare il macello di rami e indirizzarla quindi a crescere verso l'alto.
L'anno scorso abbiamo smontato l'arco e tagliato a 0 la clematis. Ero convinta di averla persa.
Oggi facendo un giretto fuori ho visto che sta rispuntando, è già alta una 50 ina ci cm. A questo punto devo prenderle un aiuto per crescere in altezza e farla ripartire.
Adesso è una piantina che posso accompagnare alla crescita, per il momento penso basterà una struttura leggera, ma con l'andare del tempo, se torna quella di prima, mi occorrerà qualcosa di molto stabile. Al muro il consorte non la vuole.
20220528_173853.jpg
20220528_173858.jpg
Questi sono i suoi fiori ancora di un paio di anni fa.
Sono così contenta che stia ricrescendo! Era uno dei cadaveri che andavo rimpiangendo caduti sotto alla mannaia del consorte. E invece....
Clem.jpg
Devo anche evitare che si abbarbichi alla grondaia.
Cosa mettereste voi?
 
Alto