• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

echinocactus albino?

pieracd

Guru Giardinauta
sabato mattina sono capita nel bel mezzo di una esposizione (e vendita) di bonsai, di cui io non sono particolarmente amante, ma c'era anche uno stand di cicce :froggie_r Chiaramente non ho potuto resistere e ne ho comperata qualcuna nuova (appena imparo posto), tra cui una che il venditoremi ha detto essere il cuscino di suocera albino. Siccome mi sono avvicinata alle grasse da poco tempo, non sò se è davvero albino o se è una specie a parte. Naturalmente l'ho comprato ed è molto bello con tutte le sue spine bianche, ma voi lo conoscete questo Echinocactus albino? Ora sono propietaria di una rarità? :lol:
 

Pat

Moderatrice Globale / Sez. Piante d'Appartamento
Membro dello Staff
L'echinocactus grosoni con le spine bianche c'è, ma comunque la pianta è verde, ma non sò se si chiama albino.
 
P

Patpat66

Guest
Ciao a tutti.
Prendo spunto da questo post che parla del "mio" echinocactus per chiedervi se è normale che siano spuntate alcune "croste" bianche, come se fosse stato bruciacchiato....
E poi, è giusto tenerlo in casa, 15/20 gradi, senza bagnarlo, lontano dai termosifoni ma in una stanza luminosa?

Grazie

Pat
 

agnese

Aspirante Giardinauta
Ciao Pat!
Il mio, identico alla foto di cui sopra, rimane sempre all'esterno, non l'ho mai tenuto in casa. Pure di inverno! Era di mio fratello finche l'anno scorso mi e stato consegnato con la supplica di riportarlo in vita...in effetti aveva un sacco di crosticine bianche e marroncine che credo venissero dalle bruciature del sole(lo teneva al sole diretto tutto il giorno) in piu era stradisidratato. Io l'ho tenuto in casa finche si e ripreso poi l'ho messo sul balcone insieme alle altre ciccie per tutto l'inverno (ovviamente pero dentro una serretta...).
Ma dove sta adesso il tuo prende tantissimo sole diretto?
 
P

Patpat66

Guest
Ciao Agnese, qui la temperatura di notte è scesa gia' piu volte sotto lo zero e io ho letto che questo tipo di cactus non tollera temperature così basse...
Lo tengo in casa, in cucina, e durante tutta la giornata è davanti ai vetri delle finestre del terrazzo insieme all'aloe. Il sole diretto lo riceve pochissime ore al giorno, la luce invece è tutta quella che le giornate permettono in questo periodo.

Immagino che si capisca che è il mio primo anno di giardinaggio casalingo ...

Le crosticine di cui parli sono 3/4, le ho notate ieri sera...per il resto sembra star bene, non è molliccio alla base quindi non credo stia marcendo.
All'esterno ho una serretta riparata, tante altre per ora sono ancora tutte lì e sembrano in buona salute, potrei portarlo fuori e vedere se spariscono le crosticine!?!!?

Grazie
 
Alto