Salve a tutti, sono un nuovo iscritto, vivo a Roma ed un paio di settimane fa ho acquistato quello che fino a ieri pensavo essere un bello e sano esemplare di Echinocactus grusonii.
Dico pensavo perchè, nel rinvasarlo in un vaso più grande, ho fatto l'amara scoperta che il "bel cuscino" possiede in realtà un apparato radicale microscopico se paragonato alle sue dimensioni esterne (30x30 cm circa).
Avendolo acquistato presso uno dei tanti ambulanti presenti in città dubito che riuscirò a contestarne la vendita....ci sono possibilità che le radici, pur evidentemente tagliate, possano svilupparsi garantendone la sopravvivenza oppure debbo rassegnarmi ad una lenta ma inesorabile morte??
grazie in anticipo
Cristiano:storto:
Dico pensavo perchè, nel rinvasarlo in un vaso più grande, ho fatto l'amara scoperta che il "bel cuscino" possiede in realtà un apparato radicale microscopico se paragonato alle sue dimensioni esterne (30x30 cm circa).
Avendolo acquistato presso uno dei tanti ambulanti presenti in città dubito che riuscirò a contestarne la vendita....ci sono possibilità che le radici, pur evidentemente tagliate, possano svilupparsi garantendone la sopravvivenza oppure debbo rassegnarmi ad una lenta ma inesorabile morte??
grazie in anticipo
Cristiano:storto: