carne
Florello Senior
Io sono di Brescia città (Bresa), mi sono trasferito in periferia , ma è già un'altro dialetto.
Già da tempo che non sento più il vero dialetto di Brescia, in provincia è diverso, in città ormai si sentono cento lingue diverse oltre l'italiano.
Il dialetto bresciano è difficile orale, scritto è difficilissimo. Quasi come il bergamasco!
So a me de bresa , èn po foera come te...me so pieo a sud, prima sere del lac de Garda. El dialet vero de Bresa el la parla el me om che l'è del centro vecc. I veri bresà i ga la parlada larga e ghe manca la "v" come caali, caei.
Simpatica questa idea campanilistica.
Ciao a teocc i lumbard e anche agli altri.
 
				 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 
 
		 sono proprio negata...quando me ne esco con qualche esclamazione bresciana tutti ridono..in casa mia si parla più mantovano o cremonese (mia nonna) perchè i miei genitori vengono da lì ma si sono trasferiti da bimbi da queste parti
 sono proprio negata...quando me ne esco con qualche esclamazione bresciana tutti ridono..in casa mia si parla più mantovano o cremonese (mia nonna) perchè i miei genitori vengono da lì ma si sono trasferiti da bimbi da queste parti 