• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

E dopo il riposo concime?!

Rodoficea

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!!
Ho finalmente tirato fuore le mie ciccine dalla serra fredda e messe di fuori
(anche se il caldo sembra non abbia ancora voglia di farsi sentire...:().
Posso già iniziare a concimarle?
Come vi state muovendo voi? :eek:k07:
:Saluto:
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
Ciao, le mie sono già fuori da un paio di settimane e si sono prese un bel pò di pioggia, croce e delizia :rolleyes:
L'acqua piovana comunque è un vero toccasana per i cactus, preferisco comunque piante dall'aspetto naturale e di concimare non ci penso neppure, .....valeriana a parte si intende!
 

Gecko

Maestro Giardinauta
Alcuni hanno già iniziato a concimare..Io le ho già messe fuori e lasciate a prendere acqua,ma ancora nessun concime :D:D
 

reginaldo

Florello Senior
Penso che in natura non vengono concimate sono i sali e l'acqua contenuti nel terreno che danno vigore alle grasse, per cui penso che il terriccio è quello più consono alle caratteristiche della pianta è sufficiente annaffiare.
Ma c'é anche chi dice che occorre concimare, ma non direi subito, occorre che piante abbiano preso di vitalità cioè si siamo messe in vegetazione dopo il riposo invernale che in genere avviene dopo alcune inaffiature.
Ricordo che il concime deve avere un tenore molto basso di azoto.
Ciao
reginaldo
 

Rodoficea

Aspirante Giardinauta
Le ho appena messe fuori, magari aspetto un po' per vedere come vegetano e deciderò poi se concimare o meno.. :)
 

GORLA

Florello Senior
Si Non Si Concima,ma Se Sono Nei Vasetti. Devi Nutrirle?ne HO Di Veramente Piccole,sono Lente Nel Crescere,e Nolte Volte Quando Le Vedo Ferme Comincio A Preoccuparmi,e Zac Radici Seche,pianta IMpericolo
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
secondo me il concime migliore è quello specifico x piante grasse della cifo, è il più bilanciato, se hai fatto rinvasi da più di 2 anni concima pure, ma almeno non andarci pesante ho visto piante soggete a mutazioni, è un pò come se le dopassi..cmq le cactacee (non tutte ma la maggior paret) sono a crescita lenta.
 

Rodoficea

Aspirante Giardinauta
Grazie a tutti per i vostri consigli!! :love_4:

Io le ho appena messe fuori, quindi aspetto ancora un po' a concimarle giusto?! :eek:k07:

Prima di conoscere questo forum non ci capivo veramente niente di piante grasse, questo è stato il primo inverno che le ho messe in serra fredda, grazie alle vostre indicazioni, quindi non vorrei sbagliare proprio ora!! Non vedo l'ora di vederle crescere!!!!

:Saluto:
 

Rodoficea

Aspirante Giardinauta
Le ho rinvasate la scorsa primavera e sembrano stare ancora bene nei vasi in cui sono.
Gli ultimi acquisti invece sono stati rinvasati subito (intorno il periodo di Natale), perchè sembravano soffrire nella torba del vivaio.
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
e allora che devi concimare??la terra è ancora ricca di nutrienti, per le vecchie aspetta almeno primavera 2009 e le nuve primavera 2010
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
Ciao
per concomare le grasse ho letto tempo fa che si consigliava di non farlo mai con la prima annaffiatura primaverile perchè le radici disidratate, devono gradatamente abituarsi alla reidratazione e all'assorbimento, e quindi alla concimazione, la pianta potrebbe non rispondere positivamente.
Quindi concimare con la seconda annaffiatura primaverile, eseguita una volta portate all'aperto le piante nella dimora definitiva dopo lo svernamento.
è possibile usare di usare in alternativa ai concimi appositi, anche concime liquido per gerani, con la quantità di concime da etichetta ma con una quantità di acqua doppia rispetto a quella indicata.

piccola lithops
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
io personalmente, concimo solo 1/2 volte a primavera dalla seconda annaffiatura, a distanza di circa 1mese tra una concimazione e l'altra.

piccola lithops
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
è possibile usare di usare in alternativa ai concimi appositi, anche concime liquido per gerani, con la quantità di concime da etichetta ma con una quantità di acqua doppia rispetto a quella indicata.

Un concime così secondo me non va bene per i cactus perchè è squilibrato e non rispetta le giuste proporzioni di NPK (azoto fosforo e potassio), dove il fosforo deve essere il doppio dell'azoto ed il potassio il doppio del fosforo.
 

-marco-

Aspirante Giardinauta
sono d'accordo con erika. trattiamo le cactacee da cactacee e i gerani da gerani. so due piante totalmente diverse
 
Alto