• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dubbi sui colori della dionea

Khore

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti! :Saluto:
Rieccomi con un altro dei miei dubbi amletici: non mi è ben chiaro se la dionea "all green" e la dionea "yellow" siano due piante distinte o due modi differenti di nominare la stessa pianta. :confuso:
All'ignoranza c'è sempre rimedio!
 

trapr

Aspirante Giardinauta
Sono 2 cultivar ! cioè: due tipi di Dionea selezionati in modo da esaltare alcune caratteristiche (colore, forma, ecc..) in natura esiste un solo tipo di Dionea la typical ma i coltivatori hanno selezionato alcune caratteristiche.

E' come i cani vengono tutti dal lupo ma dopo varie selezioni hanno acquisito delle cartteristiche diverse !
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Grazie infinite per la risposta; temo però di essermi espressa male. Sapevo dell'esistenza in natura di un' unica dionea e delle varianti di colore create dai coltivatori. Il mio dubbio nasceva dal fatto che ho trovato alcune nomenclature un po' confusionarie: in sostanza venivano spesso usati i nomi "dionea yellow" e "dionea green" come fossero dei sinonimi. Non ho ben capito se esistano due varianti, una yellow ed una green, oppure se siano due sinonimi per la medesima variante.
Insomma, come al solito ho fatto confusione! :confuso:
 

Khore

Aspirante Giardinauta
Però da come mi hai risposto sono indotta a pensare che siano due varianti differenti, ognuna col proprio nome. :slow:
Forse chi ha scritto quelle nomenclature fuorvianti aveva le idee confuse come me! :D
 

trapr

Aspirante Giardinauta
Khore ha scritto:
Però da come mi hai risposto sono indotta a pensare che siano due varianti differenti, ognuna col proprio nome. :slow:
Forse chi ha scritto quelle nomenclature fuorvianti aveva le idee confuse come me! :D
Sono due cultivar differenti anche perchè come nomeclatura il loro nome viene messo tra virgolette:
Dionea muscipula "all green"
Dionea muscipula "yellow"
Dionea muscipula "cross teeth"
e così via !!!!!

Esiste anche un cultivar denominato "green-yellow" lo puoi vedere >> QUI <<
 
Ultima modifica:

Khore

Aspirante Giardinauta
Grazie grazie grazie grazie!!!!
Immagino però che per distinguere tutte queste tonalità di giallo e verde ci voglia un occhio super allenato! :rosa:
Oppure c'è qualche trucchetto che sapresti svelarmi per evitare di essere imbrogliata, turlupinata e raggirata da nomenclature confusionarie? :fifone2:
Non so perchè ma ho la sensazione che ci vogliano come sempre studio ed esercizio!
 

bonvi

Giardinauta Senior
scusate, ma c'è un vivaio dove si possono ordinare per posta piante carnivore con magari un catalogo da visionare?
 

bonvi

Giardinauta Senior
grazie.... l'ho visionato, è fatto bene e chiaro. qualcosa prenderò senz'altro.. grazie ancora :Saluto:
 
Alto