• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Drosera e cacyreus

P

Piera1

Guest
Cozzabotanica in una discussione ha parlato di drosera da affiancare ai gerani, a quanto pare questa pianta è ghiotta delle farfalline di cacyreus.:food: Chiedo qualche consiglio, non ho mai coltivato piante carnivore, i gerani amano il sole e la drosera? Sapete dirmi i bisogni di questa pianta? Grazie ai giardinauti che mi daranno consigli.:love_4:
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Ciao Piera!
Eccomi qui. Allego anche le foto della cattura. In questo caso si tratta di Drosera aliciae, una pianta insettivora sudafricana. Per coltivarla hai bisogno di un substrato composto da torba acida di sfagno ph 2.3-3.5 e perlite. Va lasciata sempre con un sottovaso pieno di acqua distillata (quella per il ferro da stiro), gran parte delle piante insettivore non tollera acqua ricca di sali minerali come quella del rubinetto perché abituate a vivere in terreni poverissimi. Queste sono le due condizioni essenziali per provare a coltivarle. Il nutrimento lo prendono proprio dagli insetti. Puoi tranquillamente coltivarle all'esterno al sole, e d'inverno... a te la scelta: puoi ritirarla all'interno su un davanzale esposto al sole e non farle fare il riposo oppure provare in serra fredda. L'anno scorso a me sono schiattate ma effettivamente prendevano pochissimo sole e la temperatura, anche se riparate, è scesa anche sotto zero. A volte in queste condizioni perdono la parte aerea e rinascono poi dalle radici. A me non è rinato un bel niente :martello:
Sicuramente interverrà qualcuno più esperto di me, ma intanto ti ho dato i rudimenti. Se vuoi saperne di più scrivimi pure in privato... non so se si possono citare links specifici su questo argomento, se sì chiedi pure sul forum!
Saluti a tutti!
 
P

Patato

Guest
se stiamo parlando delle drosere capensis allora funziona dosì:
1- il substrato torba e perliteb 50/50%
2-acqua demineralizzata sempre presente nel sottovaso
3- sole diretto solo dopo l'acclimatazione di una 15 di gg spostandole sempre più verso il sole.se dovessero risentirne troppo allora all ombra di un altra pianta va benissimo
4- temperature consigliate mai meno di 5 gradi altrimenti perdono la parte aerea e , a volte, non ricrescono.(a me so sempre ricresciute anche se ci ha nevicato sopra).
5- se vuoi puoi tenerle in casa d'inverno nella stanza più fredda che hai.
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Bene Piera! Ora che è partito Patato puoi ritenerti salva per quanto riguarda le piante carnivore.
Sai Patato che penso proprio che ci conosciamo per altre vie? melokaktus ti dice niente? :rolleyes:
Salutoni!
 

lobelia

Florello Senior
:eek: Che idea splendida la pianta carnivora a difesa dei gerani: mannaggia, a pensarci prima! :martello: Ho due piante di geranio che sembrano dei tristissimi tronchetti di liquirizia... :squint:
Ma l'anno prossimo (se trovo la carnivora ) voglio proprio provarci.... :froggie_r
 
P

Piera1

Guest
Grazie, grazie, grazie, siete gli angeli salvatori degli apprendisti giardinieri come me. Penso che si possono citare i link, se inerenti alla discussione. L'abbiamo fatto tante volte sul forum senza problemi. A tutti un bacio.
 
P

Patato

Guest
melokaktus?
altre vie?
se sei molto espicito/a te capisco così nun me dici niete visto che dimentico anche che mangio a pranzo.
 
P

Patato

Guest
lobe se vuoi te ne mando io di capensis so come la gramigna infestano qualunque cosa
 

cozzabotanica

Aspirante Giardinauta
Patato ha scritto:
melokaktus?
altre vie?
se sei molto espicito/a te capisco così nun me dici niete visto che dimentico anche che mangio a pranzo.

socia AIPC di dice di più? Mi sembra che tu abbia scritto spesso sulla mailing list del gruppo yahoo sulle piante carnivore...
 
P

Patato

Guest
beh si ho scritto anche li
socia aipc uhm
sei di padua?
se no non ho idea chi tu sia ahahhaha sarà che ho troppi probklemi al mom e la testa la ho solo li
 
Alto