• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

dracaena marginata (o almeno credo) le cui foglie ingialliscono

erikbaboden

Aspirante Giardinauta
Ciao. Ho una dracaena marginata (correggetemi se sbaglio, si vede nella foto) da ormai due anni ed è sempre stata bene. Da un po' di tempo ha cominciato a fare foglie gialle, ma solo la pianta più alta, quella più bassa sta bene. Le foglie hanno continuato a diventare gialle anche dopo averla annaffiata, non capisco quindi se la annaffio troppo o troppo poco o se il problema è un altro. La pianta da quando l'ho comprata è sempre rimasta in quella posizione. Voi cosa dite?

IMAG0172.jpg
 

njnye

Florello Senior
Non mi sembra eccesso d'acqua quanto piuttosto carenza di nutritivi. Comunque mai mettersi a innaffiare perché si vedono le foglie gialle: il giallo di solito segnala che la pianta ha troppa acqua, non troppo poca.
Da quanto ha quella terra? Ogni quanto concimi?
 

erikbaboden

Aspirante Giardinauta
Non mi sembra eccesso d'acqua quanto piuttosto carenza di nutritivi. Comunque mai mettersi a innaffiare perché si vedono le foglie gialle: il giallo di solito segnala che la pianta ha troppa acqua, non troppo poca.
Da quanto ha quella terra? Ogni quanto concimi?

La terra è quella di quando l'ho comprata e non ho mai concimato. Suppongo che sia tempo di farlo.
 
Ultima modifica:

G.altamurano

Florello Senior
io ho una dracaena marginata da almeno 5 anni e non l'ho mai concimata, ma vive benissimo :)
non so cosa possa essere, ma ti sconsiglio di concimare... può anche darsi che siano semplicemente foglie vecchie che la pianta sta eliminando: fino ad ora quante ne ha perse? molte, o solo qualcuna?
ti consiglio solamente di rinvasare la pianta in un vaso più grande con del nuovo terreno e di dare una controllatina alle radici :) il terreno delle piante comprate non è mai un gran che :)
se fosse stata una carenza di nutrienti la pianta non avrebbe cominciato a far ingiallire le foglie all'improvviso, ma sarebbe deperita pian piano restando sofferente per molto tempo
inoltre concimare le piante sofferenti può essere dannoso per loro, e visto che non sappiamo ancora cos'abbia, meglio non rischiare :)
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Ce da chiedersi come esattamente ingialliscono le folie >>dalla punta o
partendo dal tronco.Perche se dalla punta potrebbe essere reazione di
aria secca in combinazione con terriccio esaurito.
Io avrei controllato di parrassiti pure.
Le dracaene sviluppano un apparato radicale assai robusto,secondo me e'
da travasare mettendo attenzione di fornire un terriccio normalmente fertile
ma fertile deve essere e anche darle un po di aria esterna senza insolazione diretta ,tipo regalarle un periodo all'esterno in ombra molto luminosa e
con anafiature molto moderate ma frequenti.
Solo per la cronaca e se ti piacera ,il pezzo alto lo puoi anche tagliare e piantare nello stesso vaso nuovo o altrove ,cosi avrai ramificazione alla cima del moncone lasciato(fattibile in tempo debito certo).
 

erikbaboden

Aspirante Giardinauta
La situazione è sempre più disperata, due delle diramazioni della pianta più alta sono tutte molli, la terza lo sta diventando. La pianta più bassa invece è sanissima. Cosa faccio, rimuovo la pianta più alta e lascio solo quella bassa? E' possibile che la pianta più grande ricresca, se la tagliassi al di sotto delle ramificazioni e la piantassi in un altro vaso?
8.jpg
 
Alto