• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

disperata...

alestellina

Florello
Che dire? mi sono diplomata a luglio (sono perito aziendale corrispondente in lingue estere) con la speranza di trovare un lavoro, ma...:astonishe
nonostante abbia fatto tutti gli stages possibili ed immaginabili, preso la Patente Europea Del Computer (ECDL) e speso anke abbastanza x dare gli esami vari, mi ritrovo oggigiorno senza un cavolo di lavoro!!:confuso:
Com'è possibile? è da luglio che mando Curriculum a mezzo Piemonte ma nulla.... ho fatto tanti colloqui ma tutti (o quasi) mi han detto che cercano gente con ESPERIENZA... :burningma
Ma cavolo, se tutti facessero così la gente come me cosa può fare se nessuno è disposto ad assumere persone x il primo impiego???? :cry:
Pensavo che avendo un diploma avrei trovato più facilmente lavoro:confused:, ma ora sto pensando quasi il contrario... cat:
Io abito vicino Pinerolo (TO), x caso qualcuno di voi potrebbe mandarmi in MP nominativi di aziende che cercano??
Ho davvero bisogno di trovare un lavoro, mi sono iscritta in TUTTE ma dico TUTTE le agenzie per il lavoro di Pinerolo ma nemmeno loro mi hanno contattato mezza volta!!cat:

Grazie a chi mi può dare aiuto...
 

Rodoficea

Aspirante Giardinauta
Ciao Alestellina, purtroppo non posso aiutarti, ma stringi i denti!!
Siamo in tanti nella tua stessa situazione purtroppo, ma sono sicura che ce la faremo :D
:Saluto:
 

alestellina

Florello
Io lo spero perchè sinceramente ho "faticato" per avere un diploma per poi...non avere un lavoro!
Ovvio, magari se cercassi mestieri tipo parrucchiera/barista o altro può essere che a quest'ora lavorerei già, ma dal momento ke ho un diploma voglio "sfruttarlo"...
Qua o vado a Lourdes o aspetto il miracolo... :flower:
 

Datura rosa

Guru Master Florello
E' assurdo chiedere esperienze lavorative se non si permette ai giovani di farne!!!!!!!!!!!!!!!!!
Hai tutta la mia comprensione e rinfocoli la mia ira per queste assurdità.
In bocca al lupo di tutto cuore!
 

alestellina

Florello
Si i primi 2 siti li "conosco" perchè mi faccio mandare le newsletter... x gli altri 2 ora provo a vedere...GRAZIE MILLE!!!
X il lavoro visto che sono alle prime armi mi vanno bene lavori di segreteria, ufficio, cassiera, commessa...
Più che altro eviterei lavori come cameriera (xkè lavorerei di sera) o simili oppure lavori che richiedono l'apertura di PARTITE IVA (mi volevano "fregare" quando ero andata ad un colloquio x Tecnocasa)...
Verdelfo se mi mandi in mp il link non posso fare altro che ringraziarti di cuore x l'aiuto...sei stato supergentilissimo!!:D
Speriamo in bene!!!:Saluto:

PS: dimenticavo, quando faccio i colloqui mi faccio vedere sempre interessata, super disponibile ad orari full time e vogliosa di imparare, ma non tutti hanno la "voglia" di assumere gente alle prime armi...
 
M

*Mauro 77*

Guest
eh lo so...chiedono quella stracavolo di esperienza ma se non te la lasciano fare e' un problema!!!
 

alestellina

Florello
Giusto stamattina ho telefonato ad un numero che ho trovato in un annuncio su un giornale locale ma... ENNESIMA FREGATURA!!!
sto qua voleva venire a casa mia a "farmi il colloquio", e come lavoro era tipo rappresentante di prodotti di benessere.....l'ho subito liquidato!!

Quando mai un datore di lavoro SERIO viene a casa tua a farti il colloquio?!?:confuso:

Che devo fare, più che aspettare di settimana in settimana qualcuno che si faccia vivo non posso fare altro... cat:
 

Piper

Maestro Giardinauta
Certo, il lavoro "serio" come intendi tu al giorno d'oggi è un terno al lotto, che io, con un diploma analogo al tuo, non ho ancora avuto la fortuna di trovare (ed ho 32, anni).
Lavoro a progetto da sempre.
Tutti i santi giorni, sabati compresi.
Sto a casa solo la domenica.
Quando mi licenzieranno non avrò il TFR.
Non ho ferie pagate né tutti gli altri privilegi che hanno quei poveri dipendenti pubblici liguri demotivati e privi di autostima.
Però vado avanti, lotto, e ti dirò, tutto sommato vivo bene.
Mi sembra un po' presto per disperarsi, dai!
:)
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
un po di pazienza!
non sono passati anni.
prima o poi qualcosa succederà
e nel frattempo puoi trovare un lavoro che non richieda un diploma.
è pieno di laureati che lavorano in fabbrica!
io stessa con il tuo diploma e una laurea universitaria sono finita a far pandori alla catena di montaggio.
 

Permalosa

Giardinauta Senior
un po di pazienza!
non sono passati anni.
prima o poi qualcosa succederà
e nel frattempo puoi trovare un lavoro che non richieda un diploma.
è pieno di laureati che lavorano in fabbrica!
io stessa con il tuo diploma e una laurea universitaria sono finita a far pandori alla catena di montaggio.

:lol: :lol: hihi!!scusa antonella mi hai fatto troppo ridere!!Ma glielo tiri su così il morale?:lol: sei troppo forte..come se a me un ingegnere dell'ambiente mi venisse a dire che svuota i cassonetti della spazzatura!!certo è pur sempre un lavoro ma faccio prima a suicidarmi se mi son fatta un c..o così a studiare tutta sta roba per far quello!!
Comunque hai ragione a essere realista,anche io quando finirò so già che non inizierò certo facendo quel che mi piace..verrò pagata(sempre se trovo lavoro)800 euro al mese..quasi mi conviene far la cameriera o cassiera..ma da qualche parte si deve pur iniziare...
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
:lol: :lol: hihi!!scusa antonella mi hai fatto troppo ridere!!Ma glielo tiri su così il morale?:lol: sei troppo forte..come se a me un ingegnere dell'ambiente mi venisse a dire che svuota i cassonetti della spazzatura!!certo è pur sempre un lavoro ma faccio prima a suicidarmi se mi son fatta un c..o così a studiare tutta sta roba per far quello!!
Comunque hai ragione a essere realista,anche io quando finirò so già che non inizierò certo facendo quel che mi piace..verrò pagata(sempre se trovo lavoro)800 euro al mese..quasi mi conviene far la cameriera o cassiera..ma da qualche parte si deve pur iniziare...

non voglio certo scoraggiarla, ma pensare che perchè si ha un diploma, quando ormai si diplomano in tantissimi e quindi non si è delle perle rare, e pensare di trovare subito il lavoro "adeguato" perchè si è fatto tanto, quello che fan tutti, mi sembra poco realistico.
ci si dà da fare finchè non si trova quello che si desidera, se si troverà, meglio che stare a disperarsi, in fondo credo che un futuro datore di lavoro apprezzi di più chi si è adattato di chi sta a casa a lamentarsi.
non ci si suicida se si fa un lavoro onesto, si rischia invece di suicidarsi se si rimane disoccupati e non si porta a casa la pagnotta.
 

Permalosa

Giardinauta Senior
non voglio certo scoraggiarla, ma pensare che perchè si ha un diploma, quando ormai si diplomano in tantissimi e quindi non si è delle perle rare, e pensare di trovare subito il lavoro "adeguato" perchè si è fatto tanto, quello che fan tutti, mi sembra poco realistico.
ci si dà da fare finchè non si trova quello che si desidera, se si troverà, meglio che stare a disperarsi, in fondo credo che un futuro datore di lavoro apprezzi di più chi si è adattato di chi sta a casa a lamentarsi.
non ci si suicida se si fa un lavoro onesto, si rischia invece di suicidarsi se si rimane disoccupati e non si porta a casa la pagnotta.

Ma no non volevo essere polemica..solo mi hai fatto ridere per come glielo hai detto!:) Poi lo so perfettamente che hai ragione..i primi tempi si deve prendere quello che arriva piuttosto che stare con le mani in mano a lamentarsi..son pur sempre soldi!Anche se non arrivano dal lavoro che desidereresti!
 

contrada_blu

Maestro Giardinauta
disperata...........

Ciao Alestellina, coraggio, vedrai che prima o poi qualche soluzione uscirà fuori.Comunque hai fatto bene a sfogarti qui al Forum, dove a mio pensare vi sono persone molto disponibili al dialogo.:froggie_r :love_4:
 

Antonella65

Maestro Giardinauta
Ma no non volevo essere polemica..solo mi hai fatto ridere per come glielo hai detto!:) Poi lo so perfettamente che hai ragione..i primi tempi si deve prendere quello che arriva piuttosto che stare con le mani in mano a lamentarsi..son pur sempre soldi!Anche se non arrivano dal lavoro che desidereresti!

:love_4: :flower: :love_4:
 

Verdelfo

Aspirante Giardinauta
Si i primi 2 siti li "conosco" perchè mi faccio mandare le newsletter... x gli altri 2 ora provo a vedere...GRAZIE MILLE!!!
X il lavoro visto che sono alle prime armi mi vanno bene lavori di segreteria, ufficio, cassiera, commessa...
Più che altro eviterei lavori come cameriera (xkè lavorerei di sera) o simili oppure lavori che richiedono l'apertura di PARTITE IVA (mi volevano "fregare" quando ero andata ad un colloquio x Tecnocasa)...
Verdelfo se mi mandi in mp il link non posso fare altro che ringraziarti di cuore x l'aiuto...sei stato supergentilissimo!!:D
Speriamo in bene!!!:Saluto:

PS: dimenticavo, quando faccio i colloqui mi faccio vedere sempre interessata, super disponibile ad orari full time e vogliosa di imparare, ma non tutti hanno la "voglia" di assumere gente alle prime armi...

Ti ho inviato un mp col link spero ti possa portare fortuna! :Saluto:
 

thuya

Florello
un po di pazienza!
non sono passati anni.
prima o poi qualcosa succederà
e nel frattempo puoi trovare un lavoro che non richieda un diploma.
è pieno di laureati che lavorano in fabbrica!
io stessa con il tuo diploma e una laurea universitaria sono finita a far pandori alla catena di montaggio.

non voglio certo scoraggiarla, ma pensare che perchè si ha un diploma, quando ormai si diplomano in tantissimi e quindi non si è delle perle rare, e pensare di trovare subito il lavoro "adeguato" perchè si è fatto tanto, quello che fan tutti, mi sembra poco realistico.
ci si dà da fare finchè non si trova quello che si desidera, se si troverà, meglio che stare a disperarsi, in fondo credo che un futuro datore di lavoro apprezzi di più chi si è adattato di chi sta a casa a lamentarsi.
non ci si suicida se si fa un lavoro onesto, si rischia invece di suicidarsi se si rimane disoccupati e non si porta a casa la pagnotta.


:hands13: :hands13: :hands13:

:lol: :lol: hihi!!scusa antonella mi hai fatto troppo ridere!!Ma glielo tiri su così il morale?:lol: sei troppo forte..come se a me un ingegnere dell'ambiente mi venisse a dire che svuota i cassonetti della spazzatura!!certo è pur sempre un lavoro ma faccio prima a suicidarmi se mi son fatta un c..o così a studiare tutta sta roba per far quello!!
...

se un ingegnere elettronico mi venisse a dire che svuota i cassonetti, gli direi: bravo, ti ammiro!! guadagni sicuramnete più di me, quando stacchi dal lavoro non hai rotture di scatole, hai un orario di lavoro precis e non hai responsabilità sulle spalle, se un giorno sei arrabbiato puoi tirare i sacchi della spazzatura e non sei costretto a sorridere.

il prossimo concorso/domanda per netturbini, io lo faccio!!!

Permalosa, da ingegnere a futuro ingegnere ti dico: non farti troppe illusioni, i tempi sono cambiati...


Ma no non volevo essere polemica..solo mi hai fatto ridere per come glielo hai detto!:) Poi lo so perfettamente che hai ragione..i primi tempi si deve prendere quello che arriva piuttosto che stare con le mani in mano a lamentarsi..son pur sempre soldi!Anche se non arrivano dal lavoro che desidereresti!

questi "primi tempi " sono diventati mooooolto lunghi!!


sai poi, un'altra cosa Permalosa, anche io dicevo: non m'importa che tipo di lavoro trovo, pur di non fare ancora la mantenuta inizio pure con la fabbrica.
Ed è proprio qui che sbagliavo!! Proprio in virtù del fatto che uno è laureato, certi lavori,in generale, non te li danno!!!
un'azienda non "investe" su un laureato perchè sa già che quello prima o poi se ne andrà dalla fabbrica!! (la fabbrica è un esempio!!)

Morale della favola: il lavoro per cui hai studiato non lo trovi facilmente perchè ti chiedono
esperienza e se lo trovi è precario ed è poco pagato; un qualsiasi altro lavoro invece non lo danno ad un ingegnere!!!



mammamia, mi rendo conto di non essere stata incoraggiante, ma questo è il mio pensiero....
 

alestellina

Florello
grazie mille a tutti voi per il sostegno morale!! siete stati gentilissimi...
Anche io accetterei qualsiasi cosa per il primo impiego, ma per ora nemmeno quello arriva!!
Che dire bisogna pazientare e sperare nell'arrivo di un lavoro...

Grazie ancora!
 

Permalosa

Giardinauta Senior
:hands13: :hands13: :hands13:



se un ingegnere elettronico mi venisse a dire che svuota i cassonetti, gli direi: bravo, ti ammiro!! guadagni sicuramnete più di me, quando stacchi dal lavoro non hai rotture di scatole, hai un orario di lavoro precis e non hai responsabilità sulle spalle, se un giorno sei arrabbiato puoi tirare i sacchi della spazzatura e non sei costretto a sorridere.

il prossimo concorso/domanda per netturbini, io lo faccio!!!

Permalosa, da ingegnere a futuro ingegnere ti dico: non farti troppe illusioni, i tempi sono cambiati...




questi "primi tempi " sono diventati mooooolto lunghi!!


sai poi, un'altra cosa Permalosa, anche io dicevo: non m'importa che tipo di lavoro trovo, pur di non fare ancora la mantenuta inizio pure con la fabbrica.
Ed è proprio qui che sbagliavo!! Proprio in virtù del fatto che uno è laureato, certi lavori,in generale, non te li danno!!!
un'azienda non "investe" su un laureato perchè sa già che quello prima o poi se ne andrà dalla fabbrica!! (la fabbrica è un esempio!!)

Morale della favola: il lavoro per cui hai studiato non lo trovi facilmente perchè ti chiedono
esperienza e se lo trovi è precario ed è poco pagato; un qualsiasi altro lavoro invece non lo danno ad un ingegnere!!!



mammamia, mi rendo conto di non essere stata incoraggiante, ma questo è il mio pensiero....

Allora spero in una botta di fortuna quando esco dall'università,che devo dire:D Sennò a far la cameriera da qualche parte va che mi prendono:lol: (che futuro allettante:martello: :martello: :martello: )
 
Alto