Che dire?
Una giornata bellissima trascorsa in compagnia di cari Amici. Questa, in definitiva, la sintesi!
Allora…. Siete seduti? No, perché questo credo che sarà un papiro dei miei… vediamo se riesco a contenermi!!
Innanzitutto devo rettificare parzialmente il mio commento sulla città, Milano: a mente fredda mi sono reso conto che è molto bella, anche se un po' caotica e fumosa per le mie abitudini…. Sicuramente non è né Roma né Firenze, ma ha il suo fascino. Non so se riuscirei a viverci stabilmente, ma mi piacerebbe lavorarci, e straci un po', magari saltuariamente. Piuttosto mi hanno impressionato i Milanesi: tutti di corsa, taciturni e un po' riservati… a chieder informazioni sembrava di chieder soldi, meno male che una volta che si fermavano (ma dove corrono tutti?!?!) si dimostravano gentilissimi e prodighi di informazioni! Il posto dove avrei veramente messo su casa è l'anello tra via Montenapoleone e via della Spiga…..
Come già sapete ero in città da venerdì, e ho fatto un bel giro turistico grazie anche alle informazioni di Trem (ho visto tutti gli edifici che mi hai indicato), una bella visita alla Pinacoteca di Brera, dove ho anche trovato "L'Educazione di un Giardiniere" di Russel Page…praticamente quando ho letto il titolo avevo gli occhi di fuori…. E anche un salto alla Libreria della Natura. Fortuna ha voluto che piovesse solo la sera, mentre mi sono seriamente preoccupato la notte, con un diluvio che lasciava presagire infauste previsioni per il giorno successivo. E invece! Nonostante l'incipit nuvolosetto, alla fine il tempo si è mostrato discretamente bello, anche se non soleggiato.
All'ora stabilita mi sono recato all'ingresso di Piazza Cavour, dove ho subito incontrato Albertino e Nikita, poi si sono aggiunti Albertò (ci hai solati, sei scomparso quasi istantaneamente!!!), Cinzia e qualcun altro che era già entrato a fare un giro. Abbiamo aspettato gli altri, poi finalmente, arrivati Lucia, Alex, Mitcha, Traudi, e il gruppo delle "Milanesi"
con Stefi e Gloria2, siamo entrati.
Non so veramente come descrivere l'emozione di vedervi tutti così dal vivo, probabilmente è per quello che mi sono un po' incartato
, poi naturalmente alcuni li conoscevo meglio di altri, peccato non ci si sia potuti fermare di più a parlare e chiacchierare anche solo del più e del meno. Ci sarebbe voluto l'intero week end!
Come ha già detto Mitcha, la velocità di crociera inizialmente era a passo di lumaca… ma ragazzi! Non era proprio possibile fare diversamente… stands zeppi di ogni delizia, e poi proprio all'ingresso subito Rose, Rose…. un vivaio con Aceri di una bellezza mozzafiato….ASSOLUTAMENTE DA SEGNALARE la cosa più TRENDY del momento: il laghetto con fontanella e nebbiolina scozzese che è piaciuta tanto a tutti….. La passeggiata è proseguita per un primo rapido giro di ricognizione, un po' per sottogruppi, perché muoversi tutti insieme Barni dove ha rapidamente emesso abbondanti radici. Alcuni stand avevano già esaurito alcune delle varietà: non sono riuscito a trovare una sola "Pat Austin" da analizzare. Fa niente, anche da lontano, in braccio ai saccheggiatori, ha esercitato il suo fascino maliardo ed è già sulla mia lista del "Lo devo assolutamente avere"!!! In compenso sabato vado dal sior Efisio a prendermi "Golden Celebration", che ci ha deliziati per una mezz'ora con la sua fragranza sublime. Mi è piaciuto molto lo stand de Il Mondo delle Rose e di Priola, che attiravano la gente come neanche le api il miele. Un po' in sordina Didier Berruyer e le sue perenni, e Floralpe, con una scarna (quest'anno, mi dicono) collezione di Fuchsie. Sono contento che il sig. King, esperto di Graminacee ed Hemerocallis nonché persona di una simpatia travolgente e disponibilissimo, abbia vinto il primo premio: spero che accolga il mio invito e venga a farci visita, ogni tanto. Bellissime le Clematis, di tutti i tipi e colori, da Anna Peyron e da La Campanella, peccato che non sapessi dove metterle per portarle via!! La prossima volta mi organizzo con furgoncino di mio zio, così non devo stressare nessuno con la mia ricerca disperata del vaso più piccolo! Già, perché le piante erano per la maggior parte enormi ed in vasi altrettanto grandi, oltre che pesantissimi perché zuppi di pioggia. Così mi sono dovuto contenere… il primo acquisto è stato un Geranium x " Johnon's Blue", che praticamente resterà il nostro trait d'union, visto che siamo stati in tanti a prenderlo. Alex, mi stai contagiando con questa storia dell'arancio….così l'ho piantato alla base dei Gigli "African Queen", che ne dici?
Poi ho preso un Helichrysum petiolare da un simpatico vivaista francese che aveva un'infinità di altre cose interessanti ed insolite, le MIE SALVIE (avete poco da prendere per i fondelli!!!! la Salvia x "Indigo Spires" e la Salvia greggii "Alba", da Le Essenze di Lea, stand che avrei volentieri spazzolato … EHM…. Insieme a quello di Priola, dove ho comprato solo un Garofano da roccaglia, il Dianthus x "Pike's Pink", la sola cosa che mi stesse in valigia….
Grazie a Lucia, ho anche comprato FINALMENTE il tanto agognato Convolvolus sabatius!! Evviva!
Ultimo acquisto, una pianta tipicamente mediterranea, vero Traudi? … una Stella Alpina! Era lì che mi guardava e diceva "Prendimi! Prendimi! sono perfetta vicino al Pittosporo nano…." E come resistere?
Mille e mille le altre prelibatezze in mostra, a cominciare dalle Azalee Mollis e Ghent, una sinfonia di gialli, pesca ed arancio, le Iris -a peso d'oro- di Nogaro e Degli Innocenti, e poi le Ortensie, e altre Rose e altre Clematidi, e Pelargoni Odorosi Stellati Variegati Zonali Edera Miniatura Macrantha….. chi più ne ha più ne metta!! Sicuramente tra le piante protagoniste, con le Rose.
Un'esperienza indimenticabile: forse non riesco bene a farvi capire cosa fosse ai miei occhi una simile visione…. Niente di simile si svolge da queste parti, né niente di paragonabile si vede in vendita.
E poi, volete mettere l'esser lì con TUTTI VOI?!?! Lucia, Mitcha, siete esattamente come vi immaginavo! -ragazzi, Lucia è dolcissima e rimane tale persino quando vi racconta qualcosa per cui chiunque si altererebbe!!!- Stefi, Gloria, Pat…. non vi conoscevo bene e sono stato molto felice di aver conosciuto altre persone così simpatiche e disponibili, spero vi facciate sentire più spesso al Forum! Scusate se vi sono sembrato un po' distaccato, ma non avevo molta confidenza con voi e non sapevo come comportarmi
… e scusa Gloria per i nomi latini, ma mi viene spontaneo….Alex, sei un pazzo furioso, te l'ho sempre detto e ribadisco! Mannaggia, ha vinto la scommessa!! E' riuscito ad uscire dall'Orticola senza neanche una piantina! ARGH! In compenso le ha fatte comprare agli altri …. Traudi è stata una vera sorpresa, praticamente è più incontenibile di Albertino, al quale devo dire che sono stato veramente contento di averlo conosciuto (mi raccomando la Clematis integrifolia!!!), ed esprimere un sincero GRAZIE per avermi aiutato con il bagaglio, concedendomi l'ampio pianale del cofano della sua macchina per sistemare le prede in valigia….e poi Etere -acc! Ce lo potevi dire prima che avevi le mani in pasta con tutti i vivaisti possibili ed immaginabili- che mi ha anche presentato l'unico vivaista SARDO (scusate un po' di sano campanilismo) venditore di Hemerocallis, l'unico da cui non ho comprato niente perché ho la possibilità di andare direttamente a fare man bassa... ehm.…e Veon, che ha detto bene Mitcha, ha proprio l'aria da Folletto! E Nikita, Cinzia…. TUTTI, TUTTI, TUTTI.
Veramente e sinceramente GRAZIE di questa giornata fantastica.
Connie, mancavi solo tu! Parola che la prossima volta veniamo a prenderti con la forza!!!! E scusa per la telefonata, ma ti sentivo davvero malissimo… captavo appena una parola su tre poi mentre cercavo di decifrare le altre due ne avevi già dette un'altra dozzina….mi rifarò uno di questi giorni, per cui aspettati una mia chiamata! Oddio, mio padre mi strozzerà… pazienza!
Ora visto che come al solito ho dato ampio spazio alle mie manie grafomani… (vi siete salvati…. Se mi fossi "sciolto" la mia parlantina sarebbe stata al pari, allora sì che vi avrei "alloriaus"!) solo una cosa, un dubbio mi resta nella mente come un tarlo….visto che non l'ho azzeccata neanche una volta, confondendola di continuo, mi sto convincendo che effettivamente la mia non sia "Reine des Violettes", ma "Cardinal Richélieu"!!!!
Ciaoooooooooooooo!
Una giornata bellissima trascorsa in compagnia di cari Amici. Questa, in definitiva, la sintesi!
Allora…. Siete seduti? No, perché questo credo che sarà un papiro dei miei… vediamo se riesco a contenermi!!
Innanzitutto devo rettificare parzialmente il mio commento sulla città, Milano: a mente fredda mi sono reso conto che è molto bella, anche se un po' caotica e fumosa per le mie abitudini…. Sicuramente non è né Roma né Firenze, ma ha il suo fascino. Non so se riuscirei a viverci stabilmente, ma mi piacerebbe lavorarci, e straci un po', magari saltuariamente. Piuttosto mi hanno impressionato i Milanesi: tutti di corsa, taciturni e un po' riservati… a chieder informazioni sembrava di chieder soldi, meno male che una volta che si fermavano (ma dove corrono tutti?!?!) si dimostravano gentilissimi e prodighi di informazioni! Il posto dove avrei veramente messo su casa è l'anello tra via Montenapoleone e via della Spiga…..
Come già sapete ero in città da venerdì, e ho fatto un bel giro turistico grazie anche alle informazioni di Trem (ho visto tutti gli edifici che mi hai indicato), una bella visita alla Pinacoteca di Brera, dove ho anche trovato "L'Educazione di un Giardiniere" di Russel Page…praticamente quando ho letto il titolo avevo gli occhi di fuori…. E anche un salto alla Libreria della Natura. Fortuna ha voluto che piovesse solo la sera, mentre mi sono seriamente preoccupato la notte, con un diluvio che lasciava presagire infauste previsioni per il giorno successivo. E invece! Nonostante l'incipit nuvolosetto, alla fine il tempo si è mostrato discretamente bello, anche se non soleggiato.
All'ora stabilita mi sono recato all'ingresso di Piazza Cavour, dove ho subito incontrato Albertino e Nikita, poi si sono aggiunti Albertò (ci hai solati, sei scomparso quasi istantaneamente!!!), Cinzia e qualcun altro che era già entrato a fare un giro. Abbiamo aspettato gli altri, poi finalmente, arrivati Lucia, Alex, Mitcha, Traudi, e il gruppo delle "Milanesi"
Non so veramente come descrivere l'emozione di vedervi tutti così dal vivo, probabilmente è per quello che mi sono un po' incartato
Come ha già detto Mitcha, la velocità di crociera inizialmente era a passo di lumaca… ma ragazzi! Non era proprio possibile fare diversamente… stands zeppi di ogni delizia, e poi proprio all'ingresso subito Rose, Rose…. un vivaio con Aceri di una bellezza mozzafiato….ASSOLUTAMENTE DA SEGNALARE la cosa più TRENDY del momento: il laghetto con fontanella e nebbiolina scozzese che è piaciuta tanto a tutti….. La passeggiata è proseguita per un primo rapido giro di ricognizione, un po' per sottogruppi, perché muoversi tutti insieme Barni dove ha rapidamente emesso abbondanti radici. Alcuni stand avevano già esaurito alcune delle varietà: non sono riuscito a trovare una sola "Pat Austin" da analizzare. Fa niente, anche da lontano, in braccio ai saccheggiatori, ha esercitato il suo fascino maliardo ed è già sulla mia lista del "Lo devo assolutamente avere"!!! In compenso sabato vado dal sior Efisio a prendermi "Golden Celebration", che ci ha deliziati per una mezz'ora con la sua fragranza sublime. Mi è piaciuto molto lo stand de Il Mondo delle Rose e di Priola, che attiravano la gente come neanche le api il miele. Un po' in sordina Didier Berruyer e le sue perenni, e Floralpe, con una scarna (quest'anno, mi dicono) collezione di Fuchsie. Sono contento che il sig. King, esperto di Graminacee ed Hemerocallis nonché persona di una simpatia travolgente e disponibilissimo, abbia vinto il primo premio: spero che accolga il mio invito e venga a farci visita, ogni tanto. Bellissime le Clematis, di tutti i tipi e colori, da Anna Peyron e da La Campanella, peccato che non sapessi dove metterle per portarle via!! La prossima volta mi organizzo con furgoncino di mio zio, così non devo stressare nessuno con la mia ricerca disperata del vaso più piccolo! Già, perché le piante erano per la maggior parte enormi ed in vasi altrettanto grandi, oltre che pesantissimi perché zuppi di pioggia. Così mi sono dovuto contenere… il primo acquisto è stato un Geranium x " Johnon's Blue", che praticamente resterà il nostro trait d'union, visto che siamo stati in tanti a prenderlo. Alex, mi stai contagiando con questa storia dell'arancio….così l'ho piantato alla base dei Gigli "African Queen", che ne dici?
Poi ho preso un Helichrysum petiolare da un simpatico vivaista francese che aveva un'infinità di altre cose interessanti ed insolite, le MIE SALVIE (avete poco da prendere per i fondelli!!!! la Salvia x "Indigo Spires" e la Salvia greggii "Alba", da Le Essenze di Lea, stand che avrei volentieri spazzolato … EHM…. Insieme a quello di Priola, dove ho comprato solo un Garofano da roccaglia, il Dianthus x "Pike's Pink", la sola cosa che mi stesse in valigia….
Grazie a Lucia, ho anche comprato FINALMENTE il tanto agognato Convolvolus sabatius!! Evviva!
Ultimo acquisto, una pianta tipicamente mediterranea, vero Traudi? … una Stella Alpina! Era lì che mi guardava e diceva "Prendimi! Prendimi! sono perfetta vicino al Pittosporo nano…." E come resistere?
Mille e mille le altre prelibatezze in mostra, a cominciare dalle Azalee Mollis e Ghent, una sinfonia di gialli, pesca ed arancio, le Iris -a peso d'oro- di Nogaro e Degli Innocenti, e poi le Ortensie, e altre Rose e altre Clematidi, e Pelargoni Odorosi Stellati Variegati Zonali Edera Miniatura Macrantha….. chi più ne ha più ne metta!! Sicuramente tra le piante protagoniste, con le Rose.
Un'esperienza indimenticabile: forse non riesco bene a farvi capire cosa fosse ai miei occhi una simile visione…. Niente di simile si svolge da queste parti, né niente di paragonabile si vede in vendita.
E poi, volete mettere l'esser lì con TUTTI VOI?!?! Lucia, Mitcha, siete esattamente come vi immaginavo! -ragazzi, Lucia è dolcissima e rimane tale persino quando vi racconta qualcosa per cui chiunque si altererebbe!!!- Stefi, Gloria, Pat…. non vi conoscevo bene e sono stato molto felice di aver conosciuto altre persone così simpatiche e disponibili, spero vi facciate sentire più spesso al Forum! Scusate se vi sono sembrato un po' distaccato, ma non avevo molta confidenza con voi e non sapevo come comportarmi
Veramente e sinceramente GRAZIE di questa giornata fantastica.
Connie, mancavi solo tu! Parola che la prossima volta veniamo a prenderti con la forza!!!! E scusa per la telefonata, ma ti sentivo davvero malissimo… captavo appena una parola su tre poi mentre cercavo di decifrare le altre due ne avevi già dette un'altra dozzina….mi rifarò uno di questi giorni, per cui aspettati una mia chiamata! Oddio, mio padre mi strozzerà… pazienza!
Ora visto che come al solito ho dato ampio spazio alle mie manie grafomani… (vi siete salvati…. Se mi fossi "sciolto" la mia parlantina sarebbe stata al pari, allora sì che vi avrei "alloriaus"!) solo una cosa, un dubbio mi resta nella mente come un tarlo….visto che non l'ho azzeccata neanche una volta, confondendola di continuo, mi sto convincendo che effettivamente la mia non sia "Reine des Violettes", ma "Cardinal Richélieu"!!!!
Ciaoooooooooooooo!