T
teo
Guest
Ciao a tutti. Mi è successa una cosa stranissima che vi voglio raccontare.
Da circa un anno ho una gardenia jasminoides.
Fino a tre giorni fa era una grossa palla piena di foglie verdissime e di boccioli. Nessun segno di malattia apparente.
La tengo all'aperto e, causa il gran caldo di questi ultimi giorni, un giorno l'ho trovata con le foglie un po' abbassate.
Solitamente questo è il segno che ha bisogno di acqua per cui ho provveduto a farle il suo solito bagnetto: l'ho immersa in acqua non gelata e le ho spruzzato le foglie sempre con acqua. Di solito questa operazione la fa rinascere!!!.
L'ho poi messa nuovamente di fuori e dopo un'ora circa è venuto un temporale che con se ha portato ad un drastico abbassamento della temperatura.
Risultato: il giorno dopo ho notato che la mia gardenia aveva perso specialmente su un lato un mucchio di foglie tutte insieme. Foglie sane e verdissime!!!.
Uno starzio.... . Temo che sia stato uno stress da cambio repentino della temperatura.
Per il resto la pianta ha sempre molte foglie verdi e non mostra altre patologie.
Che ne dite, posso stare tutto sommato tranquillo o mi devo preoccupare?
Un'ultima notazione: circa un mese fa le ho cambiato il vaso: sono passato dalla plastica alla terracotta. Anche questo può aver influito? A prima vista la pianta non sembra aver sofferto il rinvaso. Può forse essere che la terracotta tramette maggiormente il freddo rispetto alla plastica.
Ciao e grazie.
Da circa un anno ho una gardenia jasminoides.
Fino a tre giorni fa era una grossa palla piena di foglie verdissime e di boccioli. Nessun segno di malattia apparente.
La tengo all'aperto e, causa il gran caldo di questi ultimi giorni, un giorno l'ho trovata con le foglie un po' abbassate.
Solitamente questo è il segno che ha bisogno di acqua per cui ho provveduto a farle il suo solito bagnetto: l'ho immersa in acqua non gelata e le ho spruzzato le foglie sempre con acqua. Di solito questa operazione la fa rinascere!!!.
L'ho poi messa nuovamente di fuori e dopo un'ora circa è venuto un temporale che con se ha portato ad un drastico abbassamento della temperatura.
Risultato: il giorno dopo ho notato che la mia gardenia aveva perso specialmente su un lato un mucchio di foglie tutte insieme. Foglie sane e verdissime!!!.
Uno starzio.... . Temo che sia stato uno stress da cambio repentino della temperatura.
Per il resto la pianta ha sempre molte foglie verdi e non mostra altre patologie.
Che ne dite, posso stare tutto sommato tranquillo o mi devo preoccupare?
Un'ultima notazione: circa un mese fa le ho cambiato il vaso: sono passato dalla plastica alla terracotta. Anche questo può aver influito? A prima vista la pianta non sembra aver sofferto il rinvaso. Può forse essere che la terracotta tramette maggiormente il freddo rispetto alla plastica.
Ciao e grazie.