• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Dipladenia

perlarosa

Aspirante Giardinauta
È sempre una gioia riuscire a riportare in vita una pianta!pensavo di averla persa prima infestata da cocciniglia poi me l hanno strappata gli operai per i lavori di ristrutturazione...insomma era sofferente e malridotta ora è rifiorita!
 

Allegati

  • 20160306_082613.jpg
    20160306_082613.jpg
    386,6 KB · Visite: 16

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

siccome la pianta è debole non è il caso di fare un altro travaso.
La mia era solo una considerazione generale.

Ste
 

grazia75

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, non conosco la località di Perlarosa.
Ma mi piacerebbe sapere come ha fatto la sua pianta a superare l'inverno?
Dove abito io, con l'avvicinarsi della bella stagione alla coop la vendono tutti gli anni.
Ma da quello che ho letto nel web la pianta ha bisogno di una temperatura invernale di 13°C per sopravvivere. Vi risulta?
è una pianta coltivabile solo al sud?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

non è che sia coltivabile solo al sud.
Vuole minime superiori ai 10 gradi, di conseguenza al nord deve essere tenuta in vaso e, in inverno, riparata in casa.

Ste
 

perlarosa

Aspirante Giardinauta
Ciao vivo in Campania e quest'anno abbia avuto un inverno mite,sarà per questo che è sopravvisuta?sempre stata in terrazzo che è coperto per cui non proprio esposta all'intemperie!
 

angelone54

Guru Giardinauta
Io le ho collocate sul mio terrazzo un paio di anni fa. Sono esposte al sole(mattino fino alle 12), al vento del nord, alla pioggia. In questi giorni ha fatto freddo e nevischiato con folate di vento intorno ai 30 nodi. Le piante sono in ottima forma senza alcuna copertura. La temperatura media notturna di gennaio e febbraio è stata intorno ai 7/8 gradi.;)
 

Stefano De C.

Florello Senior
Qui in inverno, in posizione riparata, sopravvive anche fuori (era sopravvissuta nel 2012, ma in compenso l'hanno poi stesa gli afidi)
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

il meridione e la Liguria hanno un clima che va bene e permette alla pianta di stare fuori in posizione riparata. Difficilmente l'inverno è freddo e, se anche qualche nottata è più fredda, questa situazione non dura a lungo.
Al nord (inteso nei posti in cui le minime si avvicinano o vanno sotto 0) se si lascia all'aperto è destinata a morire.

Ste
 

grazia75

Aspirante Giardinauta
Infatti nella mia zona la vendono come pianta annuale, da me le temp. scendono sotto zero durante l'inverno con formazione di ghiaccio.
Comunque, io la vedo spesso sui balconi al posto dei soliti gerani come pianta ricadente e l'effetto è molto bello.
Io non conosco direttamente questa pianta, secondo voi va tolta la parte aerea prima di metterla in luogo riparato?
 

Stefano-34666

Guru Master Florello
Ciao,

nel senso se va potata prima di ritirarla in casa?
Direi proprio di no. Se messa in un vaso capiente, con una struttura sulla quale possa "correre", basta prendere tutto e ripararlo per l'inverno.

Ste
 

Veronic2

Aspirante Giardinauta
Salve a tutti, non conosco la località di Perlarosa.
Ma mi piacerebbe sapere come ha fatto la sua pianta a superare l'inverno?
Dove abito io, con l'avvicinarsi della bella stagione alla coop la vendono tutti gli anni.
Ma da quello che ho letto nel web la pianta ha bisogno di una temperatura invernale di 13°C per sopravvivere. Vi risulta?
è una pianta coltivabile solo al sud?

Ciao,
io vivo a milano e anche a me piace tantissimo ed ogni primavera la compro. Quest'anno però per la prima volta ha resistito e non solo la pianta ma anche la parte aerea, quella arrampicata.
E siamo arrivati anche a -6!
Forse è stata solo fortuna, capirò l'anno prossimo, comunque io quest'anno l'avevo messa a ridosso del muro (la parete corrispondente al soggiorno) di un balcone esposto ad ovest. Quando ci siamo avvicinati ai 4 gradi ho circondato il vaso e la prima parte del fusto con un tessuto protettivo ed ho poggiato, incastrandolo nel migliore dei modi, altro foglio di tessuto protettivo sulla parte rampicante. Ho tolto la protezione quando la temperatura è tornata intorno ai 4 gradi.
Speriamo che resista anche il prossimo inverno!
 

Valtellinese

Giardinauta Senior
Confermo, l'anno scorso mia mamma non avendo posto ove ritirarle le aveva laciate sul terrazzo (per di più scoperto) a Milano, gli avevo detto... non ce la faranno mai, beh sono sopravvissute tranquillamente, in primavera gliele ho rubate, ora le ho io:D...
 

angelone54

Guru Giardinauta
Ciao,

il meridione e la Liguria hanno un clima che va bene e permette alla pianta di stare fuori in posizione riparata. Difficilmente l'inverno è freddo e, se anche qualche nottata è più fredda, questa situazione non dura a lungo.
Al nord (inteso nei posti in cui le minime si avvicinano o vanno sotto 0) se si lascia all'aperto è destinata a morire.

Ste
La Liguria intesa come costa sul mare è tutto Ok, o quasi. Nell'entroterra, 12/15 km, le temperature invernali scendono sotto lo 0;) termico .
 
Alto