ciao...dunque,l'ho comprata da tre settimane ed era in un vaso molto piccolo(l'ho presa al supermercato),quindi l'ho messa in un vaso grande insieme ad altre due piantine,un ficus robusta e chamadorea che ho comprato insieme.ho letto su internet e mi era sembrato di capire che avessero esigenze simili...non le annaffio spesso e sul fondo ho messo dei cocci e argilla espansa. Però ho usato un terriccio per acidofile(quello per le bouganville). secondo te può essere questo che non va bene? e la luce? forse è poca,non è luminosissimo in casa però le altre piante stanno bene(anche l'orchidea e il benjamino)...forse ha bisogno di adattarsida quanto ce l'hai? quanto la bagni? scusa le domande, ma se l'hai da poco è possibile che sia nella fase di acclimatamento, è passata da serra+pompatura del vivaista a casa-normale. tieni conto che è pianta che va bagnata pochino, e solo quando il terreno è ben asciutto (sollevando il vaso è leggero). seguendo questo consiglio sono riuscita ad allevarne una da talea senza farle perdere neppure una foglia! sono solo un'appassionata, aspetta magari altri aiuti di più esperti, ciao, buon lavoro!
in che senso? il colore?come erano le radici quando l'hai rinvasata?
Ciao, sicuramente TROPPA acqua. O meglio, vaso troppo grande e terra non adatta (quella per acidofile, poi, tende ancora di più a trattenere l'acqua) che quindi resta bagnata troppo a lungo.... semplicemente le foglie diventano gialle e appassiscono. solo quelle in basso. per questo pensavo fosse un problema di luce o di acqua ma non saprei...
ciao ,ascolta ,è una pianta che ha bisogno di luce ,ma non diretta,soffre il freddo,ed il terreno deve essere bagnato ,ma non fracido.la tua sicuramente o hai dato troppa acqua che poi ristagna oppure l'hai messa a corrente nel senso vicino a finestre, porte(come dice anche elebar).il terreno non va bene quello da acidofile(secondo me va bene quello universale) misto a sabbia per drenare,inoltre sul sottovaso metti della ghiaia e tinila sempre con acqua in modo che evaporando dia umidità alla stessa (ne ha molto bisogno).bisogna sapere che questo tipo di piante hanno le foglie così larghe perchè nel loro abitat naturale debbono catture più luce possibile in poco tempo e quindi essendo grandi evaporano più velocemente ,per questo le nebulazioni o umidità costante sono importanti.tienila sempre umida( la terra)ma non fracida,non la mettere troppo vicino alla finestra (fa da lente) almeno a 1-2 mt.(io so questo)ho letto anche che hai messo terra acidofila per la bouganvillea?spero di no .ciaociao...dunque,l'ho comprata da tre settimane ed era in un vaso molto piccolo(l'ho presa al supermercato),quindi l'ho messa in un vaso grande insieme ad altre due piantine,un ficus robusta e chamadorea che ho comprato insieme.ho letto su internet e mi era sembrato di capire che avessero esigenze simili...non le annaffio spesso e sul fondo ho messo dei cocci e argilla espansa. Però ho usato un terriccio per acidofile(quello per le bouganville). secondo te può essere questo che non va bene? e la luce? forse è poca,non è luminosissimo in casa però le altre piante stanno bene(anche l'orchidea e il benjamino)...forse ha bisogno di adattarsi
ciao. la pianta sembra si sia ripresa orse aveva solo preso un colpo d'aria perchè era vicino alla porta d'ingresso..ciao ,ascolta ,è una pianta che ha bisogno di luce ,ma non diretta,soffre il freddo,ed il terreno deve essere bagnato ,ma non fracido.la tua sicuramente o hai dato troppa acqua che poi ristagna oppure l'hai messa a corrente nel senso vicino a finestre, porte(come dice anche elebar).il terreno non va bene quello da acidofile(secondo me va bene quello universale) misto a sabbia per drenare,inoltre sul sottovaso metti della ghiaia e tinila sempre con acqua in modo che evaporando dia umidità alla stessa (ne ha molto bisogno).bisogna sapere che questo tipo di piante hanno le foglie così larghe perchè nel loro abitat naturale debbono catture più luce possibile in poco tempo e quindi essendo grandi evaporano più velocemente ,per questo le nebulazioni o umidità costante sono importanti.tienila sempre umida( la terra)ma non fracida,non la mettere troppo vicino alla finestra (fa da lente) almeno a 1-2 mt.(io so questo)ho letto anche che hai messo terra acidofila per la bouganvillea?spero di no .ciao
vincenzo
curioso!anzi, mi viene anche da ridere....sono intrata in questa sezione proprio per lo stesso problema a questa pianta, della quale non sapevo il nome e il primo post che ho trovato era proprio quellomal comune.....
la mia era prima in un terriccio che forse tratteneva troppa acqua (terra di campo e sabbia) perchè mi si ingiallivano le foglie continuamente, da qualche giorno l'ho rinvasata in terriccio universale e pensavo andasse meglio, se non che una foglia in basso, dalla punta inizia ad ingiallirsi :burningma
si deve ancora assestare o altro??
se volessi metterla in idrocultrua, dovrei semplicemente lavare via la terra e metterla in acqua?
Puoi anche tagliare la parte fuori dalla terra e cacciarle in acqua. Radicheranno ancora. Io mi diverto a fare composizioni, sempre in idrocoltura, con altre piante tipo photos et similia. Devo dire che danno grande soddisfazione e non c'è una foglia che sia una che abbia la punta gialla o i bordi secchi.
:Saluto:
interessante sai, alla prossima foglia gialla o bordata secca taglio e metto in acqua!
Io ormai con questa pianta mi sono arreso. La tengo solo in idrocoltura, l'unico modo per vederla crescere sana e felice senza problemi. E' una di quelle piante per le quali ho il pollice nero.:burningma
Adesso ho tante talee in acqua che sono splendide, quindi ho smesso di crucciarmi.
:Saluto: