ANNA LMP
Giardinauta Senior
:confuso:A me sembra un dendrobium ? confermate??:confuso::Saluto: http://picasaweb.google.it/annalmp9/Orch?feat=directlink
mi sa proprio di si...
allora potrebbe davvero essere il dendrobium!
ma come hai fatto a farle crescere così!!!
eh no anna, adesso ci devi dire cosa hai fatto per farle crescere così:food::food:la mia cattleya è la metà:squint::squint:
bravissima anna:hands13::hands13::Saluto:
:confuso:io niente sarà la vista mare ?(LO dice una mia amica)!!Grazie miciam ho seguito un tuo consiglio!!
beh se hai seguito i miei consigli e hai avuto questi risultati allora è davvero merito della vista mare
Le cattleya ora sono al massimo all'esterno ma molto ben idratate.
Io le ho tutte in balcone riparate dal sole inzaccherate nel terriccio di altre piante in modo da avere umidita' del terreno umido ma non venire a contatto con il bagnato ed alte da terra onde non ricevere il riververo del piastrellame del balcone.
Si quella e' una cattleya baby o almeno ci prova o sembra.
Essendo la tua zatterata, sara' un poco piu' difficile gestirla in balcone e quindi ti consiglio di tenerla in casa ma a circa 40, 50 cm dalla finestra e che non venga colpita dal sole diretto. Certo, il massimo sarebbe in vaso ed in balcone
La foto della Cattleya si e' ........
Pero' onestamente non ho visto dendrobium con canna ancora cosi' giovane ma con foglie gia' cosi' lunghe e poi RIGIDE. Le cattleya "baby" che ho (son svariate in vaso a ditale) sono molto simili alla tua foto!.
Altro non so ed ipotizzo
io non credo sia un dendrobium.....quelli che ho io hanno le redici molto più fine....nn sono mai così grandi e carnose.
questo è quello che so io ma nn fidarti troppo
E' un dendrobium! Le foglie sono uguali a il mio
credo che possa si essere un dendrobium, assomiglia al mio keikino di nobile
:Saluto:
credo solo che se continua a crescere di questo passo la zattera diventerá troppo piccola in pochissimo tempo!