Anche quest'anno sono passata da mia cognata a Nizza. Qiest'anno non si fa Natale insieme, ma visto che il nipote compiva gli anni lo scorso we ci siamo andati.
L'anno scorso mi sono portata via Lazzara, phal ibrida rimasta con 1 foglia e senza radici perche lasciata sul balcone con 2 dita d'acqua nel sotovaso. Lazzara , come dice il nome, è risorta. In questo momento ha 4 foglie (la piu vecchia si sta sciupando pero), radici a iosa e sta preparando lo stelo fiorifero per la sua 2° fioritura a casa.
Quest'anno mi sono trovata questo poraccio sul balcone.
come vedete fa proprio pieta. le è stato regalato questa primavera con due "tronchetti" fioriti, e subito dopo ha emesso due nuove vegetazioni. s.f.i.g.a vuole pero che mia cognata non usa nessuna arma contro parasiti e visto che il suo balcone era pieno di tutto (farfalina dei gerani, mosca bianca, afidi e cociniglia) si è ridotto in questo stato.
le foglie sono quasi tutte sbucherelate, le radici non so ancora come stanno, è pieno di cociniglia cotonosa.
ovviamente me lo sono portato via. mio marito lo voleva chiamare Pietro Micca, ma io visto la sua tragica fine ho deciso di chiamarlo Garibaldi, che pur essendo stato ferito ha visuto allungo!
prima di inervenire volevo chiedrvi qualche consiglio:
1. secondo voi taglio o lascio le foglie mangiate?
2. visto che è pieno di cociniglia cottonosa come intervengo e con cosa, visto che non credo pasta la soluzione alcool e cotonfiock?
3. lo mettero in un altro vaso. sofre se lo metto in un vasetto 12(visto che adesso è in uno 8)?
4. per adesso è sul balcone (coperto) in una busta di carta, perche voglio evitare contagi in casa. ma una volta tratato per bene dove lo metto? casa mia è calda 18/20 gradi fissi (riscaldamento condominiale. so che il nobile vuole periodo di dormienza, ma con queste temperature dentro casa non so come fornirglielo. premetto che non ho camere non riscaldate (abbito in un bilocale) e non posso mettere nulla sul pianerotolo. sul balcone ci potrebbe stare?
L'anno scorso mi sono portata via Lazzara, phal ibrida rimasta con 1 foglia e senza radici perche lasciata sul balcone con 2 dita d'acqua nel sotovaso. Lazzara , come dice il nome, è risorta. In questo momento ha 4 foglie (la piu vecchia si sta sciupando pero), radici a iosa e sta preparando lo stelo fiorifero per la sua 2° fioritura a casa.
Quest'anno mi sono trovata questo poraccio sul balcone.


come vedete fa proprio pieta. le è stato regalato questa primavera con due "tronchetti" fioriti, e subito dopo ha emesso due nuove vegetazioni. s.f.i.g.a vuole pero che mia cognata non usa nessuna arma contro parasiti e visto che il suo balcone era pieno di tutto (farfalina dei gerani, mosca bianca, afidi e cociniglia) si è ridotto in questo stato.
le foglie sono quasi tutte sbucherelate, le radici non so ancora come stanno, è pieno di cociniglia cotonosa.
ovviamente me lo sono portato via. mio marito lo voleva chiamare Pietro Micca, ma io visto la sua tragica fine ho deciso di chiamarlo Garibaldi, che pur essendo stato ferito ha visuto allungo!
prima di inervenire volevo chiedrvi qualche consiglio:
1. secondo voi taglio o lascio le foglie mangiate?
2. visto che è pieno di cociniglia cottonosa come intervengo e con cosa, visto che non credo pasta la soluzione alcool e cotonfiock?
3. lo mettero in un altro vaso. sofre se lo metto in un vasetto 12(visto che adesso è in uno 8)?
4. per adesso è sul balcone (coperto) in una busta di carta, perche voglio evitare contagi in casa. ma una volta tratato per bene dove lo metto? casa mia è calda 18/20 gradi fissi (riscaldamento condominiale. so che il nobile vuole periodo di dormienza, ma con queste temperature dentro casa non so come fornirglielo. premetto che non ho camere non riscaldate (abbito in un bilocale) e non posso mettere nulla sul pianerotolo. sul balcone ci potrebbe stare?