• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

decespugliatore per pulire 3000 metri

tartamania

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti devo tenere pulito un terreno ad olivi di circa 3000 metri(taglio erba 3-4 volte l'anno).Possiedo un alpina vip34 e uno stihl fs86 dei quali non conosco i cc :muro:.Fin ora ho lavorato con quelli,ma vorrei acquistare qualcosa di più moderno e soprattutto leggero.1)Mi consigliate quale potenza in cc mi serve per pulire il mio terreno?2)Qualcuno conosce i cc dei miei decespugliatori?3)Qual'è secondo voi il decespugliatore più adatto a quello che devo fare?
Il terreno è in pianura niente rovi.
Vi ringrazio fin da ora per le vostre risposte.:angue:
 
K

Kakugo

Guest
Non vorrei dire una stupidata ma mi pare che il tuo Alpina sia un 32,6cc mentre lo Stihl è un 25,4cc.

Per quanto riguarda ciò di cui hai bisogno, bisogna vedere se preferisci lo spalleggiato o no o un quattro o due tempi, testina a filo o a lama.

Così su due piedi ti direi che vista l'estensione del terreno dovresti stare sopra i 40cc di cilindrata, due o quattro tempi.

E un ultimo dettaglio non trascurabile... quale è il budget a disposizione?
 

tartamania

Aspirante Giardinauta
Non vorrei dire una stupidata ma mi pare che il tuo Alpina sia un 32,6cc mentre lo Stihl è un 25,4cc.

Per quanto riguarda ciò di cui hai bisogno, bisogna vedere se preferisci lo spalleggiato o no o un quattro o due tempi, testina a filo o a lama.

Così su due piedi ti direi che vista l'estensione del terreno dovresti stare sopra i 40cc di cilindrata, due o quattro tempi.

E un ultimo dettaglio non trascurabile... quale è il budget a disposizione?

Ciao e grazie per il tuo intervento.
E' capace che hai ragione riguardo le cilindrate difatti con l'alpina vip 34 vado più veloce e meglio.
Ho appena acquistato la tracolla stihl advance per sentire meno il peso sulle spalle...mi deve ancora arrivare a giorni.
Non mi interessa lo spalleggiato perchè sono più pesanti;il motore deve essere 2 tempi;la testina a filo e 'ogni morta di papa' ci metto il brogio(cosa che faccio anche con l'alpina vip 34).
Vorrei spendere max 500 euri :cry:
L'acquisto lo faccio solo perchè mi sembra pesantuccio l'alpina e vorrei qualcosa di più moderno e soprattutto leggero.
Ho visto in rete:
Husqvarna 535RJ
HUSQVARNA 333 RJ
Jonsered GC 2236
sui 35cc e leggerini sui 6kg.
Dato che userei il dece per max 3 ore al giorno per 20 giorni all'anno,dici/dite che van bene i modelli da me menzionati?Purtroppo aumentando la potenza aumenta il peso e la mi fa male la schiena :martello2
se conoscete altre marche e modelli leggeri ben venga...consigliatemi che sono gnorante
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
decespugliatori 4 tempi sopra i 40cc ancora non esistono in commercio.
si sta studiando un modello da 50cc ma mi risulta essere (poi magari mi sbaglio) ancora in fase di prototipo.
attualmente le motorizzazioni più grosse per decespugliatori 4 tempi sono i 37cc, paragonabili in termini di resa ad un 27cc motorizzato 2 tempi.
 

tartamania

Aspirante Giardinauta
il 4 tempi difatti non mi interessa.vorrei sapere quali sono meglio tra i dece che ho postato e se vanno bene per il lavoro che devo fare.
 
K

Kakugo

Guest
Grazie della precisazione Peppone, puntuale come spempre. Pensavo che qualcosa sopra i 37cc fosse già in commercio ma evidentemente ho precorso i tempi.

Come ho già detto altre volte, io sono di parte, quindi Zenoah. Visti i tuoi requisiti direi proprio il BC3500. Asta è meglio Maori.

Dai un'occhiata anche ad Active, in particolare alla serie 3.5 e 4.0. Il 4.0L è una macchina molto interessante vuoi per caratteristiche (motore 38cc di cilindrata e 6,5kg di peso), vuoi per il prezzo (lo trovi sotto i 400€ senza troppa fatica).
 

peppone69

Esperto in Macchine agroforestali e da giardino
in classe 35 cc quello che ritengo migliore fra quelli postati è il 2236 jonsered (derivativo zenoah).
macchina molto grintosa.
 
Alto