• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Da seminare a settembre a scuola..

Acarus

Aspirante Giardinauta
Ciao, buongiorno a tutti Mi sono iscritto adesso al Forum per chiedervi un consiglio. Nell'ambito di un percorso educativo che seguo, durante l'estate vorremmo far raccogliere ai nostri bimbi dei semi, per poi insieme farli germogliare e piantare a inizio scuola a settembre. Di seguito le caratteristiche:

- i semi dovrebbero essere di facile reperibilità, trovarli in un frutto che si mangia o simili, o al limite anche comprarli..

- una volta portati a scuola a settembre questi semi dovrebbero dare luogo abbastanza facilmente a piante da frutto o aronatiche(inaugurare un aromaticaio) o quant'altro . Insomma, qualche tipo di pianta che non sia stagionale, e che porti un valore simbolico e una memoria( l'idea è quella di legare queste piante al passaggio di anno scolastico: da questo giugno a settembre).

- se fossero piante da frutto, sarebbe importante che siano sicuramente piante che porteranno dei frutti. Si potrebbe valutare anche la possibilità di un futuro innesto...

- sarebbe anche buono se le future piante fossero abbastanza autonome e resistenti nella loro crescita.

- come ambiente, ci troviamo in zona Castelli Romani, in collina, a circa 400 metri di altitudine.

Spero mi possiate consigliare una serie di piante che poi approfondirò meglio.
Vi ringrazio.

Andrea
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Ciao mi ritrovo ogni tanto coinvolto e partecipe in queste tipo di iniziative e con laboratorio diddatici:) mi devi dir solo se le piantine sicurament in vasi piccoli se di ogni all’uno ne abbia il suo e restano in classe ( perché non hanno buon sviluppo e crescita una volta che si accendono i termosifoni se sono sotto le finestre in linea generale un po’ con tutte le piante fonte di calore continue si dovrebbe evitare ) o siete all’aperto che so avanti la scuola?
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Ciao mi ritrovo ogni tanto coinvolto e partecipe in queste tipo di iniziative e con laboratorio diddatici:) mi devi dir solo se le piantine sicurament in vasi piccoli se di ogni all’uno ne abbia il suo e restano in classe ( perché non hanno buon sviluppo e crescita una volta che si accendono i termosifoni se sono sotto le finestre in linea generale un po’ con tutte le piante fonte di calore continue si dovrebbe evitare ) o siete all’aperto che so avanti la scuola?
piantano in giardino della scuola.
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Prendo come esempio un opera realizzata nella nostra scuola più grande che tra l’aaltro faccemo primo posto nella nostra regione e terzo posto a livello nazionale in una gara. https://i.imgur.com/3FHRyYO.jpg ( tra le opere più grande create con diametro di 11 m e 20 cm :) )

Qui regolarmente all’impresa una classe alla volta hanno avuto modo non solo di conoscere i vari tipi di terreno ma soprattutto hanno avuto contatto con la terra stessa ( sembrerebbe che ci sono stati alcuni bambini che hanno avuto un po’ di paura o li facceva senso toccar la terra forse non più abituati vivendo in città ma recuperato queste difficoltà presentate) https://i.imgur.com/ABAzRCc.jpg

Al secondo mese di semine e messe a dimora di piante si presentava così. https://i.imgur.com/gCpU33l.jpg

In classe avevano preparato ognuno a scelta tra i semini che una volta germogliati sarebbero stati collocati nella stella del sud. https://i.imgur.com/HA5JRiV.jpg

C’erano quasi 80 specie di piante diverse ripetute diversamente nell’opera ,con floreali,bulbose,aromatiche ecc e varie ortaggi messe vicini vicini condividendo la stessa terra e area come in una fitocenosi tipo così https://i.imgur.com/YhqcVhD.jpg

infine https://i.imgur.com/J0fuEWr.jpg https://i.imgur.com/EQMOEiP.jpg Si è avuto un convegno . . .

se vi gusta vi trovo la lista delle tante piante che potrebbero andare bene anche a voi che state un po’ più su ok? Ps,ogni materiale di terriccio,di serie di piante già pronte oltre le sementi e così via tutta la scuola bambini e docenti ha dato un piccolissimo contributo
 
Ultima modifica:

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
il punto è

semino piante perenni, vedo i risultati abbastanza in là nel tempo, i ragazzi potrebbero non trovare soddisfazione
pianto annuali, lo vedo velocemente ma poi non rimane
io direi di fare un mix
altro problema, la raccolta dei frutti spesso è nel periodo di chiusura a meno che non vi sia una sorta di scuola estiva, in cui qualcuno è presente anche a giugno e luglio

magari non solo semini anche qualche piantina,
aromatiche

timi salvia rosmarino maggiorana origano limoncina..

tutte perenni e molto di compagnia

magari qualche bulbo da ammirare a fine inverno

crochi muscari tulipani giacinti

da rosicchiare puoi provare con qualche nocciolo di ciliegio, i lamponi sono di sicura riuscita ma poco gestibili :D

poi non saprei, sentiamo gli esperti.. :)
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
il punto è

semino piante perenni, vedo i risultati abbastanza in là nel tempo, i ragazzi potrebbero non trovare soddisfazione
pianto annuali, lo vedo velocemente ma poi non rimane
io direi di fare un mix
altro problema, la raccolta dei frutti spesso è nel periodo di chiusura a meno che non vi sia una sorta di scuola estiva, in cui qualcuno è presente anche a giugno e luglio

magari non solo semini anche qualche piantina,
aromatiche

timi salvia rosmarino maggiorana origano limoncina..

tutte perenni e molto di compagnia

magari qualche bulbo da ammirare a fine inverno

crochi muscari tulipani giacinti

da rosicchiare puoi provare con qualche nocciolo di ciliegio, i lamponi sono di sicura riuscita ma poco gestibili :D

poi non saprei, sentiamo gli esperti.. :)
Da noi e penso anche da loro in periodi estivi ci sono i bidelli ok operatori scolastici che gli possono dare l’acqua in estate oppure se desidera se fan qualcosa in grande Come nel mio caso presentato l’esperta A sottoscritta in queste cose:) consiglia di mettere un impianto idrico come consigliato alla scuola è fatto ovviamente scrupolosamente come riferito ;) :ciao:
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Magari Stefano e Spulky dato che ci siete li consigliate più dettagliate e meglio come procedere tutta l’andatura e progetto. . . Come si dovrebbe organizzare il signor Andrea,Chi prende le responsabilità e guida l’operazione di buona riuscita è successo come e’ avvenuto nel nostro capolavoro da noi ,come Poter dar consigli più approfonditi in campo scolastico ,come realizzare In meglio con bambini e docenti,i materiali e tante e tante altre cose attinenti non di poco conto che messe tutte insieme diventano fondamentale aver . . Non è che sia facile facile solo far una lista dei semi e piante da dar certo può essere una esperienza è una cosa bella da far ma poi potrebbe morir dopo il tutto è sarebbe un peccato non trovate?. c’è bisogno di un piccolo sopporto in più che a voi manca ed estranei sulla cosa . . . ,Opinione e semplice parere di un esperta in queste cose . . , :)
 

MaryFlowers

Fiorin Florello
Muy bien
infatti sempre a scuola l'anno scorso, in primavera avevamo realizzato una aiuoletta di aromatiche...
@Spulky, non è che anche tu insegni a scuola o insegnavi? Perchè sei un califfo.
Facci veder dall’anno scorso ora questa bella aioletta di aromatica o bulbose o altro come si presenta attualmente. . .lo faccio per farvi rendere conto che se non c’è anche giusta manutenzione del durante e dopo cosa diventa quella aiola li . . . Mostraci le foto Stefano e metto la mano sul fuoco senza bruciarmela che li non vi sia rimasta proprio niente più ,scommettiamo ?:)
 
Ultima modifica:

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
Facci veder dall’anno scorso ora questa bella aioletta di aromatica o bulbose o altro come si presenta attualmente. . .lo faccio per farvi rendere conto che se non c’è anche giusta manutenzione del durante e dopo cosa diventa quella aiola li . . . Mostraci le foto Stefano e metto la mano sul fuoco senza bruciarmela che li non vi sia rimasta proprio niente più ,scommettiamo ?:)
non vado più in quel posto ma hai ragionissimo.
 

Spulky

Moderatrice Sezz. Orchidee e Giardini d'Acqua
Membro dello Staff
Muy bien
infatti sempre a scuola l'anno scorso, in primavera avevamo realizzato una aiuoletta di aromatiche...
@Spulky, non è che anche tu insegni a scuola o insegnavi? Perchè sei un califfo.

Mai insegnato, solo qualche ripetizione ed esclusivamente materie tecniche
Grazie per l’apprezzamento, ma erano solo consigli in transito, in linea con la domanda nulla di più
Un inizio di percorso da proseguire tutti assieme

:ciao:
 
Alto