Alex81ge
Giardinauta
Ciao a tutti.. è febbraio e devo iniziare a preparare il giardino perchè in queste condizioni... è vergognoso..
L'erba che avevo piantato è seccata.. le uniche zone verdi sono di infestanti..
Nella parte centrale avevamo pensato di metterci un'anfora con delle cascate di fiori, oppure una cicas o un'agave americana, ma il problema, e mi rimetto alla vostra esperienza.. il prato ha bisogno di molta acqua.. e capiterebbe proprio in mezzo agli spruzzi.
Altrimenti delle belle margherite che qui sono rimaste fiorite tutto l'anno.. ( si vedono nelle prossime foto quelle rovinate dal vento )
Questa aiuola ospita un limone..che sarà poi tagliato mantenendo l'altezza massima che ha raggiunto nella parte piu lunga adesso, c'è una rosa bianca e sull'angolo una rossa, ne vogliamo inserire altre due rosse, unaa sinistra del limone e una nell'angolo a destra.. tutto con pacciamatura di corteccia e sotto antivegetativo.
IL giardino si sviluppa per lungo e ha una forma irregolare.
Termina dove si apre il cancelletto per entrare.. dove ho alloggiato un rosmarino.. una lavanda due ciclamini e dei cactus dalle pietre..
IN quest'area avevamo pensato di mettre una veronica.. pr tenerla poi sagomata bassa a cubo..
LA NOSTRA IDEA:
nascondere il più possibile i lampioncini con delle piante , avevamo pensato a rosmarino e lavanda alternate e tagliate poi a misura in modo che spunti solo la palla bianca..
Ero indeciso se creare una bordura semicircolare attorno ai lampioncini dove alloggiarle.
In questi punti ho poca terra 15 cm max perchè c'è un muretto sotto dove sono murati i paletti.
Queste due margherite le ha aperte il vento e rovinate.. penso che saranno irrecuperabili..
E ora.. vediamo come procedere: e qui correggetemi e consigliatemi..
1. DISERBARE - non so con cosa.. ma va fatto..
2. eliminare il diserbato con zappa piatta.. e livellare il terreno
3. creazione dell'irrigazione tramite dual logic Claber che già posseggo creando sue linee.. aiuola e prato.. ( seguirà progettino.. ) devo posizionare i colibrì su asticelle e spaziarli..
4. preparare il fondo per il prato in rotoli.
DOMANDE:
Con cosa diserbo e come..
Quanto devo stare basso rispetto al marciapiede perchè il prato, una volta posizionato stia bene? 5 cm sotto per esempio?
Il fondo su cui posizionare il prato in rotoli deve essere di un terreno particolare? va concimato?
Il prato in rotoli.. deve essere di un tipo particolare?
Per l'illuminazione notturna avevo pensato a questi..rivolti verso l'erba.. oppure con doppio fascio di luce.. marciapiede erba..
Per il momento mi sembra di avere detto tutto.. e vi ringrazio per l'attenzione e i consigli

L'erba che avevo piantato è seccata.. le uniche zone verdi sono di infestanti..
Nella parte centrale avevamo pensato di metterci un'anfora con delle cascate di fiori, oppure una cicas o un'agave americana, ma il problema, e mi rimetto alla vostra esperienza.. il prato ha bisogno di molta acqua.. e capiterebbe proprio in mezzo agli spruzzi.
Altrimenti delle belle margherite che qui sono rimaste fiorite tutto l'anno.. ( si vedono nelle prossime foto quelle rovinate dal vento )

Questa aiuola ospita un limone..che sarà poi tagliato mantenendo l'altezza massima che ha raggiunto nella parte piu lunga adesso, c'è una rosa bianca e sull'angolo una rossa, ne vogliamo inserire altre due rosse, unaa sinistra del limone e una nell'angolo a destra.. tutto con pacciamatura di corteccia e sotto antivegetativo.

IL giardino si sviluppa per lungo e ha una forma irregolare.

Termina dove si apre il cancelletto per entrare.. dove ho alloggiato un rosmarino.. una lavanda due ciclamini e dei cactus dalle pietre..
IN quest'area avevamo pensato di mettre una veronica.. pr tenerla poi sagomata bassa a cubo..
LA NOSTRA IDEA:
nascondere il più possibile i lampioncini con delle piante , avevamo pensato a rosmarino e lavanda alternate e tagliate poi a misura in modo che spunti solo la palla bianca..
Ero indeciso se creare una bordura semicircolare attorno ai lampioncini dove alloggiarle.
In questi punti ho poca terra 15 cm max perchè c'è un muretto sotto dove sono murati i paletti.

Queste due margherite le ha aperte il vento e rovinate.. penso che saranno irrecuperabili..
E ora.. vediamo come procedere: e qui correggetemi e consigliatemi..
1. DISERBARE - non so con cosa.. ma va fatto..
2. eliminare il diserbato con zappa piatta.. e livellare il terreno
3. creazione dell'irrigazione tramite dual logic Claber che già posseggo creando sue linee.. aiuola e prato.. ( seguirà progettino.. ) devo posizionare i colibrì su asticelle e spaziarli..
4. preparare il fondo per il prato in rotoli.
DOMANDE:
Con cosa diserbo e come..
Quanto devo stare basso rispetto al marciapiede perchè il prato, una volta posizionato stia bene? 5 cm sotto per esempio?
Il fondo su cui posizionare il prato in rotoli deve essere di un terreno particolare? va concimato?
Il prato in rotoli.. deve essere di un tipo particolare?
Per l'illuminazione notturna avevo pensato a questi..rivolti verso l'erba.. oppure con doppio fascio di luce.. marciapiede erba..

Per il momento mi sembra di avere detto tutto.. e vi ringrazio per l'attenzione e i consigli