• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Crea la tua rosa personale

_bra_

Aspirante Giardinauta
Se volete qualcosa di esclusivo...
Con un taglierino affilato e sterilizzato togliete tutti i petali da un bocciolo di rosa
k0242292.jpg
(che chiameremo A),uno ad uno,fino ad ottenere e scoprire l'apparato riproduttivo
71952509.jpg

Con una pinzetta trasferite gli stami
BF0100000024.jpg
di una rosa di un altro colore (che chiameremo B)sui pistilli della rosa A
edinserirliqui.jpg

Chiudete con un sacchetto trasparente(anche della semplice pellicola trasparente per alimenti andrà bene)e attendete 20 giorni,fino a quando non otterrete una specie di fagottino in cui sono contenuti i semi.
Prelevate i fagottini ed estraete i semi dall'interno.
Piantate i semi in un recipiente di alluminio(avendo cura di buchelerrare il fondo in più punti per il drenaggio)in un substrato di ghiaia e torba,mescolata con poca perlite.
Ricoprite i semi con pochissima torba setacciata e premere leggermente il terreno con il fondo di in bicchiere.
Mantenete costante l'umidità e attendete...entro poco tempo nascerà una nuova rosa...la vostra...personale! :froggie_r
Ciao a tutti :Saluto:
 
A

anydaynow

Guest
interessante. ma se mettessi due rose vicine e attendo che durante la fioritura (contemporanea ovviamente) le api mi impollinano vicendevolmente i fiori? poi prendo il frutto che rimane a fine fioritura e pianto quello. funzionerebbe?
 
R

Riverviolet

Guest
Ma come sempre, il guaio è determinare o isolare ben bene, la paternità :D
 
S

scardan123

Guest
Non è per niente facile come lo descrivi, bra!

La parte difficile infatti è quella dopo: trovare infatti un incrocio valido, che magari abbia anche successo commerciale, richiede centinaia di tentativi e diversi anni.
Intanto non si sa mai cosa esce, e se esce qualcosa, quindi bisogna raccogliere i semi, seminarli, aspettare che spuntino, che fioriscano e vedere cosa salta fuori. Poi devono fiorire di nuovo, per vedere che il risultato sia stabile.

Insomma, richiede tanto tempo. E abilità. E ordine, per ricordarsi cosa hai incrociato, dove hai seminato quale incrocio, etc.

Tanto per dare una idea, negli ultimi 15-20 anni UNA sola rosa incrociata da un hobbysta è stata considerata nei test dell'AARS (all american rose selection, che in realtà riguarda tutto il mondo, gli americani come sai hanno qualche difficoltà a capire la frase "resto del mondo" :lol:)


Eeeh! sarebbe troppo bello sennò! Incrocerei roseraie de l'hay con dagmar e mutabilis per avere fiori stradoppi profumattisimi mutevoli e a fioritura continua. Purtroppo non funziona così :(

:Saluto:
 

california

Florello Senior
Beh l'idea è carina però, anche un ibrido non bellissimo potrebbe avere un valore aldilà di quello estetico, poichè farina del proprio sacco ;)
Io mi chiedo, anche in base a quello che hai scritto riguardo l'unica rosa in 20 anni, come fanno allora p.e. austin, meilland, tantau, etc a tirar fuori ogni anno così tante nuove valide rose? Capisco che avranno al loro seguito decine e decine di ibridatori che non fanno altro tutto il giorno, però...
 

belluccio

Maestro Giardinauta
allora California io so' per certo che Barni(unico ibridatore italiano)semina ogni anno piu' di 10000 semi di rosa per ottenere al massimo 1 o 2 piante valide,esse non vengono subito messe in commercio ma osservate per 2 o 3 anni per vedere se sono valide e solo successivamente commercializzate!!puo' pure succedere che un neofita riesca a ibridare una pianta valida ma le probabilita' sono molto remote!!:Saluto:
 
S

scardan123

Guest
... però ne provano a centinaia e centinaia, e penso che in media di genetica ne sappiamo molto più di noi (dico in media perché magari qualcuno del forum è un genetista), e abbiano qualche annetto di esperienza fatto a occuparsi di quello ogni giorno tutti i giorni... a quel punto mi suona ragionevole che riescano a introdurre tante rose, chissà quante prove vanno a male per un successo! Secondo me almeno, eh, io un genetista non lo sono di sicuro! :)
 
Ultima modifica di un moderatore:

california

Florello Senior
Beh, se parliamo di 10.000 semi allora la cosa ha un senso..
Indubbiamente, come ho scritto prima, avranno decine di persone che per loro non fanno altro che ibridare e seminare..
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
Beh,ragazzi,che dire?
E'solo per lo "sfizio"(come si dice dalle mie parti)di provare! :D
E'ovvio ke le rose devono essere cmq dello stesso tipo (mica potete mischiare i gerani coi nasturzi :crazy:
Che importa del tempo?
Senza sperimentazione nn avremmo nulla,vi pare?
L'importante è crederci...e se nn viene fuori nulla di speciale,beh,pazienza!
:Saluto:
 
Ultima modifica:

Etain

Aspirante Giardinauta
Condivido l'idea di provare per sperimentare/giocare.
In ogni caso, dubito che da un'inseminazione casereccia possa saltare fuori la rosa dell'anno, però se si ha tempo e voglia tentar non nuoce.
Magari usando rose di famiglie econ caratteristiche simili, ma con colori diversi...
Eviterei di provare ad incrociare subito varietà troppo diverse.
Ovviamente, il mio è un parere da ignorante in materia di incroci e di ibridi, ma ricordo benino le leggi di Mendel. :)
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
Brava Etain, :froggie_r
infatti,io parlavo di una rosa personale e nn dell'anno!(nn ho di queste presunzioni) :lol: :lol:
Scardan,ho visto le tue rose...:eek:...semplicemente meravigliose! :love:
Appena smette di piovere...via,a comprare le rugose(ho sempre così poco tempo e sembrano fatte apposta per me)
Ciao appassionatisimi :hands13: :hands13: :hands13:
:Saluto: :Saluto:
 
Ultima modifica:

laSa73

Giardinauta Senior
che bel lavoro essere un ibridatore!
mi sa che ti pagano tanto!!

(io sono genetista, tra l'altro!!!PRRRRRRRRRRRRRRRRRR)
 
S

scardan123

Guest
Scardan,ho visto le tue rose... ...semplicemente meravigliose! :love:
Appena smette di piovere...via,a comprare le rugose

Grazie Bra!!
Ma per il tuo clima è troppo caldo per le rugose, sono rose che amano il gran freddo (alpi, canada, germania, scandinavia...). Nel tuo clima mettierei le rose chinensis: sono facili anche loro.
Da me restano piccole e devo metterle a sud in pieno sole, da te invece puoi metterle dappertutto e diventeranno grandi. Sono sempreverdi e a fioritura continua, che vuoi di più! :eek:k07:
.
.
.
 

_bra_

Aspirante Giardinauta
Lorenzino,
nn ho tanta fortuna con le rose,ne comprai 2 diversi anni fa
In una,ci urinò dentro il mio cane :burningma
La seconda si ammalò di mal bianco :cry:
Così giurai:piuttosto ke farle morire,preferisco dedicarmi a quelle in cui più me la cavicchio :crazy:
Nonostante tutto,la mia irrefrenabile passione per il verde,nn mi ha impedito di documentarmi sempre e di continuo (da poco ho il pissì[come lo kiamo io :) ])con libri,riviste,documentari..
Poi ho trovato questo sito...e le vostre piante,la vostra passione mi hanno rapita!
Così ho pensato di condividere con voi l'informazione della rosa personale(vista in nn mi ricordo quale doumentario),anke per avere dei pareri(e grazie a tutti voi sono stati tanti:froggie_r :froggie_r:froggie_r)
Galeotto fu Scardan e le sue magnifiche rose
Mi han fatto venire nuovamente voglia di rose,rose,rose
Forse ora ke son più grande ce la fò!!!E poi ci siete voi se qualcosina dovesse andar storto :mazza:
Scardan,ancora 3000000000grazie per i tuoi consigli,sempre utilissimi
Ragione per tutto:clima,ambiente e tipo di rosa e...
ki sa ke un giorno potrei postare una bella foto di una bella rosa personale da dedicare a te e Lorenzino
Ciao appassionatissimi
:Saluto: :Saluto:
 

lorenzino

Guru Giardinauta
ciao bra, vedrai che con un po' di dedizione riuscirai ad avere delle rose bellissime!

Ti facevo questa domanda perchè quest'anno mi sono dedicato alla semina di rose, però non ibridate da me ma da madre natura :lol:
Ti chiedevo qualche immagine perchè in rete se ne trovano pochissime...

Quest'anno, però, ho deciso di provare a fare qualche ibridazione "mirata" e vediamo un po' cosa succede.

ti saluto.
 
Alto