• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

crassula prostrata?

adricoltore

Aspirante Giardinauta
un paio di mesi fa comprai questa crassula...
qualcuno sa dirmi se è una specie particolare o una semplice arborescens?
x commelina: è la madre della figlioletta che ti ho dato...
che ne pensate dunque?

DSC_0001-12.jpg


DSC_0002-17.jpg


DSC_0003-15.jpg
 

elebar

Wonder Moderatrice Suprema
Membro dello Staff
A me sembra un ovata, ha la testa piegata in quanto ha cercato la luce e si è piegata verso la fonte che ha trovato più vicino.
...
Concordo, falle prendere più sole (le foglie tenderanno ad arrossarsi ma è normale), magari evitando le ore centrali della giornata. Poi rinvasa in un vaso un po' più grande, e se vuoi farla infittire cimala (con i rametti che togli ci fai delle talee! :eek:k07:). Bagna solo quando la terra è ben asciutta.
 

gramigna

Guru Giardinauta
Si è una ovata, la arborescens ha foglie più grandi e di colore grigio-verde.
Molto molto bella!
 

piccola lithops

Maestro Giardinauta
un consiglio,
io non la rinvaserei, più il vaso è piccolo più la crassula tende ad irrobustirsi.
Anche se le radici escono dal fondo del vaso puoi aspettare a rinvasare e la pianta non ne soffre, tende a far crescere un pò meno le foglie ma irrobustisce il tronco.

piccola lithops
 

lory82

Apprendista Florello
Io invece tutti quei rami pendenti li taglierei e con le talee ottenute ci farei una pianta nuova più "compatta".

Le ovate assumono quelle forme per mancanza di luce. Mia suocera ne ha una in una veranda esposta a nord, e i rami sono anche cos' contorti e pendenti. In pieno sole crescerebbe meglio! Anche se perderebbe quel bel colore verde vivo!
 

gramigna

Guru Giardinauta
Concordo per la ovata, i rami sono così per mancanza di luce.
Se tagli i rami, da tutti i moncherini dei rami partirà nuova vegetazione e nuove foglie così la pianta risulterà più compatta.

E' davvero splendida!
 

gramigna

Guru Giardinauta
E' possibile che sia una talea di ramo, anch'io ho talee che crescono in orizzontale perchè sono appena state piantate ma col tempo si "rialzano", le crassule oblique le ho già viste e non sono prostrate.

Poi non so se esistano crassule tipo la ovata che crescono prostrate....io mi fermo qua per le mie conoscenze :eek:k07:
 

bacarat

Maestro Giardinauta
Io invece tutti quei rami pendenti li taglierei e con le talee ottenute ci farei una pianta nuova più "compatta".

Le ovate assumono quelle forme per mancanza di luce. Mia suocera ne ha una in una veranda esposta a nord, e i rami sono anche cos' contorti e pendenti. In pieno sole crescerebbe meglio! Anche se perderebbe quel bel colore verde vivo!


quoto in toto.
quando una delle mie crassule ha iniziato a piegarsi, pur essendo nella stessa posizione di luce da anni, io avevo creduto ad averla bagnata troppo. ho tagliato i rami e fatto delle talee. la pianta madre si è poi notevolmente infoltita.
 
Alto