elena_11293
Master Florello
la notizia è del 2010 ma io ne ho saputo qualcosa solo l'altra sera, quando di sfuggita ho visto un pezzo di servizio trasmesso da "e se domani":
craig venter, un biologo americano che già anni addietro si era messo in corsa con gli altri per mappare il genoma umano (anche se nel suo caso dichiaratamente a scopi di lucro), è riuscito a ricreare il DNA di un batterio (un batterio...) e a dargli vita.
io ascoltavo e guardavo queste scene del lavoro in laboratorio di queste persone, il brindisi finale, il piattino con le nuove cellule blu che si dividevano, e non capivo bene. e tuttora mi sfugge qualcosa.
voglio dire, ho davvero capito bene? questa gente ha davvero voluto ricreare un batterio mettendo assieme dei pezzi di DNA e inserendoli in una cellula secondo le indicazioni fornite da un computer, così da dar vita a un organismo sintetico, che possiamo solo immaginare (o forse meglio dire, sperare) sia identico a quello già esistente?
cioè, ho capito che sì, siamo ormai già a questo, lui l'ha fatto e questo è, ora esiste un organismo vivente completamente sintetico. ma, lo stesso, non riesco ad assimilare la notizia.
http://www.focus.it/scienza/genetic...ntetico-6565-4546562-86496542-545454_C12.aspx
per quanto mi riguarda, spero quel che seguirà di qui in poi sia sana fantascienza, non un horror. secondo voi ci sono buoni motivi per fidare sia così? io fatico un po' a trovarne in questo momento...
craig venter, un biologo americano che già anni addietro si era messo in corsa con gli altri per mappare il genoma umano (anche se nel suo caso dichiaratamente a scopi di lucro), è riuscito a ricreare il DNA di un batterio (un batterio...) e a dargli vita.
io ascoltavo e guardavo queste scene del lavoro in laboratorio di queste persone, il brindisi finale, il piattino con le nuove cellule blu che si dividevano, e non capivo bene. e tuttora mi sfugge qualcosa.
voglio dire, ho davvero capito bene? questa gente ha davvero voluto ricreare un batterio mettendo assieme dei pezzi di DNA e inserendoli in una cellula secondo le indicazioni fornite da un computer, così da dar vita a un organismo sintetico, che possiamo solo immaginare (o forse meglio dire, sperare) sia identico a quello già esistente?
cioè, ho capito che sì, siamo ormai già a questo, lui l'ha fatto e questo è, ora esiste un organismo vivente completamente sintetico. ma, lo stesso, non riesco ad assimilare la notizia.
http://www.focus.it/scienza/genetic...ntetico-6565-4546562-86496542-545454_C12.aspx
per quanto mi riguarda, spero quel che seguirà di qui in poi sia sana fantascienza, non un horror. secondo voi ci sono buoni motivi per fidare sia così? io fatico un po' a trovarne in questo momento...