Emanuela Pit
Apprendista Florello
Mezzo uomo e mezzo cavallo, il centauro Chirone tende l'arco al cielo, pronto la scoccare la freccia della conoscenza verso obiettivi arditi e lontani.
Situata nell'emisfero meridionale, sotto l'Idra e lo Scorpione, la costellazione del Sagittario è rivolta a oriente. La stella più significativa è Ascella, che garantisce ai nativi entusiasmo e religiosità.
Segno di Fuoco, mutevole, maschile, rappresenta il proprio elemento nel suo significato più sottile: il fuoco dello spirito, l'entusiasno, l'ottimismo, l'idealismo che spingono a combattere per la libertà e per la giustizia.
Domicilio di Giove (saggezza, espansione, religiosità) ed esilio di Mercurio (l'astuzia, la ragione), il Sagittario è un segno votato al viaggio. Non si tratta necessariamente di prendere l'aereo, il viaggio può svolgersi nelle regioni dello spirito, alla ricerca di quella saggezza e di quella fede che travalica i confini della mente razionale. Il rischio, senza il buon senso di Mercurio, è lasciarsi ingannare dalle apparenze, farsi trascinare dall'entusiasmo e perdere di vista il senso della misura.
Anche in amore il Sagittario mette tutta la sua carica umana, ottimismo, entusiasmo, fiducia, passione. Sufficienza scarsa, invece in affidabilità e in costanza. Ama sinceramente ma di fronte a una golosa tentazione difficilmente riesce a resistere. Tuttavia lo si perdona sempre, perché il suo entusiasmo è contagioso e l'innocenza con cui sfugge, tradisce e si innamora suscita sentimenti di complicità e tenerezza.
Detesta la monotonia della vita sedentaria, i soliti ambienti, le facce di sempre. Nato per viaggiare è un ottimo trasportatore, guida turistica, traduttore e interprete ma il suo interesse per le norme e le tradizioni lo avvicina spesso anche a discipline impegnative quali legge, antropologia, teologia.
Imperativo del segno: và dove ti porta il cuore, esperisci, confrontati, esprimiti. In te si nasconde un piccolo maestro, in attesa di allievi entusiasti ai quali trasmettere ideali e valori.
Situata nell'emisfero meridionale, sotto l'Idra e lo Scorpione, la costellazione del Sagittario è rivolta a oriente. La stella più significativa è Ascella, che garantisce ai nativi entusiasmo e religiosità.
Segno di Fuoco, mutevole, maschile, rappresenta il proprio elemento nel suo significato più sottile: il fuoco dello spirito, l'entusiasno, l'ottimismo, l'idealismo che spingono a combattere per la libertà e per la giustizia.
Domicilio di Giove (saggezza, espansione, religiosità) ed esilio di Mercurio (l'astuzia, la ragione), il Sagittario è un segno votato al viaggio. Non si tratta necessariamente di prendere l'aereo, il viaggio può svolgersi nelle regioni dello spirito, alla ricerca di quella saggezza e di quella fede che travalica i confini della mente razionale. Il rischio, senza il buon senso di Mercurio, è lasciarsi ingannare dalle apparenze, farsi trascinare dall'entusiasmo e perdere di vista il senso della misura.
Anche in amore il Sagittario mette tutta la sua carica umana, ottimismo, entusiasmo, fiducia, passione. Sufficienza scarsa, invece in affidabilità e in costanza. Ama sinceramente ma di fronte a una golosa tentazione difficilmente riesce a resistere. Tuttavia lo si perdona sempre, perché il suo entusiasmo è contagioso e l'innocenza con cui sfugge, tradisce e si innamora suscita sentimenti di complicità e tenerezza.
Detesta la monotonia della vita sedentaria, i soliti ambienti, le facce di sempre. Nato per viaggiare è un ottimo trasportatore, guida turistica, traduttore e interprete ma il suo interesse per le norme e le tradizioni lo avvicina spesso anche a discipline impegnative quali legge, antropologia, teologia.
Imperativo del segno: và dove ti porta il cuore, esperisci, confrontati, esprimiti. In te si nasconde un piccolo maestro, in attesa di allievi entusiasti ai quali trasmettere ideali e valori.