• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cos'ha la mia crassula portulacea?

H

hatshepsut

Guest
ciao, da qualche giorno ho notato la mia crassula portulacea con le foglie un pò raggrinzite, anzichè turgide come dovrebbero essere.... mi/vi chiedo se può dipendere da poca acqua oppure troppa acqua?!?!, la posizione è soleggiata fino a mezzogiorno circa perciò sole ne prende abbastanza, col caldo di questo periodo poi.... grazie a chi mi vorrà offrire il proprio parere. ciao.
 

Erika

Moderatrice Sezz. Cactacee e Succulente / Parliamo
Membro dello Staff
ciao, non è che do sole ne prenda abbastanza.....sono piante che amano il pieno sole tutto il giorno.
 

bobino

Aspirante Giardinauta
A vedere le foto, è assetata e mal nutrita. Annaffiala e attendi che si riprenda bene, che metta foglie nuove. Confronta anche il tuo terriccio con la composta data dalla scheda. Amano i vasi in coccio.

Ti riporto la scheda preda da qui
Crassula arborescens (Mill.) Willd.
Foto di Elio D'Arcangeli

Famiglia - Crassulaceae

Descrizione
Pianta succulenta ramificata, cespugliosa con foglie tondeggianti, obovate, grigio-verdi con margini rossastri. Altezza 1 metro. Fiori bianchi con sfumature rosse.
Coltivazione
Esposizione al sole. Annaffiare ogni 8-10 giorni e una volta al mese in inverno. Temperatura minima invernale: +7 gradi centigradi. Temperatura ottimale per la germinazione dei semi: 15-18 gradi centigradi.

Composta
7 parti di lapillo o pozzolana; 3 parti di terriccio di foglie o torba; 8 parti di sabbia di fiume grossolana; 0,6 grammi di gesso per litro di composta; 3,4 grammi di fertilizzante base.
 
H

hatshepsut

Guest
Ciao Hat , la tua pianta non sta così tanto male , però prende troppo sole , e beve troppa poca acqua .Se puoi spostala e innaffiala per bene . E' in torba ?

ciao, non è in torba, ma in terriccio universale mescolato con sabbia: vive con altre succulente e cactacee in una vasiera fissa sul balcone.... ora proverò ad annaffiare di più, finora l'ho fatto solo sporadicamente pensando che le grasse hanno poca sete, ma ci devo ripensare evidentemente... grazie dei consigli.
 

Pin

Master Florello
ciao, non è in torba, ma in terriccio universale mescolato con sabbia: vive con altre succulente e cactacee in una vasiera fissa sul balcone.... ora proverò ad annaffiare di più, finora l'ho fatto solo sporadicamente pensando che le grasse hanno poca sete, ma ci devo ripensare evidentemente... grazie dei consigli.


Terriccio universale? naaaaaaaaaaa
Scusa per vice in una fioriera con altre, intendi vasi separati e un mix di piante insieme?
 

bobino

Aspirante Giardinauta
ciao, non è in torba, ma in terriccio universale mescolato con sabbia: vive con altre succulente e cactacee in una vasiera fissa sul balcone.... ora proverò ad annaffiare di più, finora l'ho fatto solo sporadicamente pensando che le grasse hanno poca sete, ma ci devo ripensare evidentemente... grazie dei consigli.

Questa è il terriccio ideale: 7 parti di lapillo o pozzolana; 3 parti di terriccio di foglie o torba; 8 parti di sabbia di fiume grossolana; 0,6 grammi di gesso per litro di composta; 3,4 grammi di fertilizzante base.

Le piante grasse devono stare invasi separati poichè hanno esigenze diverse. Così rischi che si intreccino le radici irrimediabilmente :storto:
 

pinki

Aspirante Giardinauta
ciao, da qualche giorno ho notato la mia crassula portulacea con le foglie un pò raggrinzite, anzichè turgide come dovrebbero essere.... mi/vi chiedo se può dipendere da poca acqua oppure troppa acqua?!?!, la posizione è soleggiata fino a mezzogiorno circa perciò sole ne prende abbastanza, col caldo di questo periodo poi.... grazie a chi mi vorrà offrire il proprio parere. ciao.

la mia e' una Crassula portulacea var. monstruosa ed ha il tuo stesso problema......come mi devo comportare ?l ho svata e in effetti le radici erano secche
 

valoe'71

Aspirante Giardinauta
ciao, da qualche giorno ho notato la mia crassula portulacea con le foglie un pò raggrinzite, anzichè turgide come dovrebbero essere.... mi/vi chiedo se può dipendere da poca acqua oppure troppa acqua?!?!, la posizione è soleggiata fino a mezzogiorno circa perciò sole ne prende abbastanza, col caldo di questo periodo poi.... grazie a chi mi vorrà offrire il proprio parere. ciao.

Ciao,

Più che qualche giorno a me sembra qualcosa che la pianta si porta dietro da qualche settimana :rolleyes:

Ma è stata rinvasata da poco tempo,.... 2-4 settimane???

Perchè la pianta pare abbia bisogno di acqua.

Ma essendo stata posta su un terreno molto ricco di torba( almeno dalla foto sembrerebbe così) posso dedurre che problemi in tal senso non ne abbia.

Il problema potrebbe dipendere dalle radici ( stess post travaso ),... non sono state fate rimarginare dopo l'espianto dal vaso precedente.

O ancora non sono state ripulite dalla precedente terra( prima del rinvaso) e quindi non "respira" la radice, ed ora ti ritrovi la radice della crassula che non ha più la sua perfetta funzionalità e non riesce a portare nutrimento alla crassula che appare "disidratata".

Il terreno inoltre dovrebbe essere più "areeggiato" solo una piccola percentuale di materiale organico il resto " come già ti è stato cnsigliato" materiale inerte.

:Saluto::Saluto:
 
Alto