• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Cosa usare?

Tino

Guru Giardinauta
Buongiorno a tutti i pratofili!
Ho un problema col mio prato di dichondra:la gramigna!!!
Quale diserbante posso usare per non danneggiare il prato?
Grazie in anticipo per le vostre risposte!!


T
 

ztm

Apprendista Florello
Mi sa che non c'è nessun prodotto efficace. Si narra che l'Evade possa uccidere la gramigna, ma è un diserbante per foglia larga, quindi temo elimini anche la dichondra.
 

ztm

Apprendista Florello
Il Greenex dovrebbe rallentarla un po' e non danneggiare l'erba, ma non è risolutivo :(
 

ztm

Apprendista Florello
Se hai pazienza puoi provare col diserbante totale e il pennello. Io ci ho pensato diverse volte, ho anche cominciato, ma ho sempre desistito :D
Però avevo altre soluzioni, ora forse dovrò provare di nuovo per il Cyperus.
 

Carlo_To

Aspirante Giardinauta
Se hai pazienza puoi provare col diserbante totale e il pennello. Io ci ho pensato diverse volte, ho anche cominciato, ma ho sempre desistito :D
Però avevo altre soluzioni, ora forse dovrò provare di nuovo per il Cyperus.
Leggevo che parlavi di acido acetico. Cosa cambia dall'aceto?
 

Tino

Guru Giardinauta
Se hai pazienza puoi provare col diserbante totale e il pennello. Io ci ho pensato diverse volte, ho anche cominciato, ma ho sempre desistito :D
Però avevo altre soluzioni, ora forse dovrò provare di nuovo per il Cyperus.
Cioè come dovrei fare?!?stiamo parlando di Glisofate?


T
 

ztm

Apprendista Florello
Leggevo che parlavi di acido acetico. Cosa cambia dall'aceto?

L'acido acetico è presente nell'aceto nella percentuale che trovi indicata sulla bottiglia, che solitamente è 6% o giù di lì. L'acido acetico concentrato dovrebbe avere il 20%.

PS. mi correggo, in realtà l'acido acetico c'è anche all'Esselunga, quindi non dovrebbe essere troppo difficile da reperire anche nei supermercati, nel reparto giardinaggio
 
Ultima modifica:

ztm

Apprendista Florello
Cioè come dovrei fare?!?stiamo parlando di Glisofate?


T

Sì, o quello, oppure un diserbante naturale, tipo aceto o acido acetico, ma questi ultimi non so che efficacia abbiano sulla gramigna.
Quello che dovresti fare è bagnare le foglie delle piante di gramigna col veleno, stando attento a non bagnare il resto, dato che quanto viene toccato finisce per seccarsi. @biscia.luppoli magari ti sa dire l'eventuale efficacia dei diserbanti totali sulla gramigna.
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Col glifosate la stecchisci di sicuro, io ho tenuto terra bruciata per quasi due anni dove ora devo fare il prato! Appena uscivano le pianze...ZACK...bagnetto! Però sai che uccide tutto se lo spruzzi, quindi pennello e via sulle punte!
 

Tino

Guru Giardinauta
Col glifosate la stecchisci di sicuro, io ho tenuto terra bruciata per quasi due anni dove ora devo fare il prato! Appena uscivano le pianze...ZACK...bagnetto! Però sai che uccide tutto se lo spruzzi, quindi pennello e via sulle punte!
Grazie!!con che dosi va diluito?


T
 

ztm

Apprendista Florello
Stamattina ho provato a immergere i ciuffi di Cyperus in una vaschetta di aceto (non ho il Glifosate al momento, né l'acido acetico).
Sicuramente qualche goccia avrà bagnato in giro, speriamo non troppo. Inizialmente ho provato a lavare le foglie con un batuffolo di cotone, ma mi sembrava lente e inefficace, così sono passato alla modalità immersione.
Vediamo cosa succede...
 

Crasmen

Florello
Stamattina ho provato a immergere i ciuffi di Cyperus in una vaschetta di aceto (non ho il Glifosate al momento, né l'acido acetico).
Sicuramente qualche goccia avrà bagnato in giro, speriamo non troppo. Inizialmente ho provato a lavare le foglie con un batuffolo di cotone, ma mi sembrava lente e inefficace, così sono passato alla modalità immersione.
Vediamo cosa succede...
È difficile bagnare le foglie del cyperus, sono estremamente lisce.
 

ztm

Apprendista Florello
Infatti ho dovuto raccogliere l'eccesso dopo il bagnetto per evitare che sgocciolasse in giro.
In attesa di armi più efficaci, faccio qualche esperimento con ciò che ho a disposizione :)
 
Alto