• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

cosa fate delle rose che non vi piacciono più

M

mammagabry

Guest
Grazie ma solo solo abominii poco resistenti tipici della bakker oppure qualcosa con un fondamento biologico?
Ovviamente mai ad alberello ma sempre a cespuglio!!!
Perche' io ho una laxa bella grossa(sopravvissuta al suo ospite)e mi era venuta in mente quest'idea di farle ospitare 2 rose differenti!
Se si puo' fare vi invito a darmi consigli sui nomi da innestarci sopra al sole e al vento tutto il giorno e che non siano di colore rosa(nun lo sopporto il rosa per bambine)Se volete apriro' poi un post apposta dove chiedervi anche le talee :D
:lol:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ciao mammagabry, per rimanere in tema: se la rosa Laxa non ti piace più , secondo me puoi proprio innestarla! è il più usato portainnasto..
però bisognerebbe praticare lo spaccoT nel colletto e cioè a monte dell'eventuale divisione in più rami della pianta, questo perchè se lasci qualche gemma attiva (di laxa) cresce la laxa non la gemma innestata. Altrimenti puoi stare molto attenta ed asportare sempre le gemme di laxa che via via decidono di comparire. In tal caso, secondo me, puoi mettere una rosa diversa per ogni ramo, anche più di due.
Facile a dirsi...è quello che vorrei fare io, ma con due HT vecchiotte, ma non mi decido.
Avevo letto, nn chiedermi dove, che il periodo migliore per l'innesto è giugno inoltrato.
 
M

mammagabry

Guest
Grazie per la risposta, la mia laxa e' diventata bella grossa da quando e' morta la sua ospite addirittura sembra si possa dividere in due piante come si fa con le erbacee quando si dividono i cespi.Forse ormai e' troppo forte per poterla domare avrei dovuto innestare quando era ancora piccina(sono ormai 2 anni che cresce indisturbata)pero' tentar non nuoce male che va avro' fatto pratica.
 

teddy63

Esperto Sezz. Rose
Avevo letto, nn chiedermi dove, che il periodo migliore per l'innesto è giugno inoltrato.

esistono due momenti ideali per l'innesto:
luglio/agosto (detto a gemma dormiente)
febbraio/marzo (a gemma vegetante)

la prima ha più possibilità di attecchimento perchè la pianta va in riposo vegetativo
per la seconda, effettuata quando la pianta riprende il pieno vigore, può esserci il "rigetto" dell'innesto
 

luisangela

Giardinauta Senior
E' un lavoro che si può fare, effettuando un " a spacco" sul selvatico (portainnesto) della rosa che vuoi sostituire,con questo sistema io ho visto sostituire una varietà da fiore reciso,senza dover estirpare le vecchie piante,con una alta percentuale di riuscita. Questo tipo di innesto in genere si fa quando la vegetazione sta per risvegliarsi.

Ieri mi sono decisa e oggi vi metto le foto dell'innesto a spacco che ho cercato di fare. E' in assoluto il mio primo innesto a spacco perciò non so proprio se ho fatto giusto... ho cercato di fare come le figure che ho visto e che ho a lungo studiato...ma certo non erano innesti di rosa.

DSCN1457.jpg


DSCN1460.jpg


DSCN1461.jpg


DSCN1463.jpg


nell'ultima foto vedete che ho potato solo la rosa in questione...proprio non mi piaceva, troppo rigida e poi voleva il sole, mentre il posto dov'è è in mezz'ombra.
Che mi dite? C'è qualche esperto che mi dice se ho speranze o se è meglio che butti tutto? Grazie, ciao.
Per coloro che (giustamente )non hanno voglia di leggere tutto il 3d, ho innestato una rosa inglese( Bardolino) su una anonima HT, molto rigida e steccosa. Ciao.
 

soniag78

Apprendista Florello
mamma mia Luisangela che brava che sei.... pure l'innesto....
spero tantissimo che prendano i tuoi innesti... incrocio le dita...
non so proprio darti consigli, però di dico che sei eccezionale!!!!
è bellissima questa tua voglia di sperimentare...
 

luisangela

Giardinauta Senior
Mi pareva che la pianta Ht in questione avesse voglia di allungare le gemme... e allora ho proceduto. Sono stata un po' precipitosa...il mio dubbio cmq, rimane. Non ho mai visto una rosa innestata così!
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Luisangela, Brava, bravissima
1175.gif

Un piccolo consiglio : dai una spruzzatina di verderame : la pianta ha molte ferite aperte e da solo il mastice non è sufficiente. Anzi ripeti i trattamenti ogni settimana.
Io sono speranzoso : il motivo per il quale non si riproducono rose per innesto a spacco è la mancanza di convenienza economica ma è una pratica normalmente praticata sulle altre rosaceae da frutto (pesche&co) per cui... si incrocio le dita ma sono assolutamente ottimista :D
Lo ripeto ancora: sei un mito
 

luisangela

Giardinauta Senior
Grazie, hai veramente ragione! Non ho disinfettato! secondo te meglio ossicloruro e basta oppure poltiglia? oppure 1/2 ossicloruro e 1/2 zolfo bagnabile?
Comunque ho sempre pulito la lama su uno straccetto con varechina ad ogni taglio...ma domattina spruzzo. Grazie.
 

IlGiardinodeiPigri

Maestro Giardinauta
Ciao,
a queste temperature lo zolfo non funziona in quanto attacca la membrana cellulare del fungo solo in forma gassosa e per sublimare necessita almeno la radiazione solare di Marzo. il verderame invece agisce per contatto. Se vuoi andare giù pesante il Mancozeb ha un potere coprente maggiore. Poltiglia o ossiclururo sono ugualmente validi, forse la poltiglia può risultare più fitotossica sui tessuti vivi.... almeno, credo
Ciao
 

emanuela4760

Giardinauta Senior
Seguo con interesse e mi rendo conto sempre di più di quanto ancora dovrò assimilare prima di poter almeno decentemente curare le mie piante:squint:, con i miei mille dubbi e timori :confuso:, poto o non poto:confuso:, medico o non medico, lo fo ora o aspetto oppure è già troppo tardi :confuso:. Questo tempo, non ci si capisce, poi oggi c'è il sole e temperatura mite martedì c'era la neve (caso alquanto eccezionale nella mia zona)
Luisangela sei grande :hands13::hands13:, io sono ancora alle talee e te già tenti gli innesti, incrocio le dita con i migliori auguri :love_4:.
Che dire, tra te e Giardi con tutti gli altri del Forum sotto la supervisione di Helen, siete una vera risorsa con le vostre esperienze
Grazie a tutti :Saluto::Saluto:
 

luisangela

Giardinauta Senior
Grazie per tutti i complimenti...penso vadano al coraggio di tentare, perchè... se poi l'innesto è un fiasco?
In realtà ho altre tre di quelle rose steccose, tutte nate da talea, figlie di una pianta, amore di mia mamma...perciò anche dovesse morire...si è immolata per la scienza!
Grazie, ciao a tutti.
 

gianfra

Guru Giardinauta
bè viste le vostre esp, è ora che mi decida a provarci con i miei porta innesti; farò entrambi i tentativi partendo da un'h.t. rosso scuro profumatissima. Comunque complimenti a Voi, bravissimi.
 

new dawn

Guru Giardinauta
Siete tutti super, e avete fatto venire la voglia anche a me.
Dunque: ho una rosa che sembra una rosa canina, ed è appunto il portainnesto di una ht. Ora è un enorme cespuglio alto tre metri. Posso usarne solo un ramo come portainnesto?
Altrimenti presto dovrò estirparla, perché negli anni sono cambiate le condizioni di luce e si ammala anche facilmente.
 

luisangela

Giardinauta Senior
Secondo me ci puoi provare, ma temo che poi, nel caso il tuo innesto prendesse, la pianta non lo nutrirebbe più.
Penso ( a sentimento... non per sperimentazioni ripetute e dirette...) che la pianta madre, quando può, preferisca far crescere le parti sue... e non quelle che comunque sono a lei estranee.
SECONDO ME ( che ho fatto 3 innesti in tutta la mia esperienza...........:crazy::crazy::crazy:) se tu innestassi tutti i rami o non dessi nessun'altra possibilità( che ne so, eliminando la restante parte...) avresti migliori possibilità di riuscita.
Ma se la devi eliminare tenta no? cosa perdi?
Valuta bene che tipo di innesto ti conviene fare, secondo la grossezza del ramo e della stagione ( che da te senz'altro è molto più avanti che qui) Ciao, buona fortuna ... e postaci le foto!
 

luisangela

Giardinauta Senior
E se tu innestassi rose diverse una per ramo? Potrebbe essere anche un buon modo per utilizzare tutta la pianta e scoprire quali sono quelle che offrono le migliori possibilità di riuscita...
 

luisangela

Giardinauta Senior
Ma Andrea....neanche a me piacciono le Frankenstein :crazy::crazy::crazy: ma sarebbe un buon modo per impratichirsi sugli innesti...:food: sfruttando l'unico portainnesti disponibile...già destinato al macero... Poi
1) non è detto che prendano tutti...
2) dopo attenta valutazione di quale rosa "litiga " meno con il portainnesto potrebbe eliminare le altre...
Sai com'è a me piace tanto sperimentare...con tutto quello che posso.
Ciao.
 
Alto