Dunque ecco alcune foto riprese più da lontano nelle 4 direzioni N-S-E-O con "circoscritto" in rosso il fusto che da un anno e mezzo circa sta via via perdendo sempre più fogliame, cosa non è evidenziato in rosso sono gli stoloni nati dal taglio del fusto madre avvenuto nel 2018.
Se andassi a tagliare drasticamente tutto il fusto segnato alla base in rosso oltre ad eliminare qualche ramo che fa ancora frutti mi ritroverei soltanto ovviamente con un ciuffo di stoloni che non sarebbe il massimo esteticamente....ci vorrebbero anni per avere un corbezzolo decente alla vista sempre che ricresca qualcosa come sperato.
infine la diramazione più compromessa con poche foglie appiccicate è duro a morire.....si intravede dalla corteccia delle microbiche foglie che fanno capolino.
Ecco perché decidere di tagliare senza sapere cosa e dove è una grossa responsabilità, a mio avviso sto sbagliando qualcosa dallo scorso anno nelle procedure per mantenerlo in vita dopo un primo evidente crollo con la perdita di molto fogliame ma senza dei riferimenti su come procedere è come viaggiare nella notte con i fari spenti.