• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Corbezzolo morto?

Raymond

Aspirante Giardinauta
Ciao Monikk,
nonostante le vagonate d'acqua il corbezzolo sembra stare bene.
So che vuoi le foto...eccole! :)
 

Allegati

  • 20190522_191255_opt (3).jpg
    20190522_191255_opt (3).jpg
    945,2 KB · Visite: 20
  • 20190522_193343_opt.jpg
    20190522_193343_opt.jpg
    881,9 KB · Visite: 22

monikk64

Fiorin Florello
Grazie!!!
Sono contenta stia bene, ci ho pensato perché ho visto le nuove fogliette del mio, che da lontano avevo scambiato per fiori, da quanto sono rosse! Poi mi è venuto in mente che i fiori del corbezzolo sono bianchi :De sono andata a guardarlo da vicino....
Hai notato se anche il tuo mette foglie nuove sugli apici? (dalle foto non riesco a vederlo....) quello sarebbe un segno che ha attecchito bene.....
Salutoni e grazie per l'aggiornamento!
 

monikk64

Fiorin Florello
Domani guardo il mio... Ero concentrata ad ammirare la nuova crescita e non ho fatto caso a eventuali foglie gialle....
Però, effettivamente, gli altri sempreverdi ( magnolia, Agrifogli) ora stanno facendo tutti il ricambio foliare.....
 

Delvi83

Giardinauta
Il Corbezzolo regge -15° ed è una pianta da clima mediterraneo, resiste molto bene alla siccità. Di cosa stia male è difficile dirlo, la crepa non è un buon segno e trapiantare piante così gradi è sempre un rischio.
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Ciao a tutti, riporto in vita questo 3ad ........qualcuno ha qualche consiglio per uno dei fusti rimasti in vita di un corbezzolo che ha circa 18 anni e che da due anni incessantemente cerco di mantenerlo vivo; si sta debilitando sempre più non riesce a ripartire e a fogliare come si deve, i rami si seccano in ogni dove mentre le foglie non restano attaccate in pratica si sta spelacchiando dappertutto.
Non capisco che diavolo abbia; ormai accanendomi le ho tentate tutte. :banghead:

Foto di questa primavera....ad oggi è ancora peggio



 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
Ciao!!!
Io non sono un'esperta, nel senso che ho un bellissimo Corbezzolo ma cresce senza interventi, non lo bagno, non lo concimo, non guardo se ha parassiti e lui sta benissimo.....
Quindi proviamo a fare delle ipotesi :
dalla foto non si capisce se sia in vaso....
se così fosse, direi che potrebbe starci stretto, magari averlo riempito di radici e non avere più nutrimento.
Infatti, per avere 18 anni è davvero piccolo!!!!!
Per le prossime ipotesi, aspetto che tu mi dica, appunto, come è sistemato....
A presto!
 
Ultima modifica:

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
dalla foto non si capisce se sia in vaso....

No non è in vaso ma piantato in terra, è piccolo per due motivi
1) perché come ho indicato più su nei 18 anni di vita si è salvato di 3 fusti integrati assieme il fusto più piccolino che nel tempo seppur mooolto lentamente è cresciuto mentre gli altri due sono stati tagliati circa 6/7 anni fa perchè seccati nel giro di breve.
2) perché i corbezzoli iniziano in caso di guai a seccarsi in punta che va tagliata quando necessario conseguenza ha subito più tagli e sfoltimenti.
Non ho voluto dare troppe indicazioni per non stilare una lista infinita di interventi perpetrati nel tempo rischiando di essere prolisso, per questo motivo fornirò le indicazioni sugli interventi man mano che qualcuno se interessato li chiedesse ma mi sa che sarà lettera morta. :(
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Magari negli anni il terreno si è compattato troppo. Hai provato a controllare il drenaggio ?

Compattato un po' non ne dubito, qualche settimana fa ho tolto il telo di pacciamatura dove è piantato all'interno di un'aiuola essendo necessario rifarla completamente ed ho trovato in effetti la terra un po' compattata causa il peso dei ciottoli versati sopra ma sotto la terra diciamo a circa 15-20 cm. il terreno è abbastanza drenate in quanto contiene parti di ghiaino spaccato.

Posso dare un' indizio tra i tanti, lo scorso anno (primavera 2024) l'ho sfoltito un po' troppo tagliando non solo i rami secchi ma anche quelli ottimali credendo di fare cosa buona e giusta visto che si legge necessita di non lasciarlo troppo addensato per permettere di ottenere soleggiatura anche all'interno e lasciar passare in modo ottimale la ventilazione .....da li nel giro di poco tempo è peggiorato e non ha mai ripreso a fogliare in modo ottimale oltre a limitare lo sviluppo delle foglie nuove e maculando quelle esistenti........ossia si sforza ma appena nascono le prime foglioline nelle parti più alte dei rami o dove capita nel giro di poco vanno a morire, è come se non passasse adeguata alimentazione attraverso di essi.

Come controllo il drenaggio se è limitato o se funziona a dovere?
 
Ultima modifica:

monikk64

Fiorin Florello
Potresti provare a sforacchiare il terreno con uno spiedino di metallo, però ne dovresti trovare uno bello lungo, non so se sia possibile....
Non troppo vicino al fusto, però, potresti rischiate di ferire le radici grosse....
Diciamo da 15-20 cm dal tronco verso fuori.....
Acqua ne ha?
O ne ha troppa?
Ha qualche pianta vicina che potrebbe " rubarle" nutrimento?
Altro non mi viene in mente.....
 

Pianta carnivora

Giardinauta Senior
Ha qualche pianta vicina che potrebbe " rubarle" nutrimento?
Acqua ne ha?
O ne ha troppa?



di piante importanti direi di no una pianta di salvia, della erica e poco altro credo non rubino chissà che risorse, volendo vedere le altre nei pressi del corbezzolo puoi guardare le foto del link "il mio angolo di verde" se è ancora visibile a tutti in calce ad ogni mio intervento

Quest'anno ha piovuto un po' più del solito rispetto allo scorso anno che son stati peridi leggermente più siccitosi ma solitamente in molti anni non ho quasi mai irrigato di mia spontanea volontà ma non credo sia quello il problema.
 
Ultima modifica:
Alto