• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio

artemide

Florello Senior
per la prossima bella stagione, vorrei mettere nelle balconette (esposizione sud) delle piante a portamento ricadente, con fiori giallo/arancio, e con lunga fioritura (primavera sino autunno) e con poca manutenzione (acqua)
chiedo troppo? esiste qualcosa che possa soddisfare le mie esigenze?
 

Firehawk

Giardinauta Senior
Ciao, mi sento di consigliarti questa pianta ma non rispetta la "poca manutenzione" anzi necessita di parecchia acqua. In ogni caso direi la Petunia :D I colori dei fiori sono davvero molto vari, la fioritura va da primavera ad autunno e assumono forme anche a portamento ricadente. Da quanto ho potuto vedere in montagna resistono anche bene al freddo, (praticamente su ogni balcone ci sono svariati vasi di petunie ricadenti). Spero di esserti stato d'aiuto :D
 

artemide

Florello Senior
grazie Firehawk,
ma purtroppo petunie e surfinie non sono nelle mie corde...perchè vogliono molta acqua e io non ho molto tempo da dedicare alle piante, per gli orari di lavoro.
le ho avute qualche anno fa, ma erano sempre un disastro.
per cui mi serve qualcosa di rustico, e i soliti gerani/pelargoni mi hanno stufato
... sono difficile eh?????
 

Firehawk

Giardinauta Senior
Hehehe per me che conosco poco le piante si, ma sono certo che ci saranno parecchie piante che hanno le caratteristiche che cerchi
 

njnye

Florello Senior
per la prossima bella stagione, vorrei mettere nelle balconette (esposizione sud) delle piante a portamento ricadente, con fiori giallo/arancio, e con lunga fioritura (primavera sino autunno) e con poca manutenzione (acqua)
chiedo troppo? esiste qualcosa che possa soddisfare le mie esigenze?
E' esattamente la mia esposizione, se vuoi che sopravvivano fuori durante l'inverno è bella tosta.
Io non voglio fare sostituzioni e quindi ho optato per piante che si arrangiano bene tutto l'anno anche se la balconetta non è enorme. Il carpobrotus, il delosperma cooperi e i garofanini fanno tutto da soli. Poi ci sono le tradescantie e l'aptenia, che però infilo nel tnt perché non perdano le foglie (altrimenti le lascio esposte ma se l'inverno è freddo mi si secca la parte aerea). E poi i sedum, ma dipende se vuoi solo fiori o ti vanno bene anche le foglie per dare colore.
Vedi se ti possono piacere. Non siamo distanti, se ti serve qualcosa tra un paio di mesi vado di accetta perché sono cresciute troppo:
e7cb950661471a2c2d8d6aa8221f79f8.jpg

stessa balconetta appesa:
67d86d0011302e4e45d4b7b0cfa9fc9e.jpg

Tradescantia e geranei:
16d8691059022e9fe731f3b59f4ec51f.jpg

c9857936e91088d0938550b4ddeb1027.jpg

0382cce887fe12fc555b1b1e0db6112e.jpg
 

artemide

Florello Senior
grazie a quelli che hanno risposto per il momento.
le piante che avete nominato, le ho già...vorrei però qualcosa di ricadente, e perché no ?...far schiattare d'invidia i vicini :ciglione: :ciglione: :ciglione:
ogni anno siamo un pò tutti in competizione :D
 

assodifiori

Maestro Giardinauta
se vuoi qualcosa di veramente vistoso,ma comunque un pò d'acqua gliela dovrai dare,ti consiglio alcune perenni ,e se proprio rosso e giallo non c'è puoi comunque trovare altri abbinamenti interessanti,la scaevola ci son colori dal blu al rosa,fiorisce per tutta la bella stagione esposizione sole,ma per l'inverno la dovrai riparare.Oppure c'è una vinca di tipo ricadente mi sembra si chiami catharanthus fiorisce da inizio estate fino ai primi freddi.La lobularia hybrida ,èun alisso molto vigoroso e rifiorente,bellissima a fiore bianco-La nemesia che è leggermente ricadente ,ma con fioritura splendida e continua.oppure un euphorbia graminea,che fa grandi cespugli ,ma che secondo me potrebbe anche dare un effetto ricadente
 

pedra

Giardinauta
Se non hai tempo di bagnare ogni giorno e non vuoi delle succulente la vedo dura in un estate che sia un estate normale,non come quella passata. Dici che i parigini ti hanno stufato,ma hai pensato di mescolarli ad altre ricadenti? Per esempio:parigini rossi e bidens gialla,parigini rosa acceso e scaevola,certo,non sono a manutenzione zero.
 

lilith

Master Florello
Artemide, hai pensato ai nasturzi? sono ricadenti ed hanno i colori che vuoi tu, certo un pò bagnati vanno! Altrimenti le portulache sono molto resistenti alla siccità....
PS: grazie per le preferenze.
 

Saretta_77

Giardinauta
Il post è interessantissimo! Avrei fatto la stessa domanda tra qualche tempo..! Ho ancora i ciclamini che resistono e tra un po' dovrò sostituirli e ho lo stesso problema. Anche io vorrei un balcone ricco e 'vistoso'...e ugualmente come Artemide, per la mia esperienza, con le surfinie è sempre una lotta durissima :mazza:

Parlando da 'profana' e scusate l'azzardo... ma non sarebbe possibile sul balcone mettere una bella rampicante che faccia tantissimi fiori? Un mio sogno sarebbe la Bignonia. Ho abitato per qualche anno sopra una famiglia con un giardino (io avevo un piccolo balcone su di loro) e avevavo un pergolato direi 2 metri x 8. Una cascata di fiori arancioni!!! E si c'è da dire che questa famiglia aveva il giardiniere . . . :storto:
Essendo davanti a me, per tutta l'estate, mi pareva di avere un giardino foltissimo attorno al mio balcone, era stupendo!
Da allora mi sono sempre chiesa: sarà mai possibile avere una tale bellezza ma su un balcone??? A parte le annaffiature, la bignonia cresceva da sola e la potavano solo in autunno. Richiamava qualche insetto ma era spettaccolare, mi pareva anche molto robusta... da allora è uno mio 'sogno' :D e un mio quesito :rolleyes:

E quella , vi assicuro...di invidia ne fa tantissima!!!!!!:ros::ros::ros:
 
Ultima modifica:

MaryFlowers

Fiorin Florello
Ci sarebbero da considerare anche i papaveri della California semplici e graziosi http://i.imgur.com/n6y24Qv.jpg oppure coloratissime sufine http://i.imgur.com/CcAEwNr.png l' Abuliton che si trova anche di un bellissimo color arancio anche se tendenzialmente tiene a crescere più ad arbusto http://i.imgur.com/T0JiYNG.png poi la mesamtrium? http://i.imgur.com/c47G1qC.jpg non ricordo bene il nome al momento mentre per saretta le bignogna di tanti tipi di varieta come vedi in foto sono dei veri e propri arbusti arrampicante e non credo che si prestino tanto a scendere verso giù http://i.imgur.com/idLGPOM.png http://i.imgur.com/JrzEqqo.png
 
Ultima modifica:

njnye

Florello Senior
Il post è interessantissimo! Avrei fatto la stessa domanda tra qualche tempo..! Ho ancora i ciclamini che resistono e tra un po' dovrò sostituirli e ho lo stesso problema. Anche io vorrei un balcone ricco e 'vistoso'...e ugualmente come Artemide, per la mia esperienza, con le surfinie è sempre una lotta durissima :mazza:

Parlando da 'profana' e scusate l'azzardo... ma non sarebbe possibile sul balcone mettere una bella rampicante che faccia tantissimi fiori? Un mio sogno sarebbe la Bignonia. Ho abitato per qualche anno sopra una famiglia con un giardino (io avevo un piccolo balcone su di loro) e avevavo un pergolato direi 2 metri x 8. Una cascata di fiori arancioni!!! E si c'è da dire che questa famiglia aveva il giardiniere . . . :storto:
Essendo davanti a me, per tutta l'estate, mi pareva di avere un giardino foltissimo attorno al mio balcone, era stupendo!
Da allora mi sono sempre chiesa: sarà mai possibile avere una tale bellezza ma su un balcone??? A parte le annaffiature, la bignonia cresceva da sola e la potavano solo in autunno. Richiamava qualche insetto ma era spettaccolare, mi pareva anche molto robusta... da allora è uno mio 'sogno' :D e un mio quesito :rolleyes:

E quella , vi assicuro...di invidia ne fa tantissima!!!!!!:ros::ros::ros:
Ecco, appunto, 8 metri :D
La bignonia è molto vigorosa e ha radici enormi, in una balconetta (che di norma sono anche più piccole dei vasi normali perché devono stare appese) non avrebbe speranze. Non dedicandoci poche attenzioni e tenendola in sole pieno, almeno.
 

cerastium

Maestro Giardinauta
Io so che adesso ci sono dei tagetes(se siete amanti del giallo:eek:) nani moderni quali se la cavano quasi da soli e sono assai di effetto...ma la triste verità e che non ci sono spettacosi estivi senza un po di impegno.
Ma è sempre un altra cosa dover dare aqua un paio di volte alla settimana.
Un alternativa potrebbe essere proprio avere delle Zantedeschie aethiopica immerse con i vasi in un graaaande contenitore.Dovrai solo mantenere il livello aggiungendo dell'aqua due volte al mese.Non ricadono pero...:lol:
 

artemide

Florello Senior
Io so che adesso ci sono dei tagetes(se siete amanti del giallo:eek:) nani moderni quali se la cavano quasi da soli e sono assai di effetto...ma la triste verità e che non ci sono spettacosi estivi senza un po di impegno.
Ma è sempre un altra cosa dover dare aqua un paio di volte alla settimana.
Un alternativa potrebbe essere proprio avere delle Zantedeschie aethiopica immerse con i vasi in un graaaande contenitore.Dovrai solo mantenere il livello aggiungendo dell'aqua due volte al mese.Non ricadono pero...:lol:

un paio di volte alla settimana, può starmi bene.
però io ho bisogno di essenze per balconette, non posso tenere le zantedeschie immerse in un grande contenitore
 

artemide

Florello Senior
forse ho trovato.

un misto di tegeti arancioni (ho comprato i semi) e bidens ferulifolia, alternati con rosmarino prostrato

che dite? non sono ricadentissimi, però....

questi sono i bidens ferulifolia



tageti



rosmarino
 
Ultima modifica:

cerastium

Maestro Giardinauta
Anch'io la vedo bene questa congettura:eek:k07:
Mi sono chiesta cosa sarebbe "ogni anno siamo un pò tutti in competizione" disponendo di balconette prevalentemente e ci tengo tanto di farvi presente un pianta del tipo piccolo urlo quale se la cavera in piccolo spazio senza fare una piega.
L'anno scorso ho seminato 3 piante solo per vederle dal vivo almeno una volta nella vita e mi sono fatta da sola vollare il capello dalla testa,sul serio.
Una era l'Euphorbia marginata ,semi misti e unadelle piante la credevo sbagliata ,sottosvilippata e c.t. ma avevo cosi tanto tribullato per tirarla su che non la potevo buttare e l'ha trapiantata nel deep backyard.E' questa:

eu_zps47664111.jpg


Ragazzi ,strada facendo nel informarmi un giorno ho capito benissimo ke è e mi sono letteralmente precipitata ed ho raccolto tutti semi possibili...........
e me li sono miseramente lavati chiusi nella tasca della tuta(e gli indumenti da lavoro giardinitico non li lavo a 30 gradi ma anzi):martello:

Euphorbia marginata nana ,35 cm alta in titto ,per un breve momento credevo che quest'anno avro un grande gelatone in un vaso seminado fitti fitti e gia lo vedevo sto gelatone nella mia mente come stava marginandosi:lol: che è una cosa che non la si scorda facilmente.
Volevo solamente che voi siete informate che anche questa pianta esiste per i vostri spazi limitati.
 
Alto