• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consiglio x camelie

xadax

Giardinauta Senior
All'inizio della primavera i miei genitori hanno acquistato due camelie che abbiamo rinvasato in due grossi vasi vicino ad un muro.
So già che voi "giardinauti" esperti starete già maledicendo la scelta ma purtroppo il peggio doveva ancora arrivare!
I padroni dell'immobile a nostra insaputa chiamano gli imbianchini, con cui ho poi bisticciato, che dando il bianco alla facciata della casa, molto professionalmente si sono presi cura delle camelie e dei gerani pitturando tutto a dovere:burningma
Sono bastati due giorni d'assenza per trovarle in condizioni veramente drammatiche

Primo soccorso: ho travasato le camelie in altri vasi con nuova terra acida, ho pulito bene tutte le foglie e le ho messe all'ombra!
Già dopo qualche giorno mi sono accorto che molte foglie erano compromesse, perchè cotte dalla pittura quindi le ho potate.
Poi ho cominciato a pregare e dopo 4 mesi gemme fogliari nuove e un fiore..:hands13:... si stanno riprendendo!!!!!!!!!

Secondo voi posso concimarle? Se si, ci vuole un concime specifico o posso usarne uno generico? in genere uso cifo in granuli!

:Saluto:
 

Allopacs

Master Florello
Vai a vedere qui:

http://www.lecameliedelgenerale.it/infoDellAzienda.htm

Diversamente da altre piante, per la Camelia è importante che l'operazione di rinvaso, impianto o spostamento, si effettui in piena fioritura.
Potrà esserci, ma non è detto, una perdita di alcuni fiori, ma in quel momento si avrà la certezza di non danneggiare irreparabilmente la pianta.

E' anche importante, nella fase che precede la fioritura

Le Camelie sono sensibilissime alla variazione di pH del substrato e il concime somministrato può favorire questo processo.


la Camelia è una pianta che ama essere concimata POCO. L'eccesso nutrizionale la danneggia quanto, se non di più della carenza e, soprattutto, ricorda di non concimare mai una pianta appena trapiantata per almeno un anno e, maggiormente, non concimarla se ti sembra particolarmente sofferente
Sono contenta per la tua camelia perché si stà riprendendo!:love::Saluto:
 

gianfra

Guru Giardinauta
ciao xa, allora se le cam. hanno ricacciato nuovi getti non v'è problema concima ma non esagerare , è caldo e la pianta va tenuta all'ombra, ovvero lasciala in pace che di stress ne ha già avuti molti.

Riguardo al tipo di concime ovvio che sia per piante acide.
 
P

Piera

Guest
Per quello che ho letto su questo forum le camelie vanno concimate a maggio e a settembre con concime a lento rilascio per acidofile. Io le ho travasate a fine fioritura e stanno benissimo.
 

xadax

Giardinauta Senior
graziemille....per i consigli e il link

questa è la dimostrazione che ho fatto bene a chiedere e che l'eccesso di cure potrebbe essere controproducente!
Cmq le ragazze si stanno riprendendo! quella messa peggio avrà 30-40 germogli li ho contati quetsa sera!
CHE GODURIA!

Mi limiterò a controllarle, annaffiarle e a voler loro bene:love:
Stavo diventando apprensivo:martello:
 

gianfra

Guru Giardinauta
se è per quello le ho rinvasate anche fuori stagione e sono sopravvissute tutte; operazione fatta a causa del vaso ridottissimo conseguente ad acquisto di mezza estate.
 

kiwoncello

Master Florello
In effetti qualora venga effettuato senza ledere il pane radicale, il rinvaso è sempre fattibile (ovviamente quando sia davvero necessario). L'aggiunta di nuovo terriccio e quindi di nuovo apporto nutritizio implica che nel breve non si debba concimare. Il periodo migliore per trapianti è sempre quando la fioritura sta finendo, cioè prima dell'imminente ripresa vegetativa primaverile anzi, molto spesso con gli ultimi fiori è già evidente l'apertura dei bottoni fogliari.
 

MariaC.

Aspirante Giardinauta
Sei stato un ortimo infermiere per le tue camelie !
Bravissimo !
Vedrai che sapranno ricompensarti ! :love:
 
Alto