Salve auguro a tutti gli utenti del forum un felice anno nuovo.
Stò valutando l'acquisto di un tagliasiepi, spesa massima 150 euro circa, per tenere in ordine la mia siepe di photinia di 50 mt.
Sono stato dal mio rivenditore che in tutta sincerità mi ha sconsigliato l'acquisto di prodotti di questa fascia di prezzo dicendo che sono tutte cineserie usa e getta ma che comunque ha disponibili le seguenti macchine:
Farmer FA 550 D (euro 150), Alpina HTJ 550(euro 150), Stiga SHP 60 (euro 150), Kendo SLP 600 N (euro 100) e infine mi ha consigliato un usato garantito da lui che a suo dire non ha niente a che fare con quelli sopra citati, è un Tanaka THT 262 del quale chiede 120 euro.
Stavo per acquistare il Kendo visto il prezzo conveniente ma lui ha insistito talmente tanto per il Tanaka che mi ha fatto cambiare idea, però del Tanaka ci sono alcune cose che non mi convincono: 1) lama singola 2) impugnatura a manopola inserita sulla lama 3)impugnatura posteriore fissa non girevole.
Per questo chiedo a voi un consiglio visto che in passato ho avuto sempre risposte precise e competenti, premetto che io date le mie misure 190 cm x 95 kg di peso non ho problemi nell'utilizzo di macchine anche molto pesanti ma ho solo problemi di budget.
Saluti e grazie a tutti
Stò valutando l'acquisto di un tagliasiepi, spesa massima 150 euro circa, per tenere in ordine la mia siepe di photinia di 50 mt.
Sono stato dal mio rivenditore che in tutta sincerità mi ha sconsigliato l'acquisto di prodotti di questa fascia di prezzo dicendo che sono tutte cineserie usa e getta ma che comunque ha disponibili le seguenti macchine:
Farmer FA 550 D (euro 150), Alpina HTJ 550(euro 150), Stiga SHP 60 (euro 150), Kendo SLP 600 N (euro 100) e infine mi ha consigliato un usato garantito da lui che a suo dire non ha niente a che fare con quelli sopra citati, è un Tanaka THT 262 del quale chiede 120 euro.
Stavo per acquistare il Kendo visto il prezzo conveniente ma lui ha insistito talmente tanto per il Tanaka che mi ha fatto cambiare idea, però del Tanaka ci sono alcune cose che non mi convincono: 1) lama singola 2) impugnatura a manopola inserita sulla lama 3)impugnatura posteriore fissa non girevole.
Per questo chiedo a voi un consiglio visto che in passato ho avuto sempre risposte precise e competenti, premetto che io date le mie misure 190 cm x 95 kg di peso non ho problemi nell'utilizzo di macchine anche molto pesanti ma ho solo problemi di budget.
Saluti e grazie a tutti