• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio su arieggiatura si/no inizio giugno (allego foto)

Kayard

Aspirante Giardinauta
ciao a tutti, settembre 2024 ho seminato misto festuca padana sementi. Devo dire che il prato ha preso bene e con una concimazione media é arrivato a maggio in forma piu che discreta per i miei standard. Ho pero notato parecchie foglie di erba giallina tra le tante piantine verdi (il prato é folto). Ho provato a passare il rastrello arieggiatore e pur facendo parecchia resistenza viene su parecchia roba gialla con misto anche di erba verde. Vi allego la foto dove ho tirato circa 50 cm di prato con il rastrello arieggiatore mente il resto del manto erboso é privo di manutenzione manuale salvo per il taglio periodico. La mia domanda é se proseguire con arieggiatura di tutto il prato o meno. La mia paura é di affaticare / rovinare il prato se faccio arieggiatura (pur manuale) in questa stagione quando sta per arrivare il caldo estivo. Il prato é in luguria esposto a sud (sole tutto il giorno).

voi cosa fareste ? Che consigli mi date ?

grazie 1000 anticipatamente

Paolo
 

Allegati

  • IMG_1138.jpeg
    IMG_1138.jpeg
    682,3 KB · Visite: 21

Ogrist

Aspirante Giardinauta
ciao,
Io ti consiglierei di arieggiare tra 2 anni…. Se proprio vuoi una bella arieggiatura a molle a settembre con relativa trasemina.
le lame le lascerei in soffitta :)
Bellissimo lavoro comunque!
 

Valetitti24

Aspirante Giardinauta
Io risemino tutti gli anni e arieggio pure...ma maledetta poa annua...lo sta distruggendo...quindi sono costretta a rifare ogni anno i lavori...concimo 4 volte l anno, uso always e green up della bottos ma nulla..
 

Kayard

Aspirante Giardinauta
Grazie 1000. In effetti un arieggiatore a molle usato potrei cercarlo. Ci penso, grazie e buona giornata
 

Admantix

Giardinauta
ciao a tutti, settembre 2024 ho seminato misto festuca padana sementi. Devo dire che il prato ha preso bene e con una concimazione media é arrivato a maggio in forma piu che discreta per i miei standard. Ho pero notato parecchie foglie di erba giallina tra le tante piantine verdi (il prato é folto). Ho provato a passare il rastrello arieggiatore e pur facendo parecchia resistenza viene su parecchia roba gialla con misto anche di erba verde. Vi allego la foto dove ho tirato circa 50 cm di prato con il rastrello arieggiatore mente il resto del manto erboso é privo di manutenzione manuale salvo per il taglio periodico. La mia domanda é se proseguire con arieggiatura di tutto il prato o meno. La mia paura é di affaticare / rovinare il prato se faccio arieggiatura (pur manuale) in questa stagione quando sta per arrivare il caldo estivo. Il prato é in luguria esposto a sud (sole tutto il giorno).

voi cosa fareste ? Che consigli mi date ?

grazie 1000 anticipatamente

Paolo
Si arieggia o a marzo/aprile o a settembre/ottobre
Mai nei periodi troppo caldo/freddo
Sicuramente a lame e non molle, il primo mezzo centimetro di terra
 

Ogrist

Aspirante Giardinauta
Primo anno di Prato e si arieggia a lame? Non condivido, c’è il rischio di tirare su piante il cui apparato radicale non si è ancora sviluppato bene… se il prato sta bene ha senso tirare via un po’ di fili d’erba morti e non andar a rompere troppo le scatole.
Mio parere anche dopo aver visto video del responsabile tecnico della bottos che spiegava tutto ciò
 
Alto