Ciao e benvenuto ! Alcune specie di palme possono anche essere coltivate in climi freddi: la Brahea, la Butia, la Chamaerops cerifera e la C. humilis, la Cordyline indivisa, la Jubaea chilensis, la Nannorrhops ritchiana, la Phoenix canariensis (può morire a – 10° C), le diverse Sabal, la Trachycarpus fortunei, la Thritrinax campestris e la Washingtonia fìlifera. Però d'inverno andrebbero lo stesso protette con un tessuto non tessuto (TNT) quando le temperature scendono sotto lo 0 °C (e se la palma è molto giovane già a partire da + 5 °C) perchè le gelate potrebbero comunque causarne la morte. Si dice però che la Brahea armata, la Butia capitata, la Jubaea chilensis, la Sabal palmetto possano resistere anche a - 10 °C purchè tali temperature durino per brevi periodi e non in modo continuato.
Tra le palme in grado di sopportare freddi da –2° C a – 5° C (ma non temperature inferiori) si segnalano Syagrus romanzoffianum del Brasile, Livistona australis e chinensis, oltre a Rhapis excelsa, Washingtonia robusta, Phoenix reclinata, Sabal minor, Serenoa repens.