• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consiglio scelta albero

tartina

Master Florello
L'albizia rimane la mia preferita tra quelle nominate.
Me l'hanno però sconsigliata perché abbastanza delicata e viene attaccata spesso da afidi o altri insetti come la psilla rilasciando poi sostanze appiccicose. Confermi?
sì, confermo, a volte sì, non sempre e spesso non in maniera grave, come puoi vedere dalla fioritura della mia foto che ho postato sopra...
però la volta che lo fa in maniera grave attira anche vespe e calabroni... un anno mi è successo, anche se poi si è risolto tutto da solo senza interventi, e l'anno dopo non è successo assolutamente nulla...

forse non è il caso di rischiare con una bimba piccola, più pericolosi i calabroni, se già ti preoccupava il veleno...
 

AlessioP

Aspirante Giardinauta
Ciliegio giapponese, albero di giuda..
Qualcuno sa dirmi se potrebbero fare al caso mio? Non li conoscono entrambi. Al di la della splendida fioritura, come dimensioni, portamento ed esposizione? Non so inoltre se sono alberi rustici o soggetti a malattie.
 

paolaas

Guru Giardinauta
Ciliegio giapponese, albero di giuda..
Qualcuno sa dirmi se potrebbe fare al caso mio? Non li conosciamo entrambi. Al di la della splendida fioritura, come dimensioni, portamento ed esposizione? Non così inoltre se sono alberi rustici o soggetti a malattie.
Per quanto ne so io sono arbusti che non crescono moltissimo.
Anni fa mi ero innamorata della betulla (piangente) come albero da ombra, prova a guardare se può fare al caso tuo
 

Ramblu

Aspirante Giardinauta
L'albero di giuda ci potrebbe stare se è riparato (i rami si spezzano col vento forte)... Cresce max 10/12 m. Ma è parecchio lento ad arrivarci..10/12 anni 8 metri circa.

Ha una bella foglia, carina anche in autunno.

Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk
 

Sybian

Giardinauta Senior
Ciliegio giapponese, albero di giuda..
Qualcuno sa dirmi se potrebbero fare al caso mio? Non li conoscono entrambi. Al di la della splendida fioritura, come dimensioni, portamento ed esposizione? Non so inoltre se sono alberi rustici o soggetti a malattie.
L'albero di giuda è molto carino, sarebbe anche della dimensione giusta, ma si impesta di afidi e quant'altro con le conseguenti melate e fumaggine.

Ok grazie a tutti per i vostri interventi. Purtroppo devo scartare anche l'Albizia allora.
Sono punto e a capo :rolleyes:
Prova con l'albero della cuccagna, ogni anno ci appendi ciò che vuoi, è conviviale e ad oggi è considerato anche uno sport
 

lisyy

Esperta in identificazione delle piante
Io coltivo da 15 anni, in posizione est, un ciliegio ornamentale: Prunus incisa Oshidori. In tutto questo tempo è arrivato ai 4-5 m in altezza, più o meno. Allevato ad arbusto con più tronchi, a mo' di ventaglio, dopo l'abbondante fioritura, produce le foglie che danno un ombra leggera per le mie erbacee sottostanti. Alto valore ornamentale anche per la corteccia, con le caratteristiche striature orizzontali dei prunus.
I ciliegi ornamentali si possono tenere, con le opportune potature o scegliendo piante già impostate, anche a tronco unico, con la classica chioma ad ombrello.
Prunus 2025.jpg tronchi prunus 2025.jpg
 

tartina

Master Florello
non ho capito se e perchè non hai preso in considerazione la lagerstroemia, fa delle bellissime e prolungate fioriture estive, e non cresce molto...
in questo giardino non ce l'ho, ma l'ho avuta... e ne ha la mia vicina un filare bellissime...

non mi risulta nemmeno che si ammalino o siano velenose...

oltre la fioritura, belle anche le foglie rosse in autunno
 

Stefano Sangiorgio

Fiorin Florello
non ho capito se e perchè non hai preso in considerazione la lagerstroemia, fa delle bellissime e prolungate fioriture estive, e non cresce molto...
in questo giardino non ce l'ho, ma l'ho avuta... e ne ha la mia vicina un filare bellissime...

non mi risulta nemmeno che si ammalino o siano velenose...

oltre la fioritura, belle anche le foglie rosse in autunno
In primavere piovose prende un sacco di mal bianco che pregiudica la fioritura.
 
Alto