Io coltivo da 15 anni, in posizione est, un ciliegio ornamentale: Prunus incisa Oshidori. In tutto questo tempo è arrivato ai 4-5 m in altezza, più o meno. Allevato ad arbusto con più tronchi, a mo' di ventaglio, dopo l'abbondante fioritura, produce le foglie che danno un ombra leggera per le mie erbacee sottostanti. Alto valore ornamentale anche per la corteccia, con le caratteristiche striature orizzontali dei prunus.
I ciliegi ornamentali si possono tenere, con le opportune potature o scegliendo piante già impostate, anche a tronco unico, con la classica chioma ad ombrello.
