Guarda, quest'anno ho messo le mani sul decespugliatore McCulloch di mio zio. ha sette anni e lui lo usa per tagliare (saltuariamente) il suo pezzetto di prato. Cambiati i tubi e il filtro della benzina e il filtro dell'aria e pulita la candela. Basta. La spesa puoi ben calcolare anche tu quale è stata.
Per carità, non sarà un Echo o uno Zenoah, ma problemi non ne da e per chi non deve lavorare molto va bene e consente di spendere il giusto.
Per quanto riguarda la barra di taglio, se la motosega è usata esclusivamente per la potatura, è meglio usare barre corte, tra i 20 ed i 30cm, se non altro per avere una maggiore maneggevolezza quando si lavora sulla scala in mezzo ai rami.
Poi... dipende da gusti ed esigenze personali. Con una barra più lunga (35-40cm) puoi anche tagliare un pò di legna per il fuoco o la stufa e non è che ti prendi dentro da tutte le parti quando poti. Io spesso, per convenienza, le potature le faccio con una Stihl con barra da 40cm. Non è come avere una barra da 25cm, ma facendo attenzione problemi non ce ne sono (le ultime parole famose!

).