• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigliatemi un piccolo rampicante

mommma

Aspirante Giardinauta
Ciao a tutti!
Ho chiuso una parte del mio terrazzo con un piccolo steccato verde (dietro ci sono le pattumiere) largo poco più di un metro e alto 80 cm.
Mi piacerebbe mettergli vicino un vaso e decorarlo con un rampicante fiorito.
Mi date un consiglio?
Dovrebbe essere una pianta che non necessita di un vaso troppo grande (circa 60 x 30 h.30/35), che non si sviluppa troppo nè in altezza, nè in volume, che ama il sole (il terrazzo è rivolto a sud), che fiorisca per lungo tempo e che non sia troppo delicata...
Chiedo troppo ?
Grazie. Attendo idee.
 

pattivis

Giardinauta Senior
Un gelsomino che non da' tante richieste ma se ne sta buono buono a fiorire?
Ti andrebbe bene?
Lo spero,ciao,auguri,pat
 

mommma

Aspirante Giardinauta
Ho dimenticato un dettaglio importante (che complica ancora il vostro lavoro!) abito a Bergamo, dove d'inverno si va sotto zero per almeno un mese...
Grazie a tutti. Vediamo chi accetta la sfida!
 

Stefy

Giardinauta
Beh, ci sono passiflore adatte a te. P. 'Guglielmo Betto', P. incarnata, P. 'Temptation', e tante altre ;-)
 

angelone54

Guru Giardinauta
Il classico rincosperma farebbe al tuo caso. Ne ho due in vasi decisamente piccoli da diversi anni e continuano a gettare e fiorire senza problemi! Ama il sole e d'inverno non patisce le gelate, provare per credere:ciglione:
 

mommma

Aspirante Giardinauta
Per ora, accanto al mio steccato, ho messo un vaso che già avevo con salvia e rosmarino. Non stanno male, vero?
Sono orgogliosa dello steccato che ho costruito, dipinto e installato da sola sabato e domenica.
Adesso le pattumiere sono "a casa loro". Può essere un idea da condividere?
Ciao e grazie a tutti

Dscn0846_1024.jpg
 

nonnapiccola

Maestro Giardinauta
La pianta della foto mi sembra rincospermo.
Mia figlia ne ha uno che arriva quasi al tetto , l'anno scorso dalla pianta pendevano ghiaccioli di una trentina di cm (da noi il nevone dello scorso anno è stato un evento eccezionale)e temeva che la pianta soffrisse. Ora è più bella di prima.
Se l'inverno a Bergamo è particolarmente gelido, puoi coprire la pianta con il tnt e magari sulla terra fare uno strato di materiale tipo corteccia di pino, oppure paglia per tenere riparate le radivci
 

mommma

Aspirante Giardinauta
Le mie piante di rincospermo sono vecchissime. Le avevo in un'altra casa, le ho tagliate via dalla ringhiera, le ho trasportate, hanno cambiato esposizione, passano da molti anni gli inverni più inclementi senza nessuna protezione, sono in vasi grandi ma forse non più sufficienti... Nonostante tutto ciò mi gratificano con fioriture bellissime e profumano tutta la mia casa. Le adoro! E loro probabilmente lo sanno.
Ciao nonnapiccola. Grazie condividere il mio amore per le piante.
 

angelone54

Guru Giardinauta
Visto che il rincosperma non manca potresti optare su di un arbusto la pyracantha, molto resistente
e in quell'angolino ci potrebbe stare! Io ne ho due, uno è il figlio dell'altro in vaso decisamente piccolo
e da diversi anni per cui, se ti piace il genere te la consiglio!:ciglione:
 
Alto