• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

Consigli su irrigazione pomeridiana

skydive1

Aspirante Giardinauta
Ciao ragazzi,

posseggo un impianto d'irrigazione con due pompe, una che tira acqua dal pozzo ed una che tira acqua dalla cisterna della raccolta di acqua piovana.
Quindi quando la mattina alle 5 partono entrambe e rimangono accese per circa un'ora ho un consumo di corrente non indifferente.
Avendo un impianto fotovoltaico da 6KW vorrei sapere se posso irrigare il mio giardino verso le 17 così da sfruttarlo e avere un consumo di corrente ridotto.
Considerate che sono pugliese e qui attualmente stiamo avendo temperature piuttosto elevate.
Il mio giardino ha erba Festuca Inferno, tre alberi e siepi perimetrali.
Rischio di bruciare prato o piante innaffiando di pomeriggio oppure non ci sono problemi?
Attendo un vostro parere, grazie!
 

lore.l

Moderatrice Sezz. Giardinaggio / Composizioni Flor
Membro dello Staff
Presumo che tu parla di prato....è così??In questo caso ti sposto nella sez giusta!!!
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Irriga alle 10:00 piuttosto, altrimenti rischi di trovarti il prato umido durante la notte!

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Crasmen

Florello
Tralasciando il discorso prato, non dovrebbe cambiare quasi nulla parlando di costi..
Se come penso hai un impianto senza batterie e quindi a consumo istantaneo, ciò che non consumi lo rivendi al fornitore e quando ti serve energia elettrica la ricompri tu. la differenza dovrebbe essere di centesimi se non millesimi di €/kWh no?
 

Urta

Aspirante Giardinauta
Tralasciando il discorso prato, non dovrebbe cambiare quasi nulla parlando di costi..
Se come penso hai un impianto senza batterie e quindi a consumo istantaneo, ciò che non consumi lo rivendi al fornitore e quando ti serve energia elettrica la ricompri tu. la differenza dovrebbe essere di centesimi se non millesimi di €/kWh no?

Mi sa che la differenza tra quanto paga Enel (o altro gestore) al cliente e quanto vende non è affatto trascurabile..ANZI:banghead:
Diciamo che non sono proprio dei benefattori(n)
 

Caleuche

Guru Giardinauta
Esattamente, la differenza c'è! Io faccio lavorare l'intera casa dalle 08:00 alle 19:00 in questo periodo, meglio usare più possibile piuttosto di fare lo scambio sul posto

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk
 

Urta

Aspirante Giardinauta
Io ho solo pannelli solari termici quindi non ho di questi problemi.
Comunque investire X mila euro su delle batterie non so se alla fine si riesce ad ammortizzare il costo e magari guadagnarci.
Inoltre bisogna avere una stanza x stoccarle e tenere conto che scaldano non poco..senza parlare della durata..
La cosa migliore forse x skydive1 è quella di fare lavorare le pompe come ha detto @Caleuche alle 10 di mattina.
 

SteMOT

Aspirante Giardinauta
Irriga alle 10:00 piuttosto, altrimenti rischi di trovarti il prato umido durante la notte!

Inviato dal mio YAL-L21 utilizzando Tapatalk

Concordo, cerca l'orario in cui il consumo delle pompe sono coperte dai pannelli, aggiungi mezz'ora (se vuoi essere più sicuro) e fallo partire a quell'orario.
Per trovare l'ora accendi le pompe alle 8 e controlla il consumo istantaneo dal contatore principale, se è maggiore di 0 spegni e riprova dopo 30 minuti. (Oppure fa come ha detto Caleuche, accendi alle 10 che sicuramente va bene)
 
Alto