• Vi invitiamo a ridimensionare le foto alla larghezza massima di 800 x 600 pixel da Regolamento PRIMA di caricarle sul forum, visto che adesso c'è anche la possibilità di caricare le miniature nel caso qualcuno non fosse capace di ridimensionarle; siete ufficialmente avvisati che NEL CASO VENGANO CARICATE IMMAGINI DI DIMENSIONI SUPERIORI AGLI 800 PIXEL LE DISCUSSIONI VERRANNO CHIUSE. Grazie per l'attenzione.

consigli preparazione semina

alessandro.mi

Aspirante Giardinauta
buongiorno,sono un nuovo arrivato,ma da molto tempo leggo con interesse le discussioni in questo forum.
ho deciso di chiedere un consiglio per la semina che mi appresto a fare sul mio giardino.
Ho ultimato l'impianto di irrigazione su un terreno di circa 800mq con diversi irrigatori statici e dinamici (un lavoraccio!) e ho fresato tutto il terreno in cui tempo addietro avevo fatto portare alcuni carichi di terra "buona".
Fresando cmq sono emersi diversi sassi e in una zona poco soleggiata la fresa ha sollevato diverse zolle(probabilmente il terreno non era abbastanza asciutto).come fare?
vista la metratura pensavo di utilizzare una interra sassi,qualcuno l'ha mai utilizzata?mi conviene passare col restrello e togliere solo i più grossi?queste zolle possono provocare degli avvallamenti futuri?come toglierle?
a questo punto come devo procedere?
grazie per gli eventuali consigli
 

cigolo

Esperto Sez. Prato
Per i sassi meglio intervenire col rastrello, è un lavoraccio ma è il più efficace, considera che interrandoli poi costituiranno sempre un'impedimento allo sviluppo radicale. Per quanto riguarda le zolle mi sembra strano che con la fresatura possano essere così grosse da farti temere futuri avvallamenti, magari con una foto potremmo capire e consigliarti meglio, di certo il terreno per poter essere correttamente livellato non deve presentare delle zolle e qualora ci fossero dovrebbero essere spaccate.

cigolo
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Come dice cigolo, se nella prima fresatura alcune zolle si sono staccate senza rompersi allora fai passare qualche giorno e poi ripassa fino ad avere uno strato abbastanza fino, per i sassi se sono molto grandi toglili altrimenti puoi lasciarli nel terreno tiu faranno da drenaggio, quelli che rimarranno in superficie li potrai tirare via con il rastrello e magari interrarli ogni tanto.
 

alessandro.mi

Aspirante Giardinauta
pensavo anch'io di ripassare di nuovo la fresa domani (se il tempo tiene come questi ultimi giorni!)cercherò di togliere quanti più sassi possibile anche se ho la convinzione che in superfice non dovrebbero esseci...magari mi sbaglio?pensavo di costruirmi un rullo pesante che può aiutarmi a livellare quanto più possibile il terreno...oppure è meglio aspettare una pioggia?
secondo voi è meglio concimare prima della semina il terreno?se ascolto il suocero non serve nulla,lui ogni tanto sul suo prato sparge del concime granulare di colore scuro,non ricordo il nome,so che è indicato per gli ortaggi!ma funziona bene,dopo qualche giorno l'erba diventa di un verde splendente...
ciao
 

Green thumb

Moderatore Sezz. Prato / Libri
Membro dello Staff
Il rullo ti servirà per compattare un po' il terreno dopo la livellatura fatta con il rastrello, poi ripassi l rastrello, semini concimi conun prodotto starter copri il seme ripassando il rastrello molto delicatamente evitando di ammucchiare il seme (ci sono rastrtelli con denti molto larghi che si usano per questo scopo) ripassi il rullo e cominci a tenere umido il terreno, se il tuo terreno è sabbioso puoi anche aspettare che piova, se è argilloso ti consiglio di sbrigarti
 
Alto