Maurovr
Aspirante Giardinauta
Salve a tutti,
è da qualche giorno che seguo il forum per farmi un'idea più precisa su come tenere in buono stato il mio prato, ma le cose da sapere e mettere in atto sono tante e senza esperienza diventa difficile capire se si opera in modo corretto.
Il giardino ha quattro anni, è stato rifatto completamente da zero, tolto il terreno per circa 40/50 cm (non so di preciso perchè all'epoca era la casa di mia figlia ed io seguivo parzialmente i lavori), fatto l'impianto di irrigazione interrato (irrigatori statici), rimesso sabbia+ terra per portarlo a livello e steso rotoli di prato.
Questo è il tipo di irrigatore usato per l'impianto:
L'impianto è suddiviso in due settori, destra con 4 getti e sinistra con 5 getti.
Il giardiniere ogni autunno e primavera, veniva ad eseguire le relative operazioni di "arieggiatura" e risemina o di concimazione e credo che facesse anche qualche trattamento per eliminare le "erbacce".
Il giardino l'ho sempre seguito io andandoci un paio di volte la settimana, ma da un paio di mesi mia figlia si è trasferita in un'altra città! ed io e mia moglie ci siamo trasferiti nella sua casa, bene, ecco come si presenta il giardino:
Da quello che ho letto sull'irrigazione, credo che non sia stato fatto un buon lavoro, devo però verificare con i barattoli di tonno per vedere se i 15mm di acqua sono regolari o no (ma devo prima mangiarne una quantità industriale!!!!) (allegherò una piantina del giardino con le posizioni degli irrigatori)
Quando il giardiniere veniva a riseminare, usava questa qualità di erba (mi sono fatto lasciare un sacco), sapete cos'è?
Il prato è pieno di infestanti, almeno credo... e l'erba non è molto fitta, anzi....ecco qualche foto che spero siano esaustive:
Ho portato il taglio dell'erba a circa 6/8 cm ed ho modificato l'irrigazione portandola ogni tre giorni, per 25 minuti, alle 5 del mattino, prima era giornaliera alle 7 per 15min.
Non posso, almeno credo, aumentare la quantità, perchè in una zona del prato (in fondo dove c'è la casetta degli attrezzi) perennemente in ombra per un metro e mezzo, il terreno presenta delle macchie verde/blu scuro (troppa acqua stagnante?!).
Non ho mai concimato ne trattato con diserbanti al di fuori del giardiniere.
Nella speranza di non aver scritto cavolate, attendo qualche vostro consiglio e/o delucidazione.
Grazie mille
è da qualche giorno che seguo il forum per farmi un'idea più precisa su come tenere in buono stato il mio prato, ma le cose da sapere e mettere in atto sono tante e senza esperienza diventa difficile capire se si opera in modo corretto.
Il giardino ha quattro anni, è stato rifatto completamente da zero, tolto il terreno per circa 40/50 cm (non so di preciso perchè all'epoca era la casa di mia figlia ed io seguivo parzialmente i lavori), fatto l'impianto di irrigazione interrato (irrigatori statici), rimesso sabbia+ terra per portarlo a livello e steso rotoli di prato.
Questo è il tipo di irrigatore usato per l'impianto:

L'impianto è suddiviso in due settori, destra con 4 getti e sinistra con 5 getti.
Il giardiniere ogni autunno e primavera, veniva ad eseguire le relative operazioni di "arieggiatura" e risemina o di concimazione e credo che facesse anche qualche trattamento per eliminare le "erbacce".
Il giardino l'ho sempre seguito io andandoci un paio di volte la settimana, ma da un paio di mesi mia figlia si è trasferita in un'altra città! ed io e mia moglie ci siamo trasferiti nella sua casa, bene, ecco come si presenta il giardino:


Da quello che ho letto sull'irrigazione, credo che non sia stato fatto un buon lavoro, devo però verificare con i barattoli di tonno per vedere se i 15mm di acqua sono regolari o no (ma devo prima mangiarne una quantità industriale!!!!) (allegherò una piantina del giardino con le posizioni degli irrigatori)
Quando il giardiniere veniva a riseminare, usava questa qualità di erba (mi sono fatto lasciare un sacco), sapete cos'è?

Il prato è pieno di infestanti, almeno credo... e l'erba non è molto fitta, anzi....ecco qualche foto che spero siano esaustive:




Ho portato il taglio dell'erba a circa 6/8 cm ed ho modificato l'irrigazione portandola ogni tre giorni, per 25 minuti, alle 5 del mattino, prima era giornaliera alle 7 per 15min.
Non posso, almeno credo, aumentare la quantità, perchè in una zona del prato (in fondo dove c'è la casetta degli attrezzi) perennemente in ombra per un metro e mezzo, il terreno presenta delle macchie verde/blu scuro (troppa acqua stagnante?!).
Non ho mai concimato ne trattato con diserbanti al di fuori del giardiniere.
Nella speranza di non aver scritto cavolate, attendo qualche vostro consiglio e/o delucidazione.
Grazie mille